Home > Scuola - Tre grandi cortei a Milano - L’Onda di nuovo in piazza !
Scuola - Tre grandi cortei a Milano - L’Onda di nuovo in piazza !
Publie le sabato 29 novembre 2008 par Open-PublishingMilano, gli studenti tornano in piazza
"Gli squali non ci avranno mai .... "
La città torna in piazza per dire no alla riforma scolastica. Tre cortei studenteschi si stanno muovendo verso piazza Duomo, dove si sono dati appuntamento alle 17, dopo essersi dati appuntamento in corso Lodi, piazzale Baracca e piazza Lima. Mobilitati alunni e studenti di ogni ordine e grado:dalle elementari alle università
16.10 Cori contro il vicesindaco De Corato
C’è anche il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato, nel mirino dei cori che si stanno levando da parte degli studenti: l’esponente politico della giunta Moratti aveva più volte criticato, nelle settimane scorse, le altre manifestazioni inscenate dagli studenti milanesi contro la riforma della scuola.
16.05 Gli studenti della Statale
Un migliaio si sono messi in marcia al grido di "Onda anomala"
15.55 Canti e balli
Gli studenti cantano e ballano sfidando il freddo. Retescuole fa sapere che da piazzale Baracca sono partiti in circa cinquemila.
15.48 Traffico in tilt a Porta Romana
Dopo una sosta in corso di Porta Romana che ha messo in tilt il traffico, in piazza Medaglie d’oro il corteo di studenti, genitori e insegnanti ha lentamente ripreso la marcia verso il Duomo dove confluiranno gli altri due cortei partiti da piazzale Baracca e piazza Lima. "Questa è casa nostra e noi non ce ne andiamo", urla un’insegnante.
15.45 Arrivano gli universitari
In coda al corteo partito da piazza Medaglie d’oro gli universitari si sono uniti ai colleghi delle scuole: alcuni hanno in mano fumogeni.
15.35 Il corteo di insegnanti, genitori e studenti
E’ partito da piazza Medaglie d’oro il corteo di insegnanti, genitori e studenti. Un migliaio circa si sono messi in marcia sulle note di un brano di Iggy Pop diffuso dagli altoparlanti disposti sul camioncino che guida la carovana. Decine le bandiere e gli striscioni: "Pochi insegnanti, tanti ignoranti", "Si chiude la porta di una scuola si apre una prigione".
15.20 Gli striscioni
"No alla divisione tra bambini e immigrati italiani", si legge sullo striscione di testa con il quale genitori, insegnanti e bambini hanno gia’ bloccato il traffico in corso Lodi. "Le scuole si metteranno davanti, dietro staranno gli universitari", ha ordinato uno dei portavoce al megafono mentre gli altoparlanti posti sul camioncino hanno iniziato a diffondere musica ad alto volume.
15.05 In corso i preparativi
In porta Romana sono iniziati i preparativi per la partenza di uno dei tre cortei anti Gelmini che confluiranno alle 17 circa in piazza Duomo. Tre furgoni sono disposti in piazza Medaglie d’oro, dove un centinaio di manifestanti sta spiegando i primi striscioni che verranno esposti durante il percorso. "No alla divisione tra bambini e immigrati italiani", è scritto sullo striscione di testa con il quale genitori, insegnanti e bambini hanno gia’ bloccato il traffico in corso Lodi. Gli altri due cortei partiranno invece da piazzale Baracca e piazza Lima
(29 novembre 2008)