Home > Tute * Arcobaleno

Tute * Arcobaleno

Publie le venerdì 11 agosto 2006 par Open-Publishing

Siamo la moltitudine ribelle di Seattle, Praga, Nizza, Genova, Firenze e Roma, abbiamo attraversato l’Europa in questi anni con pronunciando parole vecchie come l’uomo e la donna: pace, giustizia, dignità.

La spirale guerra-terrorismo ci ha stretto nella morsa della militarizzazione delle coscienze e della società civile ed abbiamo assistito quasi impotenti allo stabilizzarsi nelle nostre vite della guerra globale permanente.

Ora è tempo di rompere il clima da "patria in pericolo", riportare i colori della pace nelle nostre strade e nelle nostre vite. Abbiamo deciso di disertare e disobbedire alla guerra, perchè la pace è la condizione per le lotte per una vita migliore, contro la precarietà, per la salute, l’ambiente ed i diritti.

Ci siamo tolte/i la tuta bianca, ora ci siamo messe/i quella arcobaleno perchè tre colori sono pochi. Riempiremo le strade delle nostre città dei colori della pace riappendendo le bandiere iridate alle finestre e portandole nei luoghi del potere, utilizzando i nostri corpi, irriducibilmente indisponibili alla guerra ed alla violenza, come unica arma nelle azioni e nelle incursioni che dislocheremo nel corso dei prossimi mesi.

Oggi, 10 agosto, a Pescara, nelle vie principali dello struscio pomeridiano, abbiamo portato i suoni della guerra ed i colori della pace sui nostri corpi. Una quindicina di attiviste/i delle Tute Arcobaleno hanno fatto un presidio, creativo e nonviolento, sotto la sede cittadina delle Assicurazioni Generali, azienda che (come tante altre) investe nello stato d’Israele.

Fare affari con chi quotidianamente massacra ed uccide è corresponsabilità nella guerra, bloccare la macchina di morte boicottando queste aziende per noi significa ubbidire alla legge superiore dell’umanità: il rispetto della vita.

Non c’è bisogno di conoscere il tempo...per sapere che è tempo di pace.

Viva la vita, muoia la morte!

Tute * Arcobaleno contro la guerra
tutearcobaleno@libero.it

foto disponibili su www.gcabruzzo.org