Home > Un fascismo gestito dalla mafia
Passa lo scudo fiscale grazie all’assentesimo dell’opposizione.
I sì sono stati 270 e i no 250. Un via libera ottenuto con solo 20 voti di scarto. Ciò significa che, se l’opposizione fosse stata al completo, il provvedimento non sarebbe passato.
I sì sono stati 270 e i no 250. Un via libera ottenuto con solo 20 voti di scarto. Ciò significa che, se l’opposizione fosse stata al completo, il provvedimento non sarebbe passato.
Ma nell’opposizione ci sono 29 assenti e la legge vergognosa passa.
Gli assenti nel Pd sono:
leana Argentin, Paola Binetti, Gino Bucchino, Angelo Capodicasa, Enzo Carra, Lucia Coldurelli, Stefano Esposito, Giuseppe Fioroni, Sergio D’Antoni, Antonio Gaglioni, Dario Ginefra, Oriano Giovanelli, Gero Grassi, Antonio La Forgia, Linda Lanzillotta, Marianna Madia, Margherita Mastromauro, Giovanna Melandri, Lapo Pistelli, Massimo Pompili, Fabio Porta, Giamomo Portas. Furio Colombo, che sul tabulato distribuito ai deputati risultava assente, è intervenuto in aula per annunciare che era presente ed aveva votato contro.
A caldo, il capogruppo del Pd, Antonello Soro, spiega che 7 o 8 parlamentari mancavano perché malati, 2 in missione e "poi possono esserci stati errori al momento del voto.
Nell’Udc gli assenti erano Francesco Bosi, Amedeo Ciccanti, Giuseppe Drago, Mauro Libè, Michele Pisacane, Salvatore Ruggeri.
Uno assente, Aurelio Misiti, per l’Italia dei valori.
Che schifo! Sono travolta dall’indignazione, dalla vergogna che costoro fanno davanti al mondo intero!
I 2 teodem, quelli che vengono a impestare per la difesa alla vita e poi appoggiano la mafia! Forse che la mafia difende la vita?! Saranno per sempre inattendibili qualunque valore sventolino!
E poi la Melandri! L’eterna assenteista del Parlamento! quella che non sa fare nemmeno un discorso e che è lì solo perché è la protetta di D’Alema!
E poi quelli che "sono in missione"!? Quale missione può essere superiore alla lotta alla mafia??
Fanno schifo tutti! Ma soprattutto quel Franceschini che era assente alla prima votazione e non ha saputo far capire ai suoi la necessità di questa presenza! Questo Franceschini che sul voto di costituzionalità era assente insieme a D’Alema! Buono anche D’Alema! E poi vengono a parlare di democrazia! Vogliono fare le primarie!? La vergogna ricada su di loro!
Per quel che mi riguarda li considererò dei traditori e dei collusi esattamente come quelli che hanno dei capitali sporchi come i corrotti di Berlusconi!
E quel Napolitano che dice senza pudore: "a che pro non firmare"!? Non ho parole di fronte a un comportamento così servile! E soprattutto con una maggioranza così risicata che rimandare la legge al voto avrebbe portato a un rovesciamento della situazione!! Ma Napolitano di fronte a un simile obbrobrio dice che "si affretterà a firmare appena torna dal suo viaggio". Se doveva avere un comportamento così vile e subdolo potevamo eliminare del tutto la sua carica! Tanto, più inutile di così non avrebbe potuto essere! Che infamia!
Altro che Presidente dormiente! Abbiamo un Presidente che la mafia la accetta e la condona! Il massimo del peggio!
E quando Il fatto ha pubblicato la lettera rovente di De Magistris che scagliava una accusa pesantissima a Napolitano per il suo appoggio alla corruzione partitica in Calabria, tutta la stampa ha taciuto, Napolitano ha taciuto!
Siamo a un passo dal fascismo, e sarà un fascismo gestito dalla mafia! Non ci può essere nulla di peggio.
In pratica diventiamo un paese da terzo mondo, dove il potere è gestito dalla criminalità del capitale che va a braccetto con la criminalità mafiosa!
masadaweb.org
Messaggi
1. Un fascismo gestito dalla mafia, 3 ottobre 2009, 15:11, di viviana
Ora su questo potere criminal-mafioso mettiamoci anche l’imprimatur della Chiesa e riavremo il Cile di Pinochet o l’Argentina di Peron.
E’ questo che vogliamo?
E’ questo che Napolitano vuole?
E’ questo che la Consulta si prepara ad appoggiare?
viviana
2. Un fascismo gestito dalla mafia, 3 ottobre 2009, 15:56, di Tor Brunen
Cara Viviana
sto seguendo le tue lezioni sulla Energia che mi trasmettono un senso di
piacevole serenità.Tutt’altro è il clima dell’attualità.Ti capisco ed anch’io per
carattere mi infiammo sulle tematiche del sociale in questo tempo di cosi’
manifesta degenerazione.Quelli che tu chiami a rispondere della SN. o non
ci sono oppure vuol dire che gli sta bene questo lerciume.La ragione dello
stare in politica dovrebbe nascere da ragioni profonde di nobiltà d’animo e
di conseguenza avvertire prima di tutti le cose che "non sanno a fare" e con
l’animo colmo di passione passare all’azione.Questi che tu citi non sono più
il popolo.Questi evidentemente stanno bene nel marciume che B ,con caparbia
tenacia sta impunemente espandendo nel nostro paese,o altrimenti non
vedono e allora non meritano di stare dove sono a rappresentare la SN.
3. Un fascismo gestito dalla mafia, 4 ottobre 2009, 01:34, di Nando
ORAMAI ’’LA CASTA POLITICA’’SI PROTEGGE TRA DI LORO SENZA GUARDARE LE IDEOLOGIE, BANDIERE O COLORI. QUESTI PENSANO SOLO AI PROPRI INTERESSI, PRIVILEGI E POLTRONE E DI NOI SE NE FREGANO UN ’’CAVOLO’.MEDITATE GENTE!!!!!!!!!!