Home > VOTO: DIRITTI CIVILI, BERTINOTTI SENATORE A VITA

VOTO: DIRITTI CIVILI, BERTINOTTI SENATORE A VITA

Publie le mercoledì 16 aprile 2008 par Open-Publishing
7 commenti

VOTO: DIRITTI CIVILI, BERTINOTTI SENATORE A VITA

(AGI) - Catanzaro, 16 apr. - Il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, giudica “la scomparsa della sinistra e dei socialisti dal Parlamento una ferita per la democrazia” e chiede al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di nominare senatore a vita Fausto Bertinotti, Presidente della Camera in carica e candidato premier della Sinistra Arcobaleno alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile, “quale giusto riconoscimento ai servigi resi al Paese dall’ex leader sindacalista, autorevole figura politica e istituzionale e per garantire e salvaguardare la presenza in almeno una delle due Camere di un rappresentante importante, nella fattispecie del maggiore esponente della Sinistra storica e antagonista”.

“Una legge antidemocratica e liberticida, che ha eletto un Parlamento di nominati, raccomandati e imposti dai vari leader nazionali, togliendo di fatto il diritto alla libertà di voto e di scelta degli elettori italiani - sottolinea Corbelli - ha decretato la cancellazione, dalla Camera e dal Senato, della centenaria storia socialista e della Sinistra antagonista italiana. Una ferita per la democrazia, un Parlamento privo di una rappresentanza socialista, ambientalista e della Sinistra storica.

Anche per riparare in qualche modo a questa grande ingiustizia chiedo al Presidente Napolitano di nominare senatore a vita Fausto Bertinotti, figura storica e carismatica della Sinistra, attuale Presidente della Camera, ex leader sindacalista, ex segretario di Rifondazione Comunista, da tutti apprezzato per la sua correttezza, il suo impegno istituzionale, politico e sindacale. La nomina di Bertinotti senatore a vita non solo dunque quale occasione per riportare almeno il maggiore leader della Sinistra antagonista in Parlamento, ma anche quale giusto riconoscimento alla storia e all’impegno di una vita”. (AGI)

Messaggi