Home > VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA
VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA
Publie le lunedì 28 novembre 2005 par Open-Publishing2 commenti
VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA
Chiedono la sospensione di tutti i sacerdoti coinvolti
28-11-2005 15:07 - Articoli a tema
Tutte le news di Politica | »
Città del Vaticano, 28 nov. (Apcom) - Alcune vittime di abusi sessuali commessi da sacerdoti hanno inviato una lettera in Vaticano, chiedendo di essere ricevuti dal Papa, e che la Santa Sede chieda scusa per gli atti di pedofilia di preti. E’ stato padre Thomas Doyle, un sacerdote domenicano, a consegnare la lettera in Vaticano, con la quale si chiede anche che Benedetto XVI sospenda dalle loro funzioni tutti i sacerdoti coinvolti, anche coloro che contribuiscono a coprire gli scandali. Infine, le vittime chiedono che il Papa imponga ai vescovi di collaborare per accertare i numerosi casi di pedofilia.
La lettera-appello è firmata da Ann Jyono e Nancy Sloan, due vittime di abusi sessuali commessi da un sacerdote irlandese, padre Oliver o’Grady, che ha ammesso di aver molestato 25 bambini nella sua parrocchia in California. Per questo, è stato in prigione per 7 anni.
"Spesso dico che la nostra anima è stata portata via dai preti che ci hanno violentato - racconta Doyle - ma la cosa peggiore è che sono protetti dai loro vescovi". Le vittime lamentano il fatto che gli alti prelati coprono gli scandali sessuali, ignorando le vittime e proteggendo i preti pedofili, trasferendoli da una parrocchia all’altra per depistare le indagini.
http://notizie.virgilio.it/notizie/...
Soal confessa di aver chiesto udienza a Papa Bendetto XVI per chiedere che i vescovi americani rendano pubblici i documenti sui casi di abusi sessuali. "Non sono sicura che la Santa Sede sia capace di comprendere i danni che queste persone hanno subito - racconta Soal - perché la Chiesa guarda solamente alla propria immagine e ai soldi".
Le diocesi americane hanno pagato finora oltre un miliardo di dollari per risarcimento di danni nei 11.500 atti di accusa per molestie sessuali ontro sacerdoti americani.
Messaggi
1. > VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA, 29 novembre 2005, 07:48
Sono un avvocato, oltre ad essere cristiano osservante, quindi esamino la cosa da questo "doppio" punto di vista.
Subire atti di violenza sessuale da sacerdoti o religiosi è atto particolarmente grave e lesivo, tale da produrre enormi danni, non solo materiali, ma morali e spirituali. Il sacerdote è, per definizione, immagine di riconciliazione, uomo di fede e di carità, perchè lui stesso, con la sua scelta vocazionale, ha deciso e proclamato di esserlo.
La Chiesa è vocazionale, quindi non cerca e non vuole che tali uomini, devastanti per essa stessa, per le vittime e per loro stessi, ne entrino a far parte. Prova ne sia l’attuale dibattito sul veto di accogliere sacerdoti gay. L’assurdo sta nel fatto che se ne fà divieto, per potenziale pericolosità, allora la Chiesa è discriminatrice, se li accetta è responsabile.
Occorre meno malizia e più equilibrio.
Questi preti, particolarmente numerosi proprio nel territorio americano (forse ci sono motivi culturali particolari), vanno sottoposti sia alla giustizia degli uomini che di Dio stesso, attraverso la Chiesa.
La prima avrà il compito di valutarne le responsabilità giuridiche e quindi, ove fossero ritenuti colpevoli di quanto loro ascritto, condannarli alla pena correlativa con particolare applicazione delle aggravanti collegate al loro status. La seconda, e qui non ho la presunzione di suggerire niente, potrà (almeno pensando a casi analoghi) sospendere questi uomini da ogni attività pubblica, loro vietando ogni incontro con i fedeli. In poche parole, i primi a dover essere recuperati sarebbero loro stessi, quindi non sarebbero aiuto di nessuno.
Quanto alla Chiesa in generale, non può essere considerata complice di questi episodi, perchè sarebbe un atto imperdonabile nascente solo da pretesto.
Ci auguriamo tutti che i nostri figli non abbiano più a correre pericoli di essere violati da uomini folli e malati, ma per concretizzare questa ipotesi occorre che, coloro che sono cristiani, collaborino con i preti loro affidati, sostenedoli anche moralmente, senza abbandonarli ai lori conclamati doveri, cercando, nel contempo di conoscerli sufficientemente. E’ anche vero che spesso i ragazzi vendo parcheggiati nelle strutture a dal quel momento il problema non sussiste più. Non scoraggiamoci!
Avv. Mauro
1. > VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA, 29 novembre 2005, 11:32
Caro avvocato Mauro
risulta che qualche prete pedofilo o ururaio o reo di atroci delitti abbia scontato mai una condanna carceraria secondo il sistema penale italiano, oppure abbiamo una legge che crea ipso facto una situazione di impunibilita’ per tutte le migliaia di preti cattolici qualunque reato essi possa compiere, sia esso usura o pedofilia o reato finanziario (vedi Marcinkus)....
Se esiste tale stato di impunibilita’ (praticamente una forma di extraterritorialita’ o simile paragonabile a quella di cui godono i militari americani nelle basi in Italia che non possono essere processati d atribunali italiani) e in quale parte del concordato con la Chiesa starebbe’?
Non ho fatto esami di diritto canonico ma mi chiedo, stante anche il fatto che ormai la chiesa cattolica non riguarda la totalita’ degli italiani, che ci sono altre fedi, che ci sono vaste zone di agnosticismo o ateismo, perche’ dobbiamo accettare che un imam venga rapito dalla CIA in Italia e magari torturato nelle stesse basi americane senza che il governo muova foglia, e invece che se un reato anche grave e’ commesso da un prete cattolico, egli debba godere di impunibilita’ penale da parte del sistema giudiziario italiano? e in pratica debba farla franca.
Questa disparita’ e questa impunita’ ci sembrano assolutamente intollerabili, urtando profondamente contro ogni criterio di uguaglianza, di equita’, di diritto riconosciuto, di laicita’ e di democrazia.
Lei sa se questo vergognoso trattamento di favore si ripete allo stesso modo negli altri paeesi europei o in USA ?
grazie per la sua risposta
viviana