Home > Travaglio e i due programmi

Travaglio e i due programmi

Publie le sabato 8 marzo 2008 par Open-Publishing
6 commenti

Travaglio giudica i programmi Pd e Pdl megalomani e impraticabili. Troppe promesse, le stesse ripetite a ogni votazione e poi dimenticate, come la riduzione delle tasse, che B giura di aver fatto, sconfessato da Tremonti che a fine mandato si scusò pure per l’inadempienza. Gli italiani sanno benissimo che il carovita continua ad aumentare contro ogni legge di mercato per pura speculazione di mediatori fuori controllo (almeno scoraggiateli con le tasse!) e che i politici, piuttosto che tagliare i loro sprechi, ci aumentano le tasse.

B dice che non poté diminuire le tasse per colpa di Bin Laden! Ma lo abbiamo sentito mille volte vantarsi di cose inesistenti, che i cloni ripetono a pappagallo.

Travaglio dice: forse B porta sfiga, visto che, appena se ne andò, l’Italia vinse i mondiali e fu preso Provenzano. Questa volta la scusa è già pronta: la recessione mondiale! Sennò la gente penserà che è proprio lui che porta male, specie dopo l’ultima partita del Milan. Anche Prodi promise la riduzione delle tasse e invece le ha portate dal 42,3% al 43,3%. Perché dovremmo creder loro di nuovo?

Chiunque vinca deve trovare subito 20 miliardi perché lo abbiamo promesso all’Europa entro il 2010, e allora è difficile che le tasse calino.

Il Sole24 ore ha fatto due conti in croce sui 2 programmi e risultano entrambi scoperti.

Quello di B è proprio una esagerazione: costerebbe dai 72 agli 87 miliardi di €. Quello di Veltroni dai 19 ai 27 miliardi .
A B mancano 40 miliardi.
A V 5 o 6.

V promette di tagliare un punto di Irpef l’anno per 3 anni e questo costa 7 miliardi; le detrazioni ai dipendenti fanno 3 miliardi e mezzo; il bonus al figlio, le detrazioni ai fitti, regali a tutti ecc e arriviamo al totale. 10 ne prende svendendo anche lui un po’ di patrimonio pubblico ma non basta.

B promette di ridurre la pressione fiscale dal 43,3% al 40 ma scendere di 3 punti vuol dire ridurre la raccolta erariale di circa 40 miliardi: 33 con l’abolizione del’IRAP, 2 dall’ICI, 9 dall’IVA nel turismo, 10 con le esenzioni sugli straordinari, 20 nell’operazione “prima paghi poi incassi”… però vuole la ripresa di Grandi Opere costosissime: ponte di Messina, TAV in Valsusa (14 mild solo questa!), Mose… . Pensa di prendere 3 miliardi dall’evasione fiscale, cartolarizzare quel che resta del patrimonio pubblico (ma se lo Stato vende un suo palazzo, poi deve pagarne l’affitto, e le cartolarizzazioni di Tremonti dettero molto meno delle stime), vendita degli alloggi popolari (ma il mercato immobiliare già ristagna e la gente non ha i soldi per i mutui). Magari tassasse i furbetti del quartierino e sequestrasse i beni mafiosi qualcosa si potrebbe fare, ma qui tutto tace.

(Nessuno parla di quello che abbiamo chiesto noi: taglio drastico della province o delle comunità montane sotto i 700 m, tagli agli sprechi pubblici, riduzione di un grado di giudizio, divieto di doppie cariche, freno alle consulenze e ai consigli di amministrazione, numeri e stipendi di funzionari pubblici equiparati a quelli europei, licenziamento nella PA degli assenteisti).

Tutti dicono vagamente di voler tagliare le spese del carrozzone statale, ma, a parte i ridicoli 30 corazzieri dimessi da Napolitano, le spese sono sempre aumentate, con B salirono subito di due punti e mezzo (solo quelle per il suo staff crebbero del 169% senza contare i lussuosi abbellimenti e le 81 guardie del corpo).

