Home > Sbilanciamoci!: il DPEF coniughi innovazione e solidarietà
Sbilanciamoci!: il DPEF coniughi innovazione e solidarietà
Publie le mercoledì 13 luglio 2005 par Open-PublishingAgenzia Metamorfosi Comunicare il Cambiamento Sostenibile
COMUNICATO STAMPA
DPEF 2006-2009. I 7 punti irrinunciabili della Campagna Sbilanciamoci! per la qualità dello sviluppo economico in Italia e nel mondo
Marcon: "Necessario un DPEF ricco di innovazione, ricerca, solidarietà ed eguaglianza"
Sbilanciamoci! propone per il DPEF 2006-2009 in discussione in queste ore un’inversione di rotta verso un modello di sviluppo in grado di coniugare modernità e qualità sociale. Per Giulio Marcon, portavoce della Campagna della società civile per una finanziaria di pace: "l’obiettivo è quello di una società fondata su innovazione, ricerca, solidarietà ed eguaglianza. La spesa pubblica, la piena realizzazione di un welfare dei diritti e un federalismo solidale sono i motori di tale processo. Oggi l’economia del Paese attraversa uno dei momenti più difficili dal dopoguerra" continua Marcon. "La crisi è particolarmente acuta nel settore industriale, a causa di investimenti insufficienti in ricerca e innovazione; la crescita occupazionale si è fermata, la flessibilizzazione crea nuova esclusione sociale; tornano le povertà estreme, accompagnate da rendite da capitale che crescono ad un ritmo doppio rispetto ai salari. Questi sono i motivi per cui conclude Marcon - i bisogni sociali fondamentali come sanità, istruzione e casa, sono sempre meno garantiti. Il bilancio dello stato è ormai fuori controllo. È necessario invece considerare la qualità dello sviluppo attraverso indicatori di natura sociale ed ambientale. E’ per questo che proponiamo di inserire nel DPEF 2006-2009 una serie di scelte di indirizzo politico economico e finanziario."
Eccole nel dettaglio:
– una politica fiscale fondata su principi di equità, progressività, solidarietà: tassa di successione; tassazione delle rendite, minimum tax, lotta all’evasione e tasse di scopo;
– una politica per le imprese per sostenere "imprese responsabili", sviluppo locale, interventi su ricerca, Sud e aree deindustrializzate; inoltre una legge sui distretti industriali e una vera punibilità del falso in bilancio;
– una politica di disarmo e di riduzione delle spese militari;
– l’allargamento del welfare e della coesione sociale, attraverso diritti del lavoro, piani nazionali per lotta alla povertà, diritto alla casa, asili nido ed edilizia scolastica; chiusura dei CPT e destinazione dei fondi così risparmiati verso politiche di integrazione, abolizione degli incentivi alla previdenza integrativa, difesa dell’acqua e delle public utilities;
– un piano di riqualificazione ambientale fondato sullo sviluppo delle fonti d’energia rinnovabili, la promozione della mobilità sostenibile, l’applicazione del Protocollo di Kyoto, la lotta all’abusivismo edilizio;
– una politica di pace e solidarietà internazionale: quota di APS allo 0,7% del PIL, cancellazione del debito, riforma di FMI e Banca Mondiale;
– un’altra economia che sostenga la finanza etica, il commercio equo e solidale, le imprese sociali e non profit.
La Campagna Sbilanciamoci! è promossa da:
Altreconomia, Antigone, Arci - Arci Servizio Civile, Associazione Finanza Etica, Ass. Obiettori Nonviolenti, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Carta, Cipsi, Cittadinanzattiva, Cnca, Comitato italiano contratto mondiale sull’acqua, Comunità delle Piagge - Firenze, Cooperativa Roba dell’Altro Mondo, Ctm-Altromercato, Donne in nero, Emergency, Emmaus, Fondazione Responsabilità Etica, Ics, Legambiente, Lila, Lunaria, Mani Tese, Medici senza frontiere, Pax Christi, Rete Lilliput, Terre des Hommes, Uisp, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un Ponte per..., WWF
Organizzazione e coordinamento
Sbilanciamoci c/o Lunaria
Via Buonarroti, 39 - 00185 Roma
Tel. 06.44361190
info@sbilanciamoci.org - www.sbilanciamoci.org
Ufficio Stampa
Agenzia Metamorfosi
Comunicare il cambiamento sostenibile
Contatti: Cristiano Lucchi 339 6675294
agenzia@metamorfosi.info - www.metamorfosi.info
SALA STAMPA VIRTUALE:
http://www.metamorfosi.info/met_sbilanciamoci_sala_stampa.asp




