Home > TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON
TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON
Publie le giovedì 26 marzo 2009 par Open-Publishing11 commenti
Il voto del Senato a un testamento biologico fanatico e integralista nega un diritto fondamentale dell’uomo e nega al contempo il diritto del cittadino ad uno Stato laico, superiore a chiese e sette, e valido per chiunque viva sul territorio. Questo voto apre le porte all’invasione di un confessionalismo truce e spietato, che non si contenterà certo di questo. Un testamento biologico così coercitivo offende l’80% degli italiani e accontenta al massimo un 5% dell’elettorato ma evidentemente i governativi ritengono che la Chiesa continui ad essere una potenza abbastanza forte da dover essere accontentata per sfruttare la sua autorità.
Questo voto, che è un insulto alla Costituzione e all’Italia migliore, ripropone il riesame di alcuni termini che sono entrati in un cattivo uso della politica e del linguaggio, come teodem e teocon.
Facciamo qualche fatica ad usarli in modo alternativo, come si vede spesso fare da certa stampa, o nel senso di un teocon peggiorativo di teodem pur nel quadro italiano, come si sente fare da certe persone.
Teodem è la denominazione italiana del fanatico integralista cattolico che appoggia qualunque dichiarazione o accenno di dichiarazione reazionaria e oscurantista di Ratzinger e della CEI.
Teocon è la denominazione statunitense, riferita all’integralismo protestante che ha appoggiato le guerre aggressive di Bush per odio all’Islam.
Ma In Italia i due termini stanno diventando ambivalenti.
Sono chiamati teodem certi integralisti della Margherita tuttora presenti, non si sa a che titolo, nel Pd (ma certo se ci stanno persone come Calearo e Colaninno!), caratterizzati da un esaltato attivismo sui temi etici concernenti la libera scelta individuale: rifiuto del divorzio, dell’aborto, dei contraccettivi, della ricerca sulle staminali embrionali, della fecondazione assistita, delle coppie di fatto, omofobi fino al punto da appoggiare l’attacco della Chiesa all’ONU sulla condanna ai paesi che impiccano gli omosessuali o discriminano i disabili, ginofobi e tesi a mantenere le donne in uno stato di sudditanza all’interno della Chiesa e dello Stato, antievoluzionisti, creazionisti e altri orrori.
Del gruppo di teodem nel Pd fanno parte Luigi Bobba, Paola Binetti, Enzo Carra, Marco Calgaro e Donato Mosella, Benedetto Adragna, Emanuela Baio Dossi, Egidio Banti, Dorina Bianchi, Cristina De Luca, Luigi Lusi e Antonino Papania, tutti molto vicini a Rutelli. Perché non stiano nel Pdl o nell’Udc è un mistero. Perché Veltroni abbia voluto espungere i radicali estremisti di sx ma accogliere i fanatici di dx è un altro mistero.
Sembra che il termine teodem sia stato creato da Luigi Bobba, senatore ed ex presidente delle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani.
Il termine teocon sembra esserne un peggiorativo, anche se è difficile immaginare qualcosa di peggio.
Teocon viene da Theoconservative, conservatorismo religioso statunitense, che negli USA non si riferisce al mondo cattolico bensì a quello protestante, e in particolare alla spaventosa politica estera dell’amministrazione repubblicana, in quanto i suoi cultori hanno avallato tutte le guerre aggressive e devastanti di Bush e tutto il radicale e spietato neoliberismo che ha portato l’intero pianeta alla presente crisi economica di valori e di capitali.
La posizione teocon ha mostrato in USA la faccia più bieca del fanatismo religioso, quella che discende direttamente dal Ku Klux Klan e dall’eterna destra americana, bigotta, razzista e nazionalista, attivandosi orrendamente nelle guerre assassine in Medio Oriente con uno spirito territoriale di difesa etnica, culturale e fideistica non dissimile dal fanatismo ariano del nazismo.
In Italia i teodem hanno analogamente difeso con ogni serie di menzogne e smaccata propaganda sui media la politica estera di appoggio alla CIA e alla disastrosa guerra al Medio Oriente in appoggio alle truppe americane nell’occupazione dell’Afghanistan e dell’Irak.
Teodem e teocon attaccano ora le scelte personali e intime del cittadino italiano, negandogli un diritto che appartiene alle libertà fondamentali dell’uomo.
