Home > Teste di cartone
... il popolo italiano sara’ ignorante, poco informato, asino, ma certo poi in Italia i sapientoni, gli specialisti, gli addottorati, te li raccomando, le teste di cartone! Che sembra di essere a Cervia alla festa degli aquiloni a chi fa volare le balle piu’ alte, i Chicco Testa, i Veronesi, i Claudio Regis, gli Scajola, i De Bortoli e i De Mauro..!
Due anni fa usci’ la notizia del biocarburante fatto coi vegetali e avrei dovuto conservare quello che scrisse che scrisse Quattroruote, illustre rivista specializzata in motori: che rovinava i motori, che non si poteva fare, che era una rimessa, un fallimento, che poi il motore lo buttavi, che si sconsigliava vivamente "per il nostro bene" di provarlo... E intanto, zitti zitti, i coltivatori diretti cominciarono a mettere biocarburanti nel motore, e non succedeva niente, il motore andava, non si sciupava, si risparmiava...che se imparassero a trasformare in carburante il pesce che ributtano in mare si farebbero ricchi anche i pescatori europei che protestano contro il caro gasolio.
E quand’e’ che questa manfrina di demonizzazione dei biocarburanti e’ cessata? Appena le corporazioni si sono accorte che si apriva “per loro” un enorme business e allora di colpo i biocarburanti andavano benissimo e "SU" il prezzo delle carote e dei ceci in Borsa e tutti a festeggiare! E chi se ne frega della crisi alimentare che mette in ginocchio gli abitanti del mondo?
Date retta a me: prima di dire che le pale eoliche no e il solare no, e il nucleare si’, prima di ripetere a pappagallo le sciocchezze che vi vogliono far credere, pensate bene a chi lo dice, a chi paga perche’ la cosa sia propagata dai media e a chi ci guadagna. La prima regola da tener presente e’: se tratti con un truffatore non ti chiedere dove stanno gli zecchini d’oro, chiediti dove sta la truffa.
Le pale eoliche, per es... Non se ne vede traccia sul programma energia di Berlusconi ne’ se ne videro su quello di Prodi, e coi blog tanti concionano contro di essere, con prove fasulle.
Certo non possiamo paragonare su questo l’Italia agli USA, possiamo però fare un raffronto con l’Inghilterra
Appena arrivi in aereo di pale eoliche ne vedi un’ampia distesa sulla Manica e non credo che la Manica sia patagonabile per estensione al Texas... noi avremmo tutta la dorsale appenninica, altezza media 800 m, per lo piu’ disabitata, lontana da centri abitati, ventilata, perfetta!
Il colmo è che che, mentre noi concioniamo su cosa non si può fare, all’estero le cose le fanno da tempo e senza tanti problemi. Lo sapete che dal 2003 in UK le pale eoliche le vendono al market? Le vende B&Q per il giardino! Certo sonp piccole e non hanno 12 m di raggio, ma indicano come là una mentalità energetica sia cosa comune e non venga, addirittura, contrastata dallo Stato.
Avete idea di quanto sia indietro l’Italia? Mentre stiamo qui a discutere se le stelle sono buchi nella volta celeste da cui trapelano luci, c’e’ chi nel cielo ci e’ gia’ andato a tornato 100 volte. Noi stiamo sempre sul pero a dire che le cose sono impossibili! Ma qui l’unica cosa impossibile e’ il pregiudizio degli italiani! mentre la cosa possibilissima è il desderio di lucro di chi comanda che arriva a contrastare il faidate dei cittaidni.
Se fosse per questi governi e per i loro cloni, saremmo ancora a dire che il telegrafo non si puo’ fare perche’ la Terra e’ tonda, come obiettarono a Marconi. Si parla di villaggio globale, ma a livello di informazione, e di parità con gli altri paesi europei sembra di essere a Ponte di Legno.
