Home > Si deve anche cambiare
valorizzareilsaperfare 14 aprile 2008
Lettera a Liberazione
Si deve anche cambiare
Aurelio Crippa
Caro Direttore,
al titolo “PUNTO e a CAPO” va aggiunto “SI CAMBIA”.
Questo vale per i responsabili del disastro elettorale ed anche per LIBERAZIONE, che non può nascondersi dietro “io non c’ero e se c’ero dormivo”.
Così non è stato, ed anche differenziandosi dai deliberati del Partito, si è schierata apertamente a sostegno del Partito unico della sinistra, indicando il voto a “LA SINISTRA, L’ARCOBALENO” come consenso a questa tesi.
“SI CAMBIA” dunque, perché i gruppi dirigenti non sono buoni per tutte le stagioni, soprattutto quelli che sono stati protagonisti di stagioni fallimentari, come quelle del V Congresso in poi, come documentato dalla Conferenza d’Organizzazione di Massa Carrara.
“SI CAMBIA” perché cambiate devono essere le opinioni politiche che sono state fallimentari, è quello del Partito unico è una di queste (il popolo di sinistra vuole unità d’azione delle sinistre a sostegno di una condivisa piattaforma politica).
“SI CAMBIA” perché occorre uscire dai “palazzi”, dalle oligarchie, ceti politici, personalizzazioni che hanno fatto venir meno democrazia e partecipazione – tornando fra la gente, ridando la parola ed il potere decisionale alle iscritte ed agli iscritti.
La sede è il Congresso, per il quale vanno rapidamente attivate le procedure che danno il via alla campagna congressuale.
On. Aurelio Crippa
Messaggi
1. Si deve anche cambiare, 15 aprile 2008, 14:32
e mettere da parte l’idea stessa di "gruppo DIRIGENTE" no eh?!
1. Si deve anche cambiare, 15 aprile 2008, 19:09
che se ne vada anche quel pagliaccio antidemocratico di sansonetti!
questo vizio di penalizzare i nostri compagni e dare incarichi di prestigio ai tranfughi ds (da bertinotti a curzi, da folena a sansonetti...) con quali risultati poi è sotto gli occhi di tutti...