Home > Stato e mafia

Stato e mafia

Publie le domenica 13 aprile 2008 par Open-Publishing

La mafia ha ucciso 5000 persone, più dei soldati americani morti in Iraq.
E’ un cancro che tiene in pugno almeno tre regioni italiane e sta lanciando metastasi in tutte le altre. Si insinua ormai in ogni opera pubblica. E’ parte integrante del sistema imprenditoriale e finanziario. Taglieggia col pizzo un numero impressionante di negozianti e imprenditori. E’ la prima azienda italiana e si stima che abbia un fatturato di 90 miliardi di euro.

Sono morti per difendere lo stato italiano

1 Agostino Pianta

2 Pietro Scaglione

3 Francesco Ferlaino

4 Francesco Coco

5 Vittorio Occorso

6 Riccardo Palma

7 Girolamo Tartaglione

8 Fedele Calvosa

9 Emilio Alessandrini

10 Cesare Terranova

11 Nicola Giacumbi

12 Girolamo Minervini

13 Guido Galli

14 Mario Amato

15 Gaetano Costa

16 Gian Giacomo Ciaccio-Montalto

17 Bruno Caccia

18 Rocco Chinnici

19 Alberto Giacomelli

20 Antonino Saetta

21 Rosario Angelo Livatino

22 Antonio Scopelliti

23 Giovanni Falcone

24 Francesca Morvillo

25 Paolo Borsellino

26 Luigi Daga

E noi dovremmo mettere l’Italia nelle mani di uno che elogia la mafia? Che sceglie un mafioso come proprio eroe? E che ha come consigliere un mafioso gia’ condannato a 9 anni per collusione mafiosa?
O dovremmo astenerci dal voto, pur in nome di giuste ragioni, ma lasciando che un mafioso prenda il controllo totale dello Stato e ne faccia una filiale di Cosa nostra?
..

http://www.masadaweb.org