Home > Sì al voto per i migranti - venerdì 22 aprile 2005 dalle 15.00 alle 19.00

Sì al voto per i migranti - venerdì 22 aprile 2005 dalle 15.00 alle 19.00

Publie le giovedì 21 aprile 2005 par Open-Publishing

Anci Toscana: "Sì al voto per i migranti"

da www.carta.org

Un seminario per il diritto di voto per migranti, una questione che e’
sempre piu’ legata agli enti locali. Per questo la Consulta per
l’immigrazione di Anci Toscana organizza un seminario ’’per lavorare in
direzione dell’inserimento dell’elettorato attivo e passivo per i
migranti negli statuti comunali’’. ’’Un passo gia’ compiuto - ricorda
una nota di Anci Toscana - dal Comune di Genova, che ha modificato il
proprio statuto inserendo voto attivo e passivo per i cittadini
stranieri non comunitari che hanno la residenza nel capoluogo ligure.
Altri comuni, tra cui Ancona, Brescia, Cosenza, Forli’ e Venezia hanno
avviato iniziative concrete per riconoscere il diritto di voto in
elezioni amministrative’’.

Venerdi’ 22 aprile, a cura della Consulta immigrazione di Anci Toscana
e del Comune di Calenzano, si terra’ a Calenzano (Firenze), all’Altana
del Castello, dalle ore 15 alle 19, un seminario al quale prenderanno
parte amministratori locali e membri dei consigli degli stranieri,
esponenti dell’associazionismo dei migranti, delle organizzazioni
sindacali e del volontariato.

A livello regionale, Toscana ed Emilia Romagna, hanno inserito nei
loro statuti delle norme per la promozione del diritto di voto legato
alla residenza, mentre la Commissione Immigrazione dell’Anci nazionale
ha approvato una mozione coraggiosa, proponendo ai sindaci la modifica
degli statuti per attribuire agli stranieri il voto attivo e passivo
nelle elezioni comunali, dai consigli circoscrizionali al consiglio
comunale.

Interverranno ai lavori del convegno di Calenzano: Mercedes Lourdes
Frias, assessore ai Diritti di Cittadinanza del Comune di Empoli; Udo
Enwereuzor (Cospe); Giovanni Palombarini (Magistratura Democratica);
Massimiliano Morettini, consigliere comunale a Genova; Eros Cruccolini,
presidente del Consiglio Comunale di Firenze; Andrea Frattani,
assessore al Comune di Prato; Lucia De Siervo, assessore del Comune di
Firenze; Pablo Salazar (Consiglio degli Stranieri della Provincia di
Firenze); Ditila Hako (Ufficio Immigrati Cgil regionale); Amanuel
Sikera, (Comunita’ Eritrea della Toscana); Fabio Sturani, sindaco di
Ancona e responsabile della Commissione per l’Immigrazione dell’Anci
nazionale; Manola Guazzini, assessore alle Politiche Sociali della
Provincia di Pisa.