Home > Un video inquietante
Riportiamo un video di youtube appena arrivato, non possiamo dirlo ne’ vero ne’ falso, anche se, che dal nostro punto di vista, presenta fatti che “potrebbero essere” probabili ma sarebbe compito della magistratura accertarne la verita’. Al momento possiamo al piu’ parlare di verisimiglianza.
La fonte e’ accettabile, Arcoiris e’ sempre molto seria su cio’ che manda, qualche pregiudizio potremmo averlo su Roberto Mascia di cui abbiamo conosciuto la faciloneria e il pressapochismo, anche se e’ stato la prima vittima conosciuta di B (per aver protestato con cartelli contro i supermercati di B a Milano fu pestato a sangue e sodomizzato col manico di una scopa da un gruppo di killer e fu curato poi per lo shock per molto tempo. Questi erano i primi metodi di B, brutalita’ mafiosa, e il G8 di Genova fu sulla stessa linea).
Nulla possiamo dire sul presunto poliziotto che testimonia nel video sul narcotraffico della coca dal Brasile.
Teniamo questo video come una testimonianza tutta da verificare. I presupposti ci sono, la verita’ giudiziale manca. Ma se la verita’ giudiziale e’ riuscita a mancare persino nei dieci anni del processo Andreotti sul’evidenza di una intera isola piegata al potere mafioso e se ha sempre fallato una pena certa in tutti i processi di Berlusconi finiti per prescrizione, dubitiamo che su anche su questo possa essere fatta chiarezza…
Non sappiamo quante vittime del male ci siano state in Italia, ma certo la verita’ nei processi e’ stata la prima a morire, altro che toghe rosse..! E dunque vedetevi questo video scioccante:
http://video.google.it/videoplay?docid=2348009799741438657&q=berlusconi
E cosi’ B marcia coi capitali della mafia, con persone offerte dalla P2, con l’appoggio della Chiesa reazionaria e col sostegno estero di Bush.
Le sue due anime nere fondamentali sono Dell’Utri (criminalita’ mafiosa) e Previti (criminalita’ finanziaria).
La sentenza del 23-6-2001 della Corte di assise di appello di Caltanissetta condanna 37 persone, di cui 29 all’ergastolo, per la strage di Capaci e l’assassinio di Falcone.
Nella sentenza si afferma che “sono provati rapporti fruttuosi, quanto meno sotto il profilo economico, fra SILVIO BERLUSCONI e MARCELLO DELL’UTRI e Cosa Nostra”.
Si conclude che si devono approfondire le indagini su Fininvest allo scopo di chiarire chi siano i mandanti occulti della strage.
Dell’Utri e’ presidente di Finivest. Non risulta che anche per lui ci sia in corso una commissione per estrometterlo dal Parlamento come criminale mafioso.
Non risulta che qualcuno del centrosinistra abbia proposto una qualche legge di moralizzazione del Parlamento con l’estradizione dei delinquenti e il divieto assoluto di metterne in lista.
La proposta di Di Pietro di espellere dal Parlamento i criminali non e’ nemmeno tata presa in considerazione.
La sentenza del 23-12-2005 dell’Assise di Palermo condanna il gia’ pregiudicato Dell’Utri Marcello a 9 ANNI DI RECLUSIONE perche’ e’ “uomo al servizio di Cosa nostra e la sua azione e’ stata preziosa per la mafia e senza di lui difficilmente alcuni obiettivi criminali sarebbero stati raggiunti” perche’ ha fondato “Forza Italia nell’interesse di Bernardo Provenzano” e perche’ “ha fatto da tramite da Cosa nostra e B per 30 anni” .
Sentiamo forse parlare di questo? E’ questo che Padre Duilio su Radiomaria dice ai bravi cristiani quando li incita a votare FI? E’ della mafia e della P2 che il Papa si preoccupa?
Sentiamo parlare solo di Prodi che ha fatto una donazione quando non c’era da pagarci le tasse o di Fassino che si complimenta con la banca dell’Unipol, due fatti di per se’ non illeciti, e il resto? Grandi campagne calunniose e infamanti sono sventolate per mesi su fatti di per se’ non trasgressivi, forse inopportuni ma non suscettibili di denunzia, mentre sui grandi delitti di stato il silenzio e’ assoluto.
C’e’ molto peggio in Italia di cui si tace da troppo! E su cui il centrosinistra tace e anzi su cui da’ aiuti parlamentari proteggendo di fatto brutti ceffi come Previti.
E dobbiamo vedere addirittura un avvocato dei DS, l’avvocato Pellegrino, prestato alla sua difesa!?
Quando Falcone fu ucciso stava indagando su flussi internazionali di denaro sporco.