In quante alle facce nuove, B proprio non ne ha. V spaccia per facce nuove la moglie di Fassino, Sircana, la figlia di Totò Cardinale, Crisafulli, Coccilovo, Cusumano il mastelliano prescritto per appalti truccati, Carra reo di falsa testimonianza. Invece fa fuori due simboli dell’antimafia come Lumia (forse lo riprende) e Nando Dalla Chiesa (non si capisce cosa gli abbia fatto di male perché lo segano sempre). Per la regola del ma-anche, V mette in Sicilia l’amico della mafia e il simbolo dell’antimafia. Il massimo!

Sentire poi alcuni dire che uno o l’altro di questi programmi è buono, concreto e attendibile fa proprio cadere le braccia.

Ma la gente due conti in croce sa farli? O crede che un capo del governo sia papà Natale?

..

http://www.masadaweb.org

Messaggi

  • Cara Viviana , non capisco come mai in campagna elettorale nessuno dice , anche chi avrebbe interesse a dirlo, che in Italia ci sono oltre 100 mld di euro di evasione fiscale, rispetto alla quale nessuno dei due programmi dice che farà cose serie per ridurla e che in Italia negli ultimi due anni la spesa per armamenti è aumentata del 23 % ???!!!

    Ormai chi va a votare è stato convinto che l’importante sia andare a votare per purchessia, poi su cosa realmente fare decideranno dopo Montezemolo e soci a secondo delle convenienze del momento !!

    Avere il controllo completo degli strumenti d’informazione deve pur servire a qualcosa !!!

    MaxVinella

    • la "gente" orami vede le elezioni un po’ come sanremo o come il giro d’italia: decidi di tifare per questo o quello un po’ così... sulla melodia... tatno non credi ti cambierà più di tanto la vita. E’ la crisi della rappresentanza politica, del modello democratico. Un occhio ai francofortesi o, meglio ancora, a debord... potrebbe far capire qualcosa in più. Altro che i travaglio, i massimo fini ed altri eredi di montanelli.

    • Ormai chi va a votare è stato convinto che l’importante sia andare a votare per purchessia

      Non è vero, si sta cercando di convincere la popolazione italiana che ci siano solo due “purchessia”

      nessuno dice, anche chi avrebbe interesse a dirlo, che in Italia ci sono oltre 100 mld di euro di evasione fiscale

      Non è nemmeno vero questo. A meno che sia ritenuto irrilevante ciò che sta scritto nei programmi delle forze politiche che sono fuori da una prospettiva bipartitica.

      La mia convinzione è, tuttavia, che a rafforzare questa prospettiva non siano solo i propagandisti del voto utile ma anche i fautori dell’astensione.

      Se non ripongono speranze nella Sinistra Arcobaleno potrebbero pur sempre sostenere Boselli, Ferrando oppure Turigliato pur di manifestare la loro avversione per il sistema bipartitico.

      Ma non lo fanno.

      Red Web Master

    • Veramente nel 2007 l’evasione fiscale è stata stimata in 20 miliardi di euro. L’altro problema è che le norme sui recuperi sono fatte pro evasori, tra patteggiamenti, tempi lunghi dei processi e prescrizioni, solo l’1 per cento dell’evasione scoperta viene riscossa.
      ..
      E perché non dorvei votare? Astieni tu, se ne hai voglia. Io il mio voto non lo butto. Ho sempre votato. E’ un mio diritto.
      Ci sono 160 partiti. Voterò il meno peggio, uno della sinistra arcobaleno, che presenterà tutti i voti insieme, così nulla sarà perso

      viviana

    • Di "perso" c’è già stato il mio voto a Rifondazione solo venti mesi fa ....

      Avevo votato contro le guerre, contro il taglio alle pensioni ed agli stipendi, contro la precarietà, contro le leggi fascistoidi su droga ed immigrazione, contro le leggi ad-personam di Berluskoni, per una riforma del sistema radiotelevisivo.

      Quali sono stati i risultati ?

      Nulla in alcuni casi, addirittura peggiorativi in altri.

      E sempre col voto di Rifondazione.

      Per non parlare poi degli altri tre "ectoplasmi" che formano la cosiddetta Sinistra Arcobaleno .....

      E comunque fuori dal "duopolio" questi ci stanno solo perchè Veltroni non li ha voluti ... altrimenti, come al Comune di Roma, dentro il "duopolio" ci stanno e come .....

      E così per votare loro, a Roma, dovrei per forza votare pure per il clericale Rutelli ...

      Ma que se ne vayan todos !

      K.