Home > Se questo è un Ministro (continua)

Se questo è un Ministro (continua)

Publie le sabato 10 marzo 2007 par Open-Publishing

(continua)

o arresto da 15 giorni a un anno, salvo che il fatto non costituisca più grave reato. Nei casi più
gravi le pene dell’ammenda e dell’arresto sono applicate congiuntamente.
Quando per le condizioni economiche del reo, l’ammenda predetta può presumersi inefficace, anche se applicata al massimo, il giudice ha facoltà di aumentarla fino al quintuplo. Nei casi più gravi, l’autorità giudiziaria ordina la pubblicazione della sentenza penale di condanna nei modo stabiliti dall’art. 36

del c.p. .

Per la suddetta violazione, comunque, viene redatto a parte apposito e specifico verbale d’accertamento, ai fini dell’attivazione della particolare procedura prevista al riguardo, dagli artt 20,21 e 24 del D.Lgs.n. 758/94. .

Ai sensi e per gli effetti dell’art.161 del C.P.P., il Sig. Avv.to CAMISA Gianni, è invitato a presentarsi presso l’ufficio dei sottoscritti verbalizzanti, in Roma, Vicolo D’Aste n. 12, pal. A, piano 1°, Linea 6.15, ore 9-12, nella medesima giornata del 02.1-0.2006, per eleggere domicilio.

Infine, questo ufficio si riserva di comunicare le conclusioni degli accertamenti, tutt’ora in corso relativi agli

appalti gestiti da codesta società direttamente o per conto di altre società.

* * *

Il presente verbale è composto di n° 18 fogli, cui devono aggiungersi:

l’allegato A, con l’indicazione delle violazioni contributive rilevate:

é un CD ROM, sul quale è stata apposta la firma dei verbalizzanti, contenente i file relativi ai segue

spetti:

(pag.18)
Prospetto A- Elenco dei lavoratori già occupati con i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, da assicurare all’lNPS e all’lNAIL come lavoratori subordinati e relativi periodi di occupazione;
Prospetto B- Elenco dei lavoratori occupati con contratti a progetto, da assicurare all’INPS e all’INAIL come lavoratori subordinati, e relativi periodi di occupazione;

Prospetto C - Elenco dei lavoratori di cui al prospetto A in violazione dell’obbligo di comunicazione di assunzione al competente Centro per l’Impiego;

Prospetto D - Elenco dei lavoratori di cui al prospetto B in violazione dell’obbligo di comunicazione di assunzione al competente Centro per l’Impiego;

Prospetto E- Elenco dei lavoratori di cui al prospetto A in violazione dell’obbligo di comunicazione al competente Centro per l’Impiego della cessazione del relativo rapporto di lavoro;
Prospetto F - Elenco dei lavoratori di cui al prospetto 8, in violazione dell’obbligo di comunicazione al.

competente Centro per 1’Impiego della cessazione del relativo rapporto di lavoro;

e viene redatto in n° 4 esemplari, dei quali:
· un primo esemplare viene acquisito agli atti della Direzione Provinciale del Lavoro di Roma;
· un secondo esemplare e al responsabile legale della stessa ’
· altre due copie, verranno inviate alle sedi dell’INPS e dell’INAIL, interessati alle violazioni contributive.

francesco fumarola, www.mercantedivenezia.org