Home > VIGILI DEL FUOCO E 118 CONTRO LE PARATE MILITARI AL SERVIZIO DEI CITTADINI
VIGILI DEL FUOCO E 118 CONTRO LE PARATE MILITARI AL SERVIZIO DEI CITTADINI
Publie le mercoledì 1 giugno 2005 par Open-PublishingAnche il 118 alla "Controparade" del 2 giugno a Roma
*VIGILI DEL FUOCO E 118 CONTRO LE PARATE MILITARI AL SERVIZIO DEI
CITTADINI* Anche quest’anno il 118 partecipa alla parata militare del 2
giugno.
L’anno scorso in *pieno delirio NBCR* fu il 118 di Milano a
sfilare accanto alla CRI e alla protezione civile con un’operazione
mediatica rivoltante tesa a presentare un 118 in grado di "salvare" la
cittadinanza da improbabili attacchi Nucleari o Biologici- Radiologici-
Chimici.
E’ sotto gli occhi di tutti cosa sia rimasto di
quell’operazione: tende, docce decontaminanti, maschere antigas ed
autorespiratori che nessuno sa utilizzare, una formazione allora
promessa e mai attuata, e tanti soldi mal utilizzati a fronte di un
servizio le cui croniche carenze sono evidenti sia ai lavoratori che ai
cittadini tutti.
Da allora ad oggi una legge di aziendalizzazione del
118 presentata come salvifica per il Servizio e che invece nulla ha
prodotto sul piano dell’efficacia ma ha addirittura aggravato i problemi
esistenti così da consegnarci ancor più velocemente verso la strada di
una "privatizzazione inevitabile".
Si persevera nella riduzione di
personale e mezzi sul territorio che vengono, ancora una volta,
destinati ad usi che nulla hanno a che vedere con la funzione di un
servizio pubblico di emergenza: il soccorso sanitario a tutta la
cittadinanza.
Tutto ciò nel momento in cui i Vigili Del Fuoco http://www.rdb115.org/argomento.asp?ID=1596 stanno subendo uno
stravolgimento della loro funzione, con l’approvazione della legge
delega 252/04 e il tentativo di applicazione attraverso i decreti
legislativi, che vorrebbero i Vigili del Fuoco inseriti nel "comparto
sicurezza", militarizzando così un settore che da sempre ha svolto la
propria attività a favore dei cittadini.
LA RdB/CUB parteciperà con una
delegazione di vigili del fuoco e personale del 118 (in divisa) alla
"controparata militare" che partirà a Roma il 2 giugno da Porta S.
Paolo alle ore 10.*
Roma 31/5/2005




