Home > Sicurezza sul lavoro: mai piu’ rappresentanti dei lavoratori nelle piccole impre

Sicurezza sul lavoro: mai piu’ rappresentanti dei lavoratori nelle piccole impre

Publie le martedì 10 febbraio 2009 par Open-Publishing

[La prima commissione parlamentare Affari Costituzionali del Senato ha approvato alcuni emendamenti nel "Decreto Mille Proroghe" che modificano sostanzialmente un principio cardine del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro cancellando di fatto la possibilità di inserire i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle aziende al di sotto dei 16 dipendenti. 

Dei due emendamenti proposti dalla Lega e approvati dalla Commissione, il primo prevede che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S.), si possa fare solo nelle aziende sopra i 15 dipendenti (così risulterebbe il comma modificato: 2. In tutte le aziende, o unità produttive con più di quindici dipendenti, e’ eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.) e il secondo elimina integralmente il comma 3 dell’art. 47 (3. Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e’ di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure e’ individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto dall’articolo 48.), che in assenza di rappresentante istituisce obbligatoriamente il rappresentante territoriale per la sicurezza (R.L.S.T.).
(leggi il seguito qui)

www.lottacontinua.net->http://www.lottacontinua.net/cms/]