Home > Toghe azzurre?

Toghe azzurre?

Publie le martedì 7 febbraio 2006 par Open-Publishing
2 commenti

C’è del marcio nella magistratura e nella sinistra, se Gerardo D’Ambrosio, magistrato fortemente politicizzato, viene candidato dai Ds. La sinistra premia l’accanimento giudiziario di certe toghe rosse per i loro servigi... (Silvio Berlusconi, 2 febbraio 2006).

Il nostro futuro ministro della Giustizia è la dottoressa Parenti (Tiziana Parenti, pm milanese, ndr) (Silvio Berlusconi, 6 febbraio 1994).

Il nostro candidato a sindaco di Napoli è Arcibaldo Miller (pm napoletano, ndr) (Silvio Berlusconi, 10 dicembre 2005).

Messaggi

  • Vorrei che qualcuno mi aiutasse ad elencare le toghe azzurre, in particolare non gli avvocati ma i giudici che, sembra siano anche in numero superiore a desta, con la differenza che la destra gli candida quando ancora esercitano. Mi viene in mente Mantovano, procurratore della repubblica, il pessimo Chiaravaloti, anche lui procuratore, a Reggio Calabria, processato per sottrazione di denaro pubblico, Tiziana Parenti, ex PM... e poi?
    viviana

    • So che gli ex giudici parlamentari del centrodestra sono otto contro sette del centrosinistra.

      Francamente, a parte Violante e Mantovano, non sono in grado di elencare ne’ gli uni ne’ gli altri, mi sembra comunque che l’ ex Pm di Brescia Nordio sia europarlamentare di Forza Italia.

      La Parenti non è piu’ parlamentare e comunque nel finale della precedente legislatura era passata da Forza Italia all’ Udeur.

      Mi sembra pero’ che il problema reale sia un altro.

      In un parlamento pieno di inquisiti, con un discreto numero di deputati e senatori (quasi tutti del centrodestra ) addirittura condannati in via definitiva, con un rinviato a giudizio per mafia candidato del centrodestra come Governatore della Sicilia (l’ineffabile Toto’ Cuffaro), con quale faccia si puo’ sputare tanto veleno nei confronti della candidatura di Gerardo D’Ambrosio nelle liste dei D.S. ?

      Oltretutto D’Ambrosio e’ pensionato da 3 anni e quindi, se smettesse l’attivita’ parlamentare, mai potrebbe tornare a fare il magistrato.

      Quindi di cosa stiamo parlando ?

      Vanni