Home > Sosteniamo I COMITATI PUGLIESI - la battaglia è appena cominciata

Sosteniamo I COMITATI PUGLIESI - la battaglia è appena cominciata

Publie le mercoledì 15 giugno 2011 par Open-Publishing

Se da oggi non vogliamo che sia più come prima non allentiamo la morsa!

SI, la gestione dell’acqua dev’essere sottratta al mercato; SI, sull’acqua non si possono fare profitti.

Questo ha detto l’intero popolo italiano vincendo una grande battaglia di civiltà.

E’ stata una campagna straordinaria che ha attraversato ogni angolo del Paese il popolo italiano ha risposto, dimostrando come un’intera società sia in movimento per la riappropriazione sociale dell’acqua e dei beni comuni e per riconquistare la democrazia.

In Puglia è ri partita la discussione del ddl sulla "cosiddetta" ripubblicizzazione dell’Acquedotto pugliese" in Consiglio Regionale!
E’ assurdo che dopo il risultato di ieri continuino ad andare dritti come un treno!!!.. ma questo è quello che sta accadendo.....

si prevede il voto della legge già in giornata con alcuni emendamenti che Amati (PD) sta preparando a quanto pare per "ripulirla" con gli elementi in contrasto con i referendum appena approvato.

FATE PARTIRE UN TAM TAM.....via email, fb, sms, tel., ecc.

cari amici, questo il comunicato stampa che è stato inviato. Inviatelo a tutti i vostri contatti stampa.

Spett.li Redazione

Vi inoltriamo il seguente comunicato stampa,

con preghiera di diffusione e pubblicazione.

L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti

14 giugno 2011

Comunicato stampa congiunto Comitati territoriali ed Associazioni.

Dopo poche ore dai risultati referendari la Giunta Vendola tradisce la volontà popolare

Votando un testo di legge sulla ripubblicizzazione dell’Acquedotto Pugliese snaturato da emendamenti promossi dalla stessa maggioranza, la Regione Puglia, guidata da Nichi Vendola, tradisce il significato del voto referendario sull’acqua. Non ha il coraggio di affermare il diritto fondamentale al minimo di accesso all’acqua bene comune, come peraltro espressamente indicato dall’Organizzazione mondiale della Sanità, vincolandolo ad “esigenze di bilancio” e continuando a prevedere affidamenti a società di capitale privato per attività “connesse alla gestione del servizio idrico”. I nostri Comitati non possono che accompagnare l’azione del Comitato pugliese “Acqua bene comune” nel denunciare le simulazioni e le mistificazioni politiche da qualunque parte giungano.

Comitato acqua pubblica Aprilia

Acquainsicilia.org - Forum Siciliano dei Movimenti per l’acqua

Forum Bergamasco dei Movimenti per l’acqua

Associazione LIBLAB.

Medicina Democratica

Comitato Acqua Pubblica Velletri

comitato acqua pubblica di Casalnuovo

Comitato Acqua Pubblica Arezzo

Comitato Beni Comuni-Comitato Acqua Pubblica Cremona

COMITATO PRO ACQUA GUALDO

Comitato Pavese 2si per l’acqua bene comune

Comitato Acqua Pubblica Cesena

Comitato Spontaneo di lotta conto Acqualatina di Formia

Comitato ACCAdueò - prov. Pesaro e Urbino

Comitato Acqua Pubblica Arezzo

Comitato Ambiente Amiata

—