Home > Tratto dalla Bozza di Programma di Prodi: Ridere o Preoccuparsi ?

Tratto dalla Bozza di Programma di Prodi: Ridere o Preoccuparsi ?

Publie le giovedì 12 gennaio 2006 par Open-Publishing

Tratto dalla Bozza del PROGRAMMA del Centro-Sinistra di Prodi

Pag: 114
  il sostegno ai settori emergenti (biotecnologie, nanotecnologie, ecc), favorendo la crescita di nuove imprese ad alta tecnologia ...

(mio commento: BIOTECNOLOGIE: vuo direl che in Italia saranno PRODOTTI (made in Italy) e VENDUTI "buoni" cibi OGM? Pare proprio di SI !)

  favorire l’emergere di nuove attività di servizio avanzate in settori a forte domanda e aperti a grandi innovazioni tecnologiche e organizzative (sanità, ambiente, sicurezza, formazione, logistica, ecc.);

(Mio commento su LOGISTICA: Vuol dire dare ulteriore incremento a semilavorati che girano il mondo per essere assemblati? E ovviamente tutto il trasporto è su gomma (TIR). Oppure è la conferma alla costosissima, fallimentare quanto inutile TAV ? )

Pag: 115

  una nuova governance per le politiche di sostegno alla competitività e allo sviluppo

(mio commento COMPETITIVITA’ e SVILUPPO: pare una conferma alla cieca adesione delle Sinistre alla globalizzazione .... .....)

 La prima direttrice è il rafforzamento delle capacità di programmazione, attraverso la definizione di un numero limitato di progetti strategici che potrebbero definirsi “linee d’azione di legislatura per la competitività”, da attuarsi orizzontalmente, attraverso l’istituzione di un comitato interministeriale presieduto dal Presidente del Consiglio con il compito di individuare e monitorare i progetti strategici. Il comitato avrebbe anche competenze in materia di indirizzo delle aziende a partecipazione pubblica di maggioranza

(mio commento PROGETTI STRATEGICI: Stanno parlando del Ponte sullo stretto di Messina e della TAV ? ... ... Ovvero come mettere le mani in pasta ....)

pag: 124

Noi crediamo che la liberalizzazione del settore dei servizi pubblici locali possa determinare notevoli benefici in termini di creazione di occupazione e riduzione dei prezzi dei servizi. Ciò nondimeno crediamo che liberalizzare non significhi perdere le caratteristiche universalistiche dei servizi erogati al cittadino, ma semmai significhi potenziare, riqualificare e ridurre i costi di tali servizi.

(Mio commento: Mi pare che NON serva alcun commento ... Ma sono di Sinistra questi ??????)

Politiche di liberalizzazione e di trasparenza crediamo che vadano attuate anche nei settori della distribuzione dei farmaci e dei taxi.
Con riguardo ai farmaci riteniamo che si debba:
  eliminare il prezzo minimo dei farmaci e il divieto di pubblicità;

(Mio commento: idem sopra)

pag: 128

 - promuovere la spinta concorrenziale nel settore della distribuzione commerciale, favorendo lo sfruttamento delle economie di scala e il contenimento dei prezzi finali al consumo;
  accrescere la dimensione delle catene distributive nazionali, per far fronte alla penetrazione del mercato nazionale da parte di grandi gruppi stranieri e allo piazzamento dei produttori domestici;

(mio commento ECONOMIE di SCALA / DIMENSIONI CATENE / GRUPPI STRANIERI: vuol dire ulteriore incremento di immensi centri commerciali , meglio se stranieri ..... ? Anche questo pare "mooooolto" di Sinistra... non vi pare ?)

MA UDITE UDITE ...... IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE

Infrastrutture per sostenere lo sviluppo
Uno dei gravi limiti dello sviluppo italiano è costituito dalla debolezza delle infrastrutture viarie e della logistica.
...
Altra priorità è l’integrazione con le grandi reti europee, attraverso specifici interventi idonei a:
  distinguere dove necessitino opere NUOVE oppure occorrano ristrutturazioni dell’esistente;
...
  nei punti di incrocio delle reti di trasporto europee, realizzare INTERPORTI di rango europeo per l’integrazione modale della logistica. Dalla capacità di offrire servizi concorrenziali di magazzinaggio e prima trasformazione delle merci, deriveranno anche migliori condizioni per l’insediamento produttivo
...
Prioritario è anche il RIFINANZIAMENTO degli incentivi per l’intermodalità e il sostegno alle attività delle imprese armatoriali finalizzate allo sviluppo del sistema intermodale
...
Con riferimento al settore delle ferrovie, proponiamo di proseguire lungo il solco tracciato dai governi di centrosinistra nell’adozione dello standard di Alta Capacità della rete, come strumento di potenziamento del trasporto di persone e di merci e dunque di alleggerimento del traffico stradale.

(mio commento: Confermano il SI alla TAV malgrado il NOOOOO dei 50.000 abitanti della Val Susa. Il volere del Popolo è prioritario per la Sinistra .... O NO !!!!)

Qui si parla di ENERGIA:

Quanto alle “nuove fonti rinnovabili” (eolico, biomasse, fotovoltaico, solare a concentrazione, solare termico, idroelettrico di piccola taglia , geotermia), vogliamo nell’arco della legislatura siano almeno raddoppiate, in modo da giungere al 2011 al 25% di produzione elettrica da rinnovabili

(Mio commento: Nel 2011 ????????????????...)

Territorio e Ambiente:

Soprattutto dobbiamo riconoscere che il territorio è la più importante infrastruttura di un Paese, la sua manutenzione è la più importante opera pubblica: un’opera pubblica redditizia che consente di ridurre i rischi e di risparmiare le spese delle emergenze

(mio commento: adesso l’ Ambiente non viene più inteso come risorsa da sfuttare ma bensì INFRASTRUTTURA .... come dire dalla padella alla brace .....)

— x —

Se questo è il PROGRAMMA dell’ UNIONE di PRODI e del Centro-Sinistra .... sarei proprio curioso di sapere cosa il centro-destra del berlusco possa fare di meglio ....
Pare difficile peggiorare il peggio possibile.

Anche questa volta CONFERMERO’ la mia ASTENSIONE al VOTO.
Il Mondo che propone il Centro-Sinistra NON E’ un NUOVO MONDO POSSIBILE ma il solito sporco mondo.

J.R.