Home > Una richiesta al Presidente Napolitano
Papa: Benedetto XVI "Religioni unite per sanare ferite comunismo"
24 apr 13:21 Esteri
CITTA’ DEL VATICANO - Papa Benedetto XVI, che oggi ha ricevuto i vescovi del Caucaso, lancia un appello all’unione di tutte le religioni per sanare le ferite lasciate dal comunismo nei Paesi dell’ex Unione Sovietica. "Dopo la caduta dell’Unione Sovietica, molti sono i poveri, i disoccupati e i rifugiati che le guerre hanno allontanato dalle loro case, lasciandoli di fatto in balia della precarieta’", ha detto il Pontefice. "La vostra attivita’ pastorale si dispiega dunque in un territorio dove permangono tante sfide sociali e culturali, e dove la comunita’ cattolica costituisce un ’piccolo gregge’, che vive la propria fede a contatto con altre confessioni cristiane e altre religioni", ha proseguito Papa Ratzinger. "Convivono infatti cattolici di rito armeno, latino e caldeo, con ortodossi, armeni-apostolici, ebrei e musulmani. In un tale contesto multireligioso e’ importante che i cattolici continuino e intensificano sempre piu’ la loro collaborazione con le altre Chiese e anche con i seguaci di altre Religioni come gia’ avviene in molti parti". Benedetto XVI ha anche auspicato che "a seguito del dialogo in corso tra cattolici e ortodossi, cresca quella fraternita’ che deve caratterizzare le relazioni tra Chiese rispettose l’una dell’altra, nonostante le differenze ancora esistenti". (Agr)
Egr. Presidente Napolitano,
non dovrebbe il 25 aprile essere un giorno di liberazione e laicita’ ?
Un messaggio chiarificatore sulla laicita’ dello stato e delle istituzioni non guasterebe....
http://www.youtube.com/watch?v=dzDB...
Salvatore Fiore