Home > SICUREZZA: ALFIO NICOTRA (PRC), RONDE ESERCITO ATTO ILLEGITTIMO

SICUREZZA: ALFIO NICOTRA (PRC), RONDE ESERCITO ATTO ILLEGITTIMO

Publie le sabato 14 giugno 2008 par Open-Publishing

SICUREZZA: ALFIO NICOTRA (PRC), RONDE ESERCITO ATTO ILLEGITTIMO

(AGI) - Roma, 14 giu. - “L’impiego delle forze armate in funzione di ordine pubblico rappresenta una radicale stortura del dettato costituzionale, oltre che a essere un provvedimento molto costoso. Infatti, a differenza dell’operazione Vespri Siciliani e Forza Paris , che vennero effettuate negli anni ‘90 in Sicilia e in Sardegna, questa volta il personale comandato al pattugliamento non e’ piu’ di leva, ma sara’ composto da professionisti volontari”. Lo dice Alfio Nicotra, responsabile nazionale del DIPARTIMENTO PAce del Prc, che aggiunge: “Alla fine dell’operazione, il costo sara’ uguale se non superiore a quello di assumere direttamente nuovi poliziotti. Inoltre, si tratta di un provvedimento irrazionale e chiaramente propagandistico, perche’ i soldati, addestrati ad intervenire in scenari di guerra, dovranno a loro volta essere scortati da personale di polizia e dai carabinieri per poter svolgere le loro ronde ed essere abilitati al compito di tutela dell’ordine pubblico. Insomma, ove il provvedimento venisse approvato, ci troveremo con personale macchinosamente abilitato ad intervenire e, insieme, distratto da ben altri e ben piu’ essenziali compiti”.

Nicotra conclude: “Non ci sembra, questa di Maroni e La Rssua, una genialata. Sono certo che dai sindacati di polizia e dagli stessi Cocer militari verra’ una accoglienza molto tiepida, a questa proposta’ ‘E’ chiaro, infine, che per le destre italiche muovere le truppe e’ gia’ compiere un atto politico, ma si tratta di un atto che, oltre ad essere inefficace e costoso, sottintende esso stesso un’idea di democrazia inquietante. La militarizzazione delle discariche, per dire, mette in conto la sospensione del diritto di manifestare o una contrapposizione tra manifestanti e forze armate inconcepibile, in uno Stato democratico”. (AGI)