Aveva scoperto che personaggi influenti di Palermo erano affiliati ad alcune logge massoniche a cui appartenevano anche diversi mafiosi, come Lo Cascio.
“Falcone era un vero avversario della mafia. Le sue indagini passarono a Borsellino, che venne assassinato 2 mesi dopo. La loro morte decreto’ il trionfo di un sistema criminale, che aveva messo le mani sull’economia italiana e costretto il paese alla completa sottomissione politica e finanziaria.
Il ministro Scotti fece una dichiarazione che suono’ come una minaccia: “La mafia puntera’ su obiettivi sempre piu’ eccellenti e la lotta si fara’ sempre piu’ cruenta, la mafia vuole destabilizzare lo stato e piegarlo ai propri voleri”.
Borsellino lamentava leggi che non permettevano una vera lotta anti mafia:
“Non si puo’ affrontare la potenza mafiosa quando le si fa un regalo come i nuovi strumenti processuali”
Il sabotaggio fu denunciato da molti magistrati.
Nel 92, il Presidente del tribunale di Caltanissetta Placido Dall’Orto, che si occupava della strage di Capaci, disse: “Qui e’ molto peggio di Fort Apache. Siamo allo sbando. In una situazione come la nostra la lotta alla mafia e’ solo una vuota parola”.
Anche il PM di Palermo, Roberto Scarpinato, disse: “Su un piatto della bilancia c’e’ la vita, sull’altro piatto ci deve essere qualcosa che valga il rischio della vita, non vedo in questo pacchetto un impegno straordinario da parte dello Stato, non vedo nulla di straordinario sulla caccia e la cattura dei grandi latitanti.”
Che gli assassini di capaci non fossero tutti italiani, molti lo sospettavano.
Il Ministro Martelli, durante una visita in Sudamerica, dichiaro’: “Cerco legami tra l’assassinio di Falcone e la mafia americana o la mafia colombiana.”
Lo stesso presidente del consiglio Amato: “Falcone e’ stato ucciso a Palermo ma probabilmente l’omicidio e’ stato deciso altrove”.
..
Messaggi
1. Un video inquietante, 15 luglio 2007, 16:08
Viviana perchè dici che è nuovo sto video .. è una vita che è in giro .. (cmq grazie)
kontattikorsari
1. Un video inquietante, 15 luglio 2007, 19:01
Grazie, kontatti korsari per quello che mi mandi. Lo vedrò con calma.
io il video non l’avevo visto per cui è nuovo e ho avuto piacere a riproporlo, convinta che ci sarà chi non lo conosceva.
Ti rispondo con le parole del blogger che me l’ha mandato.
"L’ho postato, invece sul BLOG di DI PIETRO, ma è stato cancellato!
E’ un video vecchio, comparso circa un anno fa, ma pubblicizzato poco e quasi sconosciuto.
Le testimonianze, i luoghi, le persone esistono e raccontano fatti veramente accaduti e vissuti.
Non penso che le persone intervistate si possano inventare viaggi in Brasile pagati da un inviato della Lega Nord per raccogliere informazioni su B. e su eventuali traffici illeciti sui quali stava indagando anche Borsellino(come risulta nell’ultima intervista del giornalista francese, che precede di pochi giorni il suo ASSASSINIO!)
Riproporlo non fa di certo male alla comprensione di certi TRAFFICI che hanno portato qualcuno fin dove è arrivato.
E poi è meglio tenere le menti sempre sveglie, farle riflettere e pensare che ..... l’oro che luccica viene dal FANGO; e che FANGO!"
saliti
viviana
2. Un video inquietante, 16 luglio 2007, 14:19
Grazie a voi per MASADA .. http://www.masadaweb.org/ c’è anche questo (datato) Profilo su Berlusconi di Alexander Stille la cui visione in Italia è stata proibita http://www.pbs.org/wnet/wideangle/shows/berlusconi/
(sull’atro mio blog http://enci-arcoriana.spaces.live.com/ un bloghetto) grazie Viviana
kontattikorsari
2. Un video inquietante, 16 luglio 2007, 09:26
Cara Viviana, che il narcotraffico sia controllato in tutte le sue forme dalla CIA e dagli altri servizi confratelli in combutta con le narcomafie è cosa nota e risaputa e non desta neanche più scandalo nell’opinione pubblica !! Quello che più deve far paura è il fatto che anche le forze politiche della cosidetta sinistra su queste vicende glissano e fanno finta che siano problemi unicamente di competenza poliziesca e non politici in senso lato !!! Evidentemente gli intrecci d’interessi e le collusioni sono più estesi e ramificati di quanto comunemente si pensi ed molto probabile che non vi sia alcun interesse a suscitare attenzione sulla faccenda anche da parte di molti insospettabili e di coloro che conducono importanti battaglie civili sul problema droga.
MaxVinella