Home > Solo Lui può ....
"Sono fantasie assolute, non abbiamo mai utilizzato i poteri dello Stato, come i servizi o altro, e neanche le tv per attaccare l’opposizione" (Silvio Berlusconi a Porta a Porta, a proposito dell’accusa dei Ds e dell’Unità di un intervento dei servizi di sicurezza nelle fughe di notizie sulle telefonate del caso Unipol Ansa, 20 gennaio 2005).
"Il vice coordinatore di Fi e componente del Copaco, Fabrizio Cicchitto, osserva: ’Massimo Brutti ha utilizzato il Copaco per calunniare e insultare il presidente del Consiglio e per svolgere in quella sede un’operazione di bassa propaganda elettorale poi trovando nel Corriere della Sera la cassa di risonanza mediatica. Mai in questi cinque anni il Copaco era stato utilizzato per un’operazione di killeraggio politico di così basso livello’. Secondo il sottosegretario alla Giustizia, Giuseppe Valentino, ’l’accusa mossa da Brutti ai servizi segreti italiani è gravissima’..." (Ansa, 20 gennaio 2006).
"Il ministro dell’Interno è fuori di sè per le accuse ai servizi segreti. Il dottor Letta è stato incaricato di prendere contatti con l’Avvocatura generale dello Stato. Io ho dato il via per quel che ci riguarda. Si tratta di un’accusa per cui un governo, se fosse vera, dovrebbe dimettersi. Ma non esiste per una cosa proprio inaccettabile e credo che sia assolutamente un dovere da parte dell’Avvocatura intervenire contro l’Unità" (Silvio Berlusconi, Ansa, 21 gennaio 2006).
"Mi piacerebbe eliminare i servizi segreti, perché in sette mesi in cui fui presidente del Consiglio ho avuto più informazioni da Novella 2000 che dai servizi segreti stessi... Rischio la vita se dico che mi piacerebbe eliminare i servizi segreti?" (Silvio Berlusconi, Ansa, 19 maggio 2000).
(26 gennaio 2006)