E col testamento biologico che impone il coma vegetativo sferrano un’ulteriore ferita all’habeas corpus, già messo in crisi dalla mancanza nel nostro ordinamento del reato di tortura, dall’assoluzione di fatto dell’assassinio di Stato, dal dominio incontrastato delle mafie assassine, dalla reintroduzione col Trattato di Lisbona della pena di morte.
Con l’orrendo e perverso testamento biologico che impone il coma vegetativo, il tessuto precario della difesa della vita umana viene ulteriormente aggredito, mentre l’integralismo sferra un ulteriore colpo alla Costituzione, negando di fatto l’art. 32, che è uno dei capisaldi del nostro sistema democratico.
Il termine teocon viene usato anche in Italia per movimenti cattolici violenti di destra come Comunione e Liberazione (che troviamo nel mercato dei posti di lavoro e nelle peggiori spartizioni di fondi pubblici della politica e della sanità lombarda o nello scandalo sui fondi europei per la Calabria), i Legionari di Cristo (di cui con Fazio abbiamo misurato i nefasti effetti sulla corruzione finanziaria e bancaria) e l’Opus Dei (che similmente alla P2 domina le posizioni di comando, anzi potremmo ipotizzare che con la P2 l’Opus dei abbia trovato forme di spartizione condivise, contro l’antica inimicizia che da sempre ha opposto la Chiesa alla Massoneria).
Il termine teocon è stato riferito a personaggi come Pera, Ferrara o la Fallaci, che hanno usato i segni cristiani in senso xenofobo, per una affermazione oppositiva dei valori cristiani che ha resuscitato l’odio islamofobo delle crociate.
Paradossalmente sia Ferrara che la Fallaci si sono dichiarati atei. L’odio anti-islamico è servito loro solo come pretesto per una ferocia in cui è arduo rinvenire valori cristiani, mancando qualsiasi fondamento religioso o etico. Evidentemente tali personaggi ritengono che il cristianesimo sia il loro background di diritto solo in quanto la Chiesa è una grande potenza materiale ed economica a cui appoggiarsi per trarne benefici, un potere che di spirituale o religioso non ha più niente ma che rappresenta tuttavia una forza politica ed economica che deve essere conservata e rafforzata in senso negativo e antievangelico, anche e specialmente con le guerre o la persecuzione dei migranti, in un concetto chiuso, proprietario e dispotico della propria cultura, intesa non come valore ma come possesso.
La storia insegna che questa unione di poteri ha sempre connotato i peggiori Stati dittatoriali della destra nera, da Franco a Pinochet.
Oggi il tristo connubio si ripete.
Messaggi
1. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 26 marzo 2009, 10:56, di viviana vivarelli
Se accendete la radio potete misurare l’immensa imbecillità e ipocrisia di questa gentaglia che vota il testamento biologico al Senato
Si stabiliscono tassativamente e puntigliosamente tutti i modi rigorosi per fare questo testamento sulle ultime volontà riguardo il trattamento sanitario o alimentare in caso di coma, ripetizione ogni 5 anni davanti a un medico e notaio, forma legale tassativa ecc
Ma si stabilisce altresì tassativamente che in qualunque modo esprimeremo e legalizzeremoe le nostre ultime volontà ESSE NON AVRANNO DIRITTO ALCUNO, NON SARANNO CONSIDERATE E SARANNO CALPESTATE!!!!!!
Ma a che fine allora fare questa pagliacciata delle infinite e serrate votazioni sui singoli emendamenti, quando la legge consiste in un solo articolo: il testamento biologico è una truffa perché la Chiesa ordina che non si faccia, e B ordina di conseguenza che il testamento biologico non si faccia? Punto e basta.
Ma siamo diventati matti???
Ci stiamo giocando anche il diritto su noi stessi!
Vi rendete conto che questa gente impone addirittura mille prescrizioni di forma per una espressione di volontà da parte del soggetto, la quale è vietata già dal primo articolo, mentre per una eventuale revoca dello stesso testamento affida "senza alcuna prescrizione di forma e di sostanza" un completo diritto di revoca al medico che "anche verbalmente e sulla parola" può revocare le volontà del suo paziente!
viviana
1. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 26 marzo 2009, 11:37, di viviana
Continuo ad ascoltare la seduta al Senato e continuo ad allibire.
