Home > Turbine eoliche
Questa è sensazionale!
Loris D., WWF Villorba
Miniturbine eoliche
Invece della classica pala eolica, Graeme Attey, architetto inventore
di Perth, in Australia, ha messo a punto una turbina cilindrica, che
puo’ essere installata senza problemi sui tetti e sui balconi. Le sue
dimensioni sono un metro di lunghezza per 50 cm di altezza. Per vedere
una foto e un video di questa tecnologia.
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2873-Wind-Turbine-Rooftop.html
Nulla di nuovo se non per il fatto che Graeme si è sicuramente ispirato al concetto delle Savonius wind turbine, migliorando ed adattando la nuova turbina (riducendone soprattuto l’impatto visivo) e conferendo una serie di caratteristiche tecniche particolarmente interessanti, come ad esempio la facilità di applicazione per usi abitativi per sfruttare l’effetto planante dei tetti per l’acquisizione più efficacie della forza del vento.
Il costo, secondo Nine News, è anche particolarmente contenuto, solo 700 dollari australiani, il che renderebbe la Wind Turbine particolarmente economica come investimento iniziale.
Inoltre vista la sua struttura è facilissima da installare e può tranquillamente coabitare con sistemi di produzione energetica solare. Le sue dimensioni sono un metro di lunghezza e 50 cm di altezza.
Non è ancora noto quanto energia possa generare al massimo delle sue potenzialità.
Pare che il finanziamento ottenuto da Graeme Attey concesso dal Governo australiano non si limiti soltanto ad una partecipazione finanziaria nel progetto, ma - e soprattutto - ad una fase sperimentale su ampia scala su diversi centri abitati.
Che anche la Wind Turbine Rooftop non sia adatta al nostro bel paese?
Ricordiamo che Graeme Attey non è nuovo alle cronache. Probailmente alcuni di voi lo conoscono per aver inventato l’Inline Board nel 1996, comemrcializzato poi nel 1999