Home > TRE MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI ANNULLATE CON UN CLIC
TRE MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI ANNULLATE CON UN CLIC
Publie le venerdì 15 maggio 2009 par Open-PublishingPresentata dal gruppo parlamentare di ITALIA DEI VALORI primo firmatario il senatore Pino CAFORIO la proposta di legge per la cancellazione d’ufficio ed in autotutela di tributi e sanzioni amministrative prescritte. Un grande passo secondo il componente del dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA per l’annullamento di 3.000.000 cartelle esattoriali.
Il 28 aprile scorso segnalammo l’opportunità di una proposta di legge in materia di cartelle di pagamento notificate da parte degli agenti per la riscossione per tributi o sanzioni amministrative prescritti chiedendo la creazione di una normativa per l’annullamento d’ufficio.
Come avevamo comunicato, il fenomeno riguardante un numero esorbitante di cartelle esattoriali che secondo statistiche si aggirerebbe intorno ai 3 milioni, si riferiva alla circostanza che le società incaricate in ottemperanza ai loro uffici, provvedono comunque a procedere con la notifica degli atti di riscossione per tributi o sanzioni amministrative prescritti, comportando aggravi di spese per i cittadini costretti a ricorsi giurisdizionali e sovraccaricando gli stessi uffici giudiziari quando potrebbero evitarlo attraverso l’annullamento d’ufficio,.
Nella nostra proposta avevamo considerato la possibilità di dotare la P.A. di software avanzati che garantirebbero la notifica dei soli atti non scaduti.
Ebbene, dopo pochi giorni il gruppo in Senato di Italia dei Valori primo firmatario il senatore Pino CAFORIO, ha immediatamente raccolto la proposta e ha presentato il disegno di legge n. 1551 intitolato “Disposizioni per l’annullamento obbligatorio in autotutela delle cartelle esattoriali prescritte”.
Per queste ragioni, il componente del dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, esprime soddisfazione e apprezzamento per il risultato ottenuto dall’Italia dei Valori, confidando nel raggiungimento di un’ampia maggioranza parlamentare affinché la proposta diventi legge data la bontà dell’iniziativa in favore dei cittadini per una riduzione dei costi e del carico di lavoro delle società incaricate per la riscossione attraverso la cancellazione di un numero esorbitante di carte esattoriali che secondo i ben informati si aggirerebbe intorno ai 3 milioni.
Di seguito la proposta di legge n. 1551.
Atto Senato n. 1551
XVI Legislatura
• Dati generali
• Testi ed emendamenti
Disposizioni per l’annullamento obbligatorio in autotutela delle cartelle esattoriali prescritte
Iter
7 maggio 2009: da assegnare
Successione delle letture parlamentari
S.1551 da assegnare 7 maggio 2009
Iniziativa Parlamentare
Giuseppe Caforio (IdV)
Cofirmatari
Natura
ordinaria
Presentazione
Presentato in data 7 maggio 2009; annunciato nella seduta pom. n. 202 del 7 maggio 2009.
Classificazione TESEO
RISCOSSIONE DI IMPOSTE , PRESCRIZIONE E DECADENZA , NOTIFICAZIONE DI ATTI
Articoli
ANNULLABILITA’ E NULLITA’ (Art.1), BASI DI DATI (Art.2), SOFTWARE (Art.2)
Versione per la stampa
Stampa l’intera scheda
Informazioni aggiuntive