Home > Storie di Donne in cammino

Storie di Donne in cammino

Publie le lunedì 31 ottobre 2005 par Open-Publishing

50 metri di carta rigorosamente riciclata,
pennelli e colori della pace, artigianato della
solidarietà delle Din insieme alla Fondazione
Pangea, all’Associazione ZajednoICS e altre
ancora, campagne, appelli, foto individuali e di
gruppo "mettici la faccia" campagna Controlarms
contro il commercio delle armi, assaggini conditi
con l’olio dell’ass. Libera e un buon bicchiere
di vino. Racconti di storie di donne, questo
abbiamo chiesto alle nostre amiche Luisa
Morgantini, Elettra Deiana e Silvana Pisa, a
Maria Monti con le sue canzoni, a Maria Silvia
con la sua danza, ad Ana, arrivata in Italia
attaccata sotto un treno.
Vi aspettiamo!

Iniziativa a sostegno dell’alfabetizzazione e del diritto all’istruzione
delle donne nel mondo

Lunedì 31 ottobre 2005, ore 20

Teatro Vascello, sala grande
via Carini 78, Roma

STORIE di Donne in cammino
raccontate, colorate, vissute, interpretate, scritte, cantate, danzate.

Programma

ore 20 - nel foier del Teatro
I colori della Pace e della solidarietà
performance - banchetti di solidarietà - infopace
point - odori e sapori con i prodotti della
cooperativa LIBERA coltivati sulle terre
confiscate alla mafia in Sicilia.

ore 21 - nella sala Grande del Teatro
Le STORIE
dedicate alle tante scuole nascoste delle donne.
Oltre il silenzio delle guerre, oltre il
frastuono delle armi, oltre il buio della
violazione dei diritti.

con
Maria Monti, cantautrice
Maria Silvia De Sanctis, danzatrice
Ana, immigrata dalla Moldova
Elettra Deiana, parlamentare
Silvana Pisa, parlamentare
Luisa Morgantini, europarlamentare e Donna in nero

al pianoforte il maestro Marco Persichetti
disegno coreografico di Loredana Battistin

Donne in Nero
<http://www.donneinnero.it> www.donneinnero.it -
roma@donneinnero.it

Associazione Culturale Vascello

Da un’idea di Nadia Cervoni, Silvana Mariniello,
Caterina Merlino, Micaela Serino

Entrata a sottoscrizione per
sostenere l’alfabetizzazione, il diritto allo
studio e i percorsi di pace della donne in
Afghanistan, nel Kurdistan turco, in Palestina,
nei Balcani.

con il patrocinio della VicePresidenza Provincia di Roma