Home > SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA
SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA
Publie le giovedì 21 dicembre 2006 par Open-Publishing5 commenti
In ricordo di Julien, affinchè la violenza poliziesca smetta di mietere vittime.
http://www.asromaultras.it/updates.htm
francia:
http://www.lequipe.fr/Football/20061211_142350Dev.html
http://www.francefootball.com/FF/breves2006/20061211_142350Dev.html
http://www.sport.fr/football/foo/Une-banderole-adressee-Sarkozy-lors-de-Lazio-AS-Roma-77822.shtm
Messaggi
1. SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA, 21 dicembre 2006, 18:40
solo per capire:
non seguo le vicende calcistiche e "di curva"...
a proposito di questo giovane ucciso da un poliziotto, mi sembra di aver sentito a qualche tg che ciò è avvenuto nel corso di una partita di coppa tra una formaizone parigina ed una israeliana e che il giovane ucciso faceva parte dei supporters francesi di estrema destra che avrebbero - stando alla notizia - più volte cercato il contatto con gli avversari con tanto si slogan antisemiti.
Il fatto che questo giovane fosse un fascista... spiegherebbe la "solidarietà" data tra le due curve romane, ormai notoriamente in mano a gurppi neofascisti romani.
Per curiosità, sono andate così le cose??
1. SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA, 22 dicembre 2006, 05:35
Si, più o meno è andata così.
Senza contare il fatto che chi lo ha ucciso era una guardia giurata di colore aggredita mentre era da sola da circa 200 "tifosi" razzisti e fascisti, dopo che era intervenuta in difesa di un singolo tifoso israeliano aggredito dalla stessa orda di 200 persone e dopo che aveva cercato di difendersi lanciando una specie di lacrimogeno e alla fine si era rifugiato in un negozio, anche questo assalito e distrutto dalla orda.
Decisamente una storiaccia che ha poco a che vedere anche con le inaccettabili violenze poliziesche che pure avvengono molto spesso negli stadi, sia italiani che francesi.
Keoma
2. SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA, 23 dicembre 2006, 11:17
http://justicepourjulien.fr/main/
Se ti va leggi la lettera aperta ai media del ragazzo sui fatti del PSG, e più in generale su come viene trattato l’argomento
calcio dai media maistream.
Dopodichè se ti basi sui TG per avere informazioni...
Ti dirò di più, come vedi dal nick non seguo lo sport tout court, ma trovo invece molto interessante quello succede nelle curve.
Luogo che aggrega migliaia di persone 1/2 volte a settimana, dove negli ultimi anni, e in particolare proprio la curva sud, manda messaggi (striscioni per esempio) che hanno a che vedere col sociale e oserei dire col politico.
Mando a memoria e non sarò esauriente:
Sul calcio moderno, su Federico Aldovrandi ammazzato dalla polizia, su Genova (e da allora i media hanno avuto il divieto a inquadrare gli striscioni)...insomma vi sembra che l’equazione curva = destra sia così vera?
A me interessa che la curva, utilizzi il suo ruolo non puramente scenografico, per mandare messaggi, che non accompagnati da simboli politici possano essere appoggiati da tutte quelle persone che lì si trovano (e sono tante), e vengano poi rimandati all’esterno (tv, internet, altri paesi) e se ne discuta fuori dai luoghi deputati alla politica cosidetta alta.
Un’altra info: se non sbaglio il rispetto dei laziali non era per i fatti francesi ma era verso la tifoseria romana che a sua volta aveva dato la solidarietà sagli arrestati laziali. tutto qua.
Se cerchi bene su internet, e dopo adeguata scrematura, potrai accorgerti di quello che si sta muovendo in alcune curve.
E comunque a mio parere fa molto comodo ai media, alla politica e non ultimi ad alcuni ben pensanti pensare che i tifosi siano in generale razzisti, fascisti, violenti. Non scordiamoci che da sempre gli stadi sono stati laboratori di sperimentazioni di tecniche e strategie repressive applicate poi ai "cittadini".
Ciao e scusa la lungaggine.
A_sport
3. SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA, 23 dicembre 2006, 12:13
Non credo infatti che tutto quello che si muove nelle curve, anche romane - tra l’altro sono di Roma - sia fascismo e/o razzismo.
Potrei elencare gli striscioni dei Fedayn giallorossi contro i gruppi fascio/mafiosi sia laziali che romanisti, gli striscioni per Antonio di Acrobax, morto in un incidente stradale, quelli contro la precarietà ....le botte di alcuni tifosi romanisti di S.Lorenzo ai fasci di Forza Nuova ..... i fischi di tutta la tifoseria laziale contro gli Irriducibili ed altro ancora ....
Ma appunto si tratta di sentimenti antifascisti ed antimafiosi che cominciano faticosamente ad uscire fuori contro i gruppi finora dominanti che sono appunto fascio/mafiosi .....
Tu invece hai citato proprio iniziative di questi gruppi fascio/mafiosi .........c’è una bella differenza ....
Per quanto poi riguarda il fattaccio di Parigi, le cose stanno come come dicevo prima.
Ed il morto - fermo restando che la morte non si augura a nessuno, a parte Pinochet et similia - era un fascista legato al giro della gioventù lepenista.
Quindi, cominciamo a distinguere il grano dal loglio .....
Keoma
4. SEGNALI TRANSNAZIONALI DALLA CURVA, 23 dicembre 2006, 12:31
se ti rivolgi a me (il primo commento/richiesta di chiarimenti), leggerò il comunicato che indichi. Nel mio precedente intervento indicavo in premessa che non seguo il calcio, pertanto CHIEDEVO info avendo soltanto sentito qualcosa da qualche Tg. Non è che "mi baso sui tg per avere info"... tanto che, appunto, chiedevo (non è che tutti ci interessiamo delle stesse cose). Non sono solito credere acriticamente ai media (anche a quelli di movimento, se è per questo... visto che non sempre è ben chiaro CHI scrive e con quale FINE scrive...). Per farla breve volevo solo capire se questo ragazzo prendeva parte ad un attacco a "tifosi avversari" in quanto ebrei. Al di là dell’accaduto, questa cosa per me ha una certa importanza. Se poi ci sono valori che accomunano un "ultras-fascio" ad un "ultras-compagno"... francamente, permettimi di dare più valore alle DIFFERENZE. Sono poco "sportivo" in questo.
Sono contro il carcere, pertanto non gioisco mai per un arresto, ma se devo spendermi in solidarietà attivamente cerco di privilegiare per bene chi è più vicino ai miei valori che magari uno che inneggia al duce o alla superiorità di questi su quelli. Coraggio, determinazione ed "arditismo"... non sono di per sé "valori". Resto dell’idea che i fini per cui uno si scontra con un altro abbiano un certo peso.
ciao