Home > Sulle occupazioni al Santa Maria della Pietà - Roma

Sulle occupazioni al Santa Maria della Pietà - Roma

Publie le giovedì 18 novembre 2004 par Open-Publishing
5 commenti

In centinaia occupano l’ex manicomio

Immigrati ma anche tanti romani in due padiglioni del Santa Maria della Pietà

A. MAS.

ROMA

«Qualcuno si è mai chiesto quante persone hanno dovuto rinunciare al mutuo che stavano pagando per la casa perché hanno perso il lavoro?»

La domanda ci assale mentre entriamo nell’ultima occupazione, in ordine di tempo, a Roma. E’ domenica mattina quando una cinquantina di famiglie, sostenute da un pugno di attivisti di Action e del Coordinamento di lotta per la casa, si stabiliscono in due padiglioni dell’ex manicomio Santa Maria della Pietà, già ristrutturati con i fondi per il Giubileo per farne degli ostelli e da allora praticamente inutilizzati.

Nel padiglione di Action entrano le 21 tra famiglie e single, in particolare immigrati, sgomberati una settimana prima da una palazzina in via Vercelli, nell’altro la maggioranza degli occupanti, in tutto 24 «nuclei», è invece italiana. Meglio, del quartiere di Primavalle, periferia nord della capitale. E’ qui che puoi incontrare chi ti racconta come una banca possa prendersi la casa perché non hai più i mezzi per onorare il mutuo, o come se sei un lavoratore precario sia praticamente impossibile riuscire addirittura a ottenerlo, il mutuo.

Gente come Antonio, pensionato, che si dice «fortunato perché ho lavorato e ho almeno la pensione» e che si dichiara, «come si dice in Argentina?», desaparecido, perché «se mi fanno una multa dove me la mandano?». O come Simone, moglie e due figli piccoli, un anno in un’altra occupazione fino allo sgombero: «Ho fatto domanda al comune da quattro anni ma senza risposte. Stiamo qua e combattiamo finché non si troverà una soluzione».

Fabio invece è un single, lavora per una cooperativa sociale e racconta come sia «improponibile pagare un affitto a meno che non si voglia condividere la casa con altre persone, come ho fatto in passato». La direzione dell’Asl ha tagliato la corrente elettrica per indurre gli occupanti ad andar via, e anche i termosifoni rimangono rigorosamente spenti.

Ma loro rilanciano chiedendo un incontro al presidente della regione Storace e scagliandosi contro la ventilata cessione dei padiglioni «per fare cassa». «Da anni ci battiamo per l’utilizzo di queste strutture per uso sociale, abbiamo anche avviato una raccolta di firme per chiedere al comune di acquisirli dall’Asl», dice Claudio, tra i «gestori» di un terzo padiglione già occupato da tempo, la «ex lavanderia».

http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/17-Novembre-2004/art58.html

Messaggi

  • Calendario iniziative alla Ex Lavanderia - S.Maria della Pietà
    18- 21 novembre

    GIOVEDI? 18 NOVEMBRE

    ore 21 CINEMA

    VersOriente presenta la prima proiezione cinematografica orientale del ciclo Percorsi Buddisti

    ?Perché Bodhi Dharma è partito per l?Oriente??
    Regia di Yong-Kyun Bae Durata: 130 min. Paese: Corea del Sud Anno: 1989

    VENERDI? 19 NOVEMBRE

    ore 19 TEATRO

    ?El Senor Monserrat e I coniugi coca-cola?

    con Livia Porzio, regia di Giancarlo Fares

    Lo spettacolo vuole essere un contributo di solidarietò al lavoro e alle lotte del sindacato colombiano del settore alimentare SINALTRAINAL, messo a dura prova dalla politica delle multinazionali straniere.

    SABATO 20 NOVEMBRE

    ore 15 IL SABATO DEI BAMBINI

    Cartoni, tiro alla fune, corsa dei sacchi

    ore 21 CONCERTO

    ROCKBLUES NIGHT
    Con: Bantha, Hot Organs, Caledonian Blues Band

    A seguire Jam Session

    DOMENICA 21 NOVEMBRE

    ore 17 CONCERTO

    Ottava Reale
    Germana Mastropasqua - canto; Gianni Pieri - Violoncello; Marco Battistelli - Chitarra classica Mandolino; Fabio Penna - Basso Fretless; Mauro Di Rienzo - Batteria

    A seguire

    Adua 1896: An African Victory
    Proiezione del film ?Adua 1896? di Haile Gerima, Etiopia 1998

    Concerto di percussioni: Tamburi di Goreè dal Senegal
    selezioni reggae roots nyahbinghi

    Ex Lavanderia S.Maria della Pietà

    Piazza S.Maria della Pietà, all?interno del Comprensorio, bus 46,49,997,998,913, FM3 staz. M.Mario - per contatti: 339 2646341 - 334 3466267 - 333 2514631

    informazioni http://www.diciannovesima.net mail: lavanderia@diciannovesima.net

    www.diciannovesima.net

  • sgombero case occupate
    by coordinamento lotta per la casa Friday, Nov. 19, 2004 at 10:25 AM mail:

