Home > Una pericolosa BOLLA minaccia l’Italia
PACS oggi DI.CO

Ed allora anch’io DICO … che
Questa (futura) legge (speriamo!) risultato di un lavoro di omogeneizzazione di due culture: quella laica rappresentata dalla Pollastrini, che ha ceduto sul maggior riconoscimento alle coppie di fatto e quella cattolica rappresentata dalla Bindi che, a onor del vero, ha ceduto più rispetto alla laica; ha dovuto, infatti accettare un idea che la chiesa boccia senza possibilità di discussione alcuna "non possumus", nonostante il "niet" clericale (la Bindi) sta difendendo questo disegno di legge dalle continue, strumentali e disoneste (intellettualmente) ingerenze della chiesa cattolica e dei suoi "accorti" sostenitori della destra italica e bisogna dargliene atto e gran merito, è un passo che ci fa capire che in democrazia, si governa, fortunatamente, con i compromessi, non con le bolle papali.
Se poi pensiamo che a difendere i veri valori della famiglia , c’è un centro destra guidato da codesti leaders! Pier Ferdinando Casini ad esempio: divorziato con due figlie. Berlusconi poi: si legge sull’opuscolo che mandò agli Italiani nel 2001 "l’amore per la prima moglie Carla si trasforma in sincera amicizia ... poi le nozze con Veronica ". Che delicato eufemismo! Gianfranco Fini, che ambisce a diventare il nuovo leader del centro-destra, ha anche lui le carte in regola avendo sposato una donna divorziata. Anche Calderoli può vantare una ex-moglie , mentre invece Castelli risulta sposato con "rito celtico", che non so per la verità in cosa consista.
Fatti loro, qualcuno potrà dire … Cari signori, sarebbero senz’altro fatti loro se non predicassero all’unisono con il Papa l’importanza e la sacralità del matrimonio e della famiglia. Che sia ravvisabile un sintomo di ipocrisia nelle loro prese di posizione?