Home > Sunia/Cgil;dramma affitti, i bilocali da 740 euro a 1.100!
Sunia/Cgil;dramma affitti, i bilocali da 740 euro a 1.100!
Publie le mercoledì 11 febbraio 2009 par Open-PublishingUno studio presentato ieri congiuntamente da Cgil e Sunia (cliccare sulle parole in rosso nell’articolo),suona un campanello d’allarme sulla situazione degli affitti in Italia.
La pregevole presentazione in PowerPoint illustra bene la situazione di chi cerca (o abita in) appartamenti in affitto.
I dati sono tanti,riportiamo una parziale sintesi;
— -Gli affitti sono cresciuti del 130% in 10 anni (punte del 145 a Roma,Milano e Firenze)!!
— -Il problema è molto serio specialmente nelle grandi città
— -La media per un appartamento bilocale degli ultimi 10 anni è stata di 740 euro , ora è di 1.100 euro(oltre 1.200 a Roma,Milano,Bologna,Firenze)!!
— -2 milioni di persone vivono in affitto a Roma e Milano
— -Ma il fondo sociale è diminuito del 50% a Roma e del 30% a Milano,la situazione è simile in molte altre città.
— -Nelle aree metropolitane,l’85% delle case in affitto è nelle mani del "libero mercato" (della speculazione privata,ndr..) e solo il 15% dei contratti agevolati.
— -I fondi statali sono diminuiti del 70% nel decennio,mentre le domande di contributo si sono alzate del 75% a Roma e del 200% a Milano fra 2000 e 2006.
— -Le famiglie che hanno un reddito entro i 20.000 euro, continuando questa dinamica di aumenti,si vedranno assorbire dall’affitto il 75% del reddito mensile!!
ecc.
ecc.
Ora,forse è più chiaro a favore di chi nel 92’ venne abolito l’equo canone che calmierava gli istinti speculativi sulla casa , ed è anche chiara l’ingiustizia dell’aver tolto l’ICI ,già ribassato da Prodi, a chi una casa ce l’aveva già, per poi risparmiare soldi sugli alloggi pubblici per chi la casa non ce l’ha.
Togliere a chi non ha niente per dare a chi ha già qualcosa.
Ecco i risultati.
http://altromedia.blogspot.com/2009/02/case-in-affitto-secondo-cgil-e-sunia.html