    Inizia alle 9.00 lo sgombero delle case occupate di "santa maria della pieta" nel quartiere trionfale a Roma

    Questa mattina verso le ore 9.00 nel quartiere romano di "Trionfale" si sono presentate le forze di polizia organizzate con due pullmann e diverse camionette per sgombrare i due edifici occupati la settimana scorsa dal coordinamento cittadino lotta per la casa e da action. Mentre scriviamo, lo sgombero sta per cominciare con le famiglie di occupanti che si sono ritirate sul tetto per resistere allo sgombero. Per il momento la polizia non ha fatto irruzione ma il fatto di essere venuti con forze ingenti non lascia prevedere niente di buono.
    Gli stabili sono di proprieta della regione lazio anche se sono stati ristrutturati con i fondi del comune durante il giubileo e da allora rimasti praticamente vuoti. Gli/le occupanti sono famiglie,single,migranti, giovani precari/e che reagiscono al mercato insostenibile degli affitti liberando spazi non utilizzati e trasformandoli in abitazioni.
    Le rivendicazioni del movimento di lotta per la casa, oltre a quella di rimanere negli edifici occupati, sono quelle di un canone sociale per l’affitto e il rilancio dell’edilizia residenziale pubblica . Infatti il comune di Roma sta discutendo da diversi mesi una delibera sull’emergenza abitativa che purtroppo riserva deboli risposte nei confronti dell’edilizia residenziale pubblica, ferma a Roma da 20 anni, senza neanche garantire un finanziamento stabile e certo per quella che dovrebbe essere la politica abitativa del centrosinistra al governo di questa citta.

    CONTRO GLI SPECULATORI DELLE NOSTRE VITE
    NON UN PASSO INDIETRO

    Coordinamento cittadino di lotta per la casa - Roma

  • Aggiornamento sgombero
    by acrobata Friday, Nov. 19, 2004 at 11:24 AM mail:

    sopraggiunge una delegazione del sindaco

    Verso le undici è sopravvenuta una delegazione del sindaco veltroni guidata dal capo del gabinetto comunale Odeven. La delegazione vuole mediare fra occupanti e polizia :la proposta consiste nell’abbandono delle palazzine occupate in cambio di altre due più fatiscenti sempre all’interno del comprensorio del "santa maria della pietà" nella periferia nord di Roma. Sembra che lo schieramento di polizia si sia assottigliato anche se rimangono sempre molti i polizziotti pronti agli sgomberi: infatti le intenzioni della polizia erano di sgombrare non solo le due nuove occupazioni ma anche altre due più vecchie situate li a poche centinaia di metri. Sembra fortunatamente che il "piazza pulita" voluto da Storace e Pisanu sia stato evitato per il momento.

  • solidarieta’ alle famiglie e ai precari sotto sgombero!

    Anche se l’occupazione dura poche settimane, e’ un’azione che da un messaggio forte, che crea l’agibilita’ politica per occupare dinuovo.
    Invece il messaggio politico che parte dalla regione lazio e’ sempre lo stesso: STORAX STORAX STORAX.. sotarece fascista, ieri come oggi, non si e’ fermato davanti ad un bisogno reale, passando sopra al diritto alla casa, risponde come la sua area politica da sempre sa fare, molti pulman pieni di manganelli.
    Da questi beceri politicanti arriva un chiaro messaggio per non far dimenticare come AN pensa di risolvere i bisogni del precariato sociale, i problemi di ordine pubblico e soprattutto come hanno voluto che andasse a finire genova...

    solidarieta’ attiva alle/agli occupanti di "S. m della pieta’"

  • compromesso trovato nel primo pomeriggio
    by coordinamento cittadino lotta per la casa Friday, Nov. 19, 2004 at 9:24 PM mail:

    Dopo lunga trattativa col capo di gabinetto del sindaco Veltroni in veste di mediatore tra gli occupanti e la polizia e indirettamente con la giunta di destra della Regione Lazio, nel primo pomeriggio si e’ trovata una soluzione.
    Innanzitutto nessun problema per le due vecchie occupazioni, quella abitativa del 2001 e quella a scopo socio/culturale nella ex Lavanderia avvenuta il mese scorso.
    Gli occupanti dell’ iniziativa di domenica - due padiglioni occupati uno da Action e uno dal Coordinamento - si sono trasferiti in altri due padiglioni del S.Maria della Pieta’, decisamente piu’ fatiscenti, ma dove , secondo l’ accordo raggiunto, dovrebbero rimanere solo per altri tre giorni, passati i quali saranno trasferiti ad opera del Comune in altre abitazioni messe a disposizione dal Comune stesso.
    Se realisticamente, con questo compromesso, si e’ raggiunta una soluzione soddisfacente per gli occupanti, rimane in piedi il discorso della drammatica emergenza abitativa a Roma ed anche quello del chiaro tentativo di speculazione che la Regione Lazio del post-fascista Storace sta tentando rispetto al complesso del S.Maria della Pieta’.
    Su entrambi i problemi la mobilitazione continua.

    da Indymedia 19.11.04