Home > Un lodo Alfano per i top manager: nel Testo unico una norma salva manager a risc
Un lodo Alfano per i top manager: nel Testo unico una norma salva manager a risc
Publie le lunedì 20 aprile 2009 par Open-Publishing1 commento
Tra le nuove norme per la sicurezza sul lavoro ce n’è anche una “salva manager” che mette a rischio il processo Thyssen; la modifica prevista da Sacconi scagionerebbe i vertici aziendali. Se passa questa novità contenuta nell’articolo 10 bis i manager non saranno più responsabili di gravi infortuni mentre la colpa ricadrebbe solo sui lavoratori. La norma è contenuta nelle modifiche al Testo unico sulla sicurezza approvate per decreto dal Consiglio dei ministri. È una norma ’ammazza processi’ che sta passando nel silenzio generale una vera vergogna che pone problemi di costituzionalità. La norma, è retroattiva per cui il primo effetto si avrà sui processi in corso.
Il componente del Dipartimento Tematico Tutela del Consumatore di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, invita ad opporsi in tutti i modi a questa norma barbara perché le responsabilità delle morti bianche non ricadano sulle stesse vittime e si appella alle Regioni che stanno valutando il Testo e al Capo dello Stato perché venga rimossa.
Messaggi
1. Un lodo Alfano per i top manager: nel Testo unico una norma salva manager a risc, 21 aprile 2009, 10:58, di viviana
Copio:
Se passerà l’art 10 bis del decreto correttivo al Dlgs 81/08, cioè il cosiddetto lodo salva-manager, non saranno solo a rischio i processi Thyssenkrupp e Umbria Olii.
Non dimentichiamoci che la norma è retroattiva, quindi i primi effetti si avranno sui processi corso, quindi anche per quello che sta per iniziare (28 aprile 2009) per la strage sul lavoro alla Truck Center di Molfetta, dove il 3 marzo del 2008 persero la vita 5 operai, di cui uno di 19 anni (Michele Tasca).
Di fatto non saranno più i datori di lavoro a risponderne ( in caso di gravi infortuni), se l’evento è imputabile ai preposti, al medico competente, ai progettisti, ai fabbricanti e ai lavoratori (comma 1, lettera d, art 10 bis).
In questo modo si elimina la possibilità di accertare la responsabilità di chi sta più in alto, in molti casi amministratore delegato e top manager.
Una cosa mai vista...
Una cosa vergognosa!!!!
L’unico sindacato che ha fatto rumore su questa vergognosa norma è la Fiom-Cgil, che ringrazio.
Cisl, Uil e Ugl non hanno niente di dire su questa norma?
O hanno da dire solo quando si tratta di firmare accordi separati al ribasso, esempio la riforma contrattuale?
E l’opposizione politica?
Non si può far passare assolutamente una norma del genere!!!
* Operaio metalmeccanico e Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza
http://www.articolo21.info/5218/editoriale/se-passera-il-cosiddetto-lodo-salvamanager-non.html
La cosa è gravissimma perché è un indulto ai manager corrotti e criminali, peggio una depenalizzazione di reati che comportano anche l’assassinio!
ma possibile che questa maledetta opposizione non denunci mai nulla?
e Di Pietro che fa? Dorme?
e la sx radicale? dorme anche lei?
viviana