Migliaia di persone costrette da questa legge a stare in stato vegetativo permanente attaccate a una macchina per 10-20-30 anni
Una infinità di ospedali che dovrebbero sorgere solo per questo.
C’è qui uno che chiede se possiamo fare assistenza domiciliare e lasciare i malati in coma a casa loro allestendo camere di mantenimento a spese delle Regioni!
Io non so cosa sia successo al cervello dei politici italiani
Si è fritto completamente?
Ma se Ratzinger dice una idiozia al giorno, siamo obbligati a farne una legge?
viviana
2. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 26 marzo 2009, 18:41, di viviana
Davvero oggi meritava ascoltare per radio la discussione al Senato sul testamento biologico. Questa cricca di cortigiani aveva ricevuto dal loro Sire il comando tassativo di portare a casa un voto che contentasse Monsignor Bagnasco e a quello solo miravano, non gli importava né della coerenza, né della logica, né dell’etica e tanto meno della religione. Erano tutti occupati nel fervore zelante e viscido del servo che corre per ubbidire al suo padrone. Non so spiegarvi lo squallore di questa votazione così spregevole in cui di fare una buona legge non importava palesemente a nessuno, una legge sconquassata, squinternata, priva di senso comune, una legge che per 6 volte è stata modificata, e sempre in peggio, in cui si doveva mantenere solo l’articolo più importante, che era negare a un cittadino il diritto di disporre delle sue ultime volontà, e attorno a cui continuavano ad affastellarsi una ridda di emendamenti uno più idiota dell’altro, uno più inutile dell’altro, in contraddizione tra loro, nemici del buon senso, totalmente paradossali, con questi senatori che si arrampicavano sugli specchi e tentavano di tenere insieme tante inutili sconcezze di contorno nella finzione perpetrata fino all’assurdo di presentare una qualche onorabilità e logica, quando proprio ogni credibilità e logica cadevano a pezzi in un ludibrio generale, mentre gli obblighi di contorno per il disgraziato cittadino e gli ipocriti legalismi continuavano ad ammontare e a stridere in una vera indecenza, tanto più che questi obblighi giuridici inutili e insensati si aggiungevano come un male ulteriore alla negazione dei diritto fondamentale ed erano richiesti proprio a garantire il nulla, un testamento che di fatto era inesistente.
Come mi sono vergognata di tutti costoro! Come mi sono sembrati falsi, squallidi, viziosi, servi di un potere che non è nemmeno quello del loro leader! E come la Chiesa in questa brutta facenda ha fatto una parte squallida, odiosa, prevaricatrice, disumana!
viviana
2. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 27 marzo 2009, 08:45, di avv. gino bosco - trapani
buongiorno, perchè parla con tanta violenza dell’Opus Dei, addirittura ipotizzando connubi con la P2 ? mi permetto di suggerirle quialche approfondimento culturale ed anche teologico per un miglior approccio ed un giudizio più sereno: provi ad esempio a collegarsi al sito www.opusdei.org dove potrà trovare tanto materiale e diverse indicazioni su ciosa è l’Opus Dei e sulle attività apostoliche svolte nel mondo. Poi se bisogna ... martellare ad ogni costo è un problema di coscienza di ciascuno.
buona giornata
avv.gino bosco
1. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 27 marzo 2009, 10:17
L’Opus Dei è peggio della P2 .... Qualcuno si ricorda di Marcinkus ?
2. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 27 marzo 2009, 14:05, di viviana
Mi consigli un sito di autopropaganda? il modo peggiore per sapere qualcosa di qualcuno
viviana
3. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 28 marzo 2009, 12:58, di gino bosco
buongiorno, il sito dell’Opera non è e non serve ad autopropaganda ma per rispondere ad esigenze di modernità della comunicazione del messaggio fondante che comunque rimane di esclusiva competenza dei centri di formazione cui tutti possono aver accesso: basta chiederlo a qualcuno che li frequenta.
