Home > Sondaggio aprile online: Bertinotti leader? 63% contrari
Sondaggio aprile online: Bertinotti leader? 63% contrari
Publie le martedì 12 febbraio 2008 par Open-Publishing1 commento
su Agenzia Dire del 11/02/2008
ELEZIONI. SONDAGGIO APRILEONLINE: BERTINOTTI LEADER? 63% DICE NO
1.345 VOTANTI: SOLO IL 34% SCEGLIE PRESIDENTE CAMERA, 3% NON SO
(DIRE) Roma, 11 feb. - "Il ’partito’ della Sinistra l’Arcobaleno non
esiste ancora, ma un nome per la sua leadership c’è già: è quello di
Fausto Bertinotti. Voi che ne pensate?".
A porre il quesito, sul web, è Aprileonline quotidiano telematico vicino
a Sinistra democratica, che da alcuni giorni sta saggiando gli umori dei
simpatizzanti (e non solo) della Sinistra. E, forse un po’ a sorpresa,
lo "storico segretario di Rifondazione comunista" (come viene definito
nell’accompagnamento del sondaggio) non gode esattamente dei favori
degli internauti.
Al presidente della Camera, infatti, vanno i favori al momento solo del
34% di chi si è collegato al sito, mentre si becca un deciso 63% di no.
Alla domanda se "lo storico segretario di Rifondazione comunista sia la
figura giusta per la leadership della Sinistra Arcobaleno" hanno
risposto fino ad oggi 1.345 persone. Tre le opzioni possibili: sono
d’accordo (che poi è quella selezionata dal pallino verde per cui, per
scegliere una delle restanti due, bisogna modificare la selezione); non
sono d’accordo e non so.
Il risultato attuale del sondaggio di Aprileonline prevede: "Sono
d’accordo, 34% pari a 459 voti; Non sono d’accordo, 63% pari a 850 voti;
Non so, 3% pari a 36 voti".
Messaggi
1. Sondaggio aprile online: Bertinotti leader? 63% contrari, 13 febbraio 2008, 10:40, di alec
bene! ma questi sondaggi non si potevano fare prima? e che fine ha fatto il ticket bertinotti-francescato?
vorrei che i (pochi?) compagni seri rimasti nella cosa arcobaleno facessero una battaglia per non ricandidare chi ha fatto 2 legislature (come da statuto). senza eccezioni.
fuori i nomi dei parlamentari uscenti, sputtaniamo chi non rispetta le regole di democrazia interna e chi non lascia spazio alle nuove generazioni. cominciamo a dare il buon esempio "in casa nostra", visto che, comunque vada, noi staremo costretti all’opposizione per almeno un decennio!