E in Italia le risorse ambientali per fare certe cose non mancano. Se vogliamo geotermia c’e’ Larderello, se vogliamo correnti marine ne abbiamo dappertutto. E il solare lo buttiamo! Non ci manca niente. Abbiamo le monagne, i venti e 7.000 km di coste, ricchezze che altri ci invidierebbero. Certo abbiamo anche delle teste di cartone al governo e dei partiti osboleti persi in manovre di corridoio, e questo è il vero tappo che impedisce alle risorse rinnvabili di partire.
Abbiamo persino i maiali, visto che stanno trasformando in energia il guano pollino e quello dei maiali e’ anche piu’ potente. E’ la voglia di fare energia rinnovabile che non abbiamo, ma quello e’ un discorso politico, non di possibilita’ del territorio. E abbiamo quanta munnezza si vuole che per diventare energia e’ ottima.. altrove! Mentre qui hanno una tale fregola di spartirsi ingenti fondi pubblici che alle rinnovabili neanche ci penseranno anzi possiamo scommetterci che messe in porto 10 centrali nucleari, di rinnovabili non se ne sentira’ proprio parlare perche’ disturberebbero la fine conversazione finanziaria, un tanto a te, il resto a me.
Così l’UE continuera’ a multarci perche’ non abbattiamo l’anidride carbonica del 20% o perche’ non aumentiamo il solare al 30%, Berlusconi rispondera’ che se ne frega, Dell’Utri inventera’ una fine circonlocuzione per dire che alle domande dell’UE abbiamo già risposto esaurientemente quando l’unica risposta che e’ stata data sara’ (come si dice?): Fuck!
Questo e’ un paese di avvocati senza laurea che fanno diventare tutto cavilloso e impraticabile. In Inghilterra le pale oliche le vendono al supermercato!! Il B&Q e’ una specie di Castorama, ferramenta a varie, e ci trovi pale eoliche e pannelli solari (wind turbine blades, and solar panels). Su internet vengono 1,500 pound, mentre i pannelli solari vanno da 1,500 pound a 2,500 (un pound vale 1,2 euro). E’ come comprare un condizionatore, non ci sono tutte queste palle che gli italiani si fanno in testa! Vai, te la compri, te la installi in giardino, ti ci fai l’energia e risparmi!
Questa delle pale eoliche che in Inghilterra si vendono al supermarket e uno se le mette dove vuole in piena autonomia e si fa l’energia in casa, ricordatevela! E sparatagliela in faccia a tutti questi pallosi che la fanno tanto lunga, solo per il gusto di dire di no e per la soddisfazione di tenere il cittadino sempre a catena come un somaro sotto volonta’ padronale.
Non e’ che le energie rinnovabili "non si possono" fare. "Non si vogliono" fare, perche’ alla casta non conviene e allora le inventano di tutte per fregare la testa della gente.
Misuriamo l’enorme divario che c’e’ tra quello che intende la casta per il suo sporco interesse e quello che intendiamo noi per bene comune, in altro paesi ci puo’ essere qualche discrasia, qui c’e’ un abisso.
Le energie rinnovabili si possono fare subito e non fra 20 anni, a prezzi bassi e non spropositati, con risorse infinite (vento, mare, sole, calore della Terra) e non con risorse esauribili come l’uranio che diventera’ sempre piu’ caro e le possono fare tutti, piccoli comuni o privati compresi, contribuendo all’alleggerimento generale dell abolletta energetica.
Ma le energie rinnovabili hanno due grossi difetti:
– tolgono il potere ai politici e rendono autonomi i cittadini e questo i politici non lo vogliono perche’ si chiama democrazia
– e tolgono soldi ai politici per permettere ai cittadini di spendere da soli e decidere da soli e questo la casta non lo vuole perche’ sta al potere solo per defraudarci dei nostri capitali e della nostra liberta’ e della nostra autonomia.
La questione e’ tutta qui. Tutto il resto sono cartonate!
..
Masada n. 715. Teste di cartone.