Ecco il sito consente anche di contattare l’Opera per poter sapere dove si trova il centro più vicino e partecipare alle periodiche attività di formazione spirituale e di studio delle sacre scritture, del catechismo e della dottrina della Chiesa Cattolica e del messaggio del fondatore. Nel sito sono poi pubblicati i testi di San Josemaria e le esperienze di tante persone dell’Opera in diverse parti del mondo (l’Italia è piccola cosa al confronto ma noi italiani ci sentiamo sempre i più importanti ed al centro dell’attenzione) per poter dare a che ne abbia interesse un minimo di conoscenza del messaggio di santità del fondatore sulla santificazione del lavoro e della vita ordinaria di ciascuno, sull’unità di vita e coerenza del cristiano, sull’apostolato (che mira ad avvicinare l’amico o il conoscente ai sacramenti e non a tessere alleanze d’affari).
Che posso fare per essere utile a te (ed altri) per consentire una migliore conoscenza dell’Opera che possa farti ricredere ?
Sono a disposizione (il numero del mio studio legale è facilmente rintracciabile su Trapani come Studio legale avv.Biagio Bosco)
cordialmente
gino bosco
4. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 30 marzo 2009, 09:03, di viviana
Io non vado a leggere il volantino propagandistico dell’Opus Dei così come non vado a leggere la difesa che la P2 fa della massoneria come società spirituale. Tu dovresti dirci come mai un membro di una setta segreta (tra l’altro vietata per Costituzione) ha interesse a scrivere su bellaciao
viviana
5. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 31 marzo 2009, 13:06, di buster brown
secondo l’Evangelo , date a Cesare etc. ; mi pare che la Chiesa cattolica e quella riformata , che le organizzazioni religiose o para religiose , dall’Opus Dei a CL questa parte del vangelo l’abbiano cassata. E’ bello che cattolici, musulmani , ebrei o buddisti si organizzino e si riuniscano ; è male se tutto ciò invade campi dove la religione nula c’entra. e ciò accade dai tempi dell’Imperatore Costantino in poi .
6. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 31 marzo 2009, 14:28, di viviana
Mi piacerebbe che Gino Bosco ci spiegasse come mai associazioni segrete come l’Opus Dei o organizzazioni ufficiali come la CEI danno oggi in Italia il loro appoggio a un criminale come Berlusconi, appoggiato dalla mafia e dalla massoneria, e come mai la Chiesa che ha sempre avversato la massoneria, come una società diabolica riesca oggi a compiacersi di tale sconcio connubio. La lotta della Chiesa contro la Massoneria è lunga, ben 2046 documenti papali di condanna nei confronti delle società segrete e della massoneria regnante Leone XIII, tra cui due encicliche chiave come la Humanum Genus e l’Inimica Vis. Berlusconi ha fatto tutto dimenticare? Alla luce di questi connubi demoniaci appellarsi al Vangelo per elogiare l’Opus dei o l’atteggiamento retrogrado e reazionario di Raztinger che rinnega persino Vaticano Ii, mi sembra inopinabile. Se in qualche luogo d’Italia la reigione esiste ancora, sarà nel cuore di qualche umile e non certo in queste organizzazioni di potere che negano lo spirito stesso del Vangelo in nome di una feroce ambizione terrena che di cristiano non ha nulla
viviana
7. TESTAMENTO BIOLOGICO. TEODEM E TEOCON, 1 aprile 2009, 09:33, di gino bosco
buongiorno viviana,
avevo deciso di non replicare oltre ma ritengo di doverti dire che molto umilmente, laddove ho visto che si parlava dell’Opera in "malo modo", ho provato a spiegare alcune cose indicando dei semplici consigli per consentire a chi parlava la necessaria conoscenza dei fatti, anche dal punto di vista giuridico, che vedo manca del tutto, dato che si continua a parlare con ostinazione di associazioni o sette segrete (non ammesse dalla Costituzione) a proposito dell’Opera.
Mi piacerebbe spiegare ciò che chiedi, ma come faccio se non mi viene dato il minimo ascolto e si continua a parlare con termini e concetti offensivi ?
Ma poi, mostri di non voler fare il minmo passo indietro e crederesti a me invece delle pubblicazioni ufficiali ?
(Ti ricordo che negli anni 80 sono state svolte anche indagini parlamentari per verificare la eventuale natura segreta dell’Opera. Il relatore Oscar Luigi Scalfaro ha concluso l’inchiesta parlamentare con una relazione - che è pubblica - di grande apprezzamento).
buona giornata
gino bosco