Home > Un rappresentante Sindacale Aziendale della Fillea Cgil di Napoli colpito da (…)

Un rappresentante Sindacale Aziendale della Fillea Cgil di Napoli colpito da mobbing

Publie le sabato 8 ottobre 2005 par Open-Publishing

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULLA VICENDA DEL LAVORATORE DELL’IMPRESA NET SERVICE DI NAPOLI COLPITO DA UNA GRAVE SINDROME DEPRESSIVA ED IN CURA PRESSO L’ASL NAPOLI 1 CENTRO DI PSICOPATOLOGIA DEL LAVORO.

“Chiediamo al Ministro del Lavoro se non valuti che l’atteggiamento assunto dalla Net Service nei confronti di un assistente di cantiere rappresentante sindacale aziendale della Fillea Cgil e nei confronti dei lavoratori non sia lesivo di ogni diritto previsto dalla legge in materia di lavoro”. La vicenda dei 110 lavoratori edili dipendenti della controllata Arin di Via S.Lazzaro arriva in parlamento. Il senatore Tommaso Sodano di Rifondazione Comunista ha presentato ieri mattina un’articolata e lunga interrogazione parlamentare al Ministro del Lavoro Roberto Maroni. “Un lavoratore dopo frequenti attacchi d’ansia si è visto costretto a sottoporsi a cure presso il centro di psicopatologie del lavoro dell’Asl Napoli 1 - dice Sodano - Lo stesso centro ha diagnosticato un forte stato depressivo e prescritto quindici giorni di astensione dal lavoratore che ricopre il ruolo di assistente di cantiere. I vertici della Net Service stanno di fatto attuando nei confronti dei lavoratori una politica aziendale che tende a rimuovere i lavoratori da alcune mansioni e servizi - sottolinea il senatore di Rifondazione Comunista - assegnandoli a compiti umilianti, irrisolvibili, privi di senso o addirittura non assegnadoli alcun compito ovvero rimanendoli volutamente inattivi e isolandoli. Alcuni operai sono stati utilizzati senza rispettare i profili individuali e la loro professionalità. Alcuni lavoratori precedentemente ammalati hanno subito emarginazioni e punizioni - continua Sodano nell’interrogazione parlamentare - Sono stati imposti cambi di mansioni, di squadra esercitando un esasperato controllo che possono provocare danni, seri disagi alle condizioni psicofisiche compromettendo lo stato di salute. Un sistema di organizzazione del lavoro aziendale - ribadisce il senatore del partito della falce e martello - che in nome di una flessibilità selvaggia ha favorito un ambiente del lavoro degradato ed oppresso dallo stress e disturbi alla salute. Un lavoratore, assistente di cantiere, rappresentante sindacale aziendale della Fillea Cgil è stato sottoposto in questi mesi a pressioni fortissime legate alle sue funzioni di rappresentante dei lavoratori. Con una pervicacia azione aziendale sono state diffuse voci denigratorie sull’operato del lavoratore assegnandoli a ruoli e mansioni dequalificanti. Il lavoratore dopo frequenti attacchi di ansia si è visto costretto a sottoporsi a cure presso il Centro di Psicopatologie del lavoro dell’Asl Napoli 1. La struttura pubblica ha diagnosticato un forte stato di depressione e prescritto 15 giorni di astensione dal lavoro. Chiediamo al Ministro Maroni se non ritenga d’intervenire - ha concluso Sodano - Per sollecitare severi controlli in merito al rispetto delle normative sul lavoro e contrastare qualsiasi azione vessatoria aziendale”. La vicenda dei 110 lavoratori della Net Service viene seguita con particolare interesse dai vertici napoletani e nazionali della Fillea Cgil. “La nostra organizzazione ha messo a disposizione tutte le assistenze legali e sindacali in favore del lavoratore interessato - hanno dichiarato Giovanni Sannino segretario generale e Ciro Crescentini dirigente provincialedella Fillea Cgil - Non è un caso che sull’utilizzo di forme di vessazioni e condizionamenti psicologici sui posti lavoro ci apprestiamo a chiedere un incontro con l’Asl Napoli 1 centro di disadattamento lavorativo e psicopatologie del lavoro per stipulare una convenzione per meglio difendere i diritti dei lavoratori del settore delle costruzi