Home > Valentino Rossi. Con i privilegiati lo Stato scende a patti.

Valentino Rossi. Con i privilegiati lo Stato scende a patti.

Publie le martedì 12 febbraio 2008 par Open-Publishing
4 commenti

Chiedo scusa se il mio discorso risulterà un pò superficiale o non eccessivamente "profondo"..ma sono incazzato e devo scrivere, così, di botto...

Sono incazzato. Aver visto le immagini televisive in cui il gioiso Valentino Rossi e alti funzionari dello Stato, si compiaciono di aver trovato un accordo sulle tasse evase dal motociclista italiano mi fa girare le balle...

Prima del servizio sul "campione" italiano ce n’era un altro dove un prode funzionario della polizia si vantava di aver sgomberato un campo nomadi, raccontando così di aver dato sicurezza ai cittadini. Ecco quindi che lo Stato si vanata pubblicamente di essere ingiusto. Si vanta di buttar giù la casa ( loro le chiamano baracche o catapecchie, ma case sono..) a dei disperati e poi, allo stesso modo, crede di aver fatto giustizia scendendo a patti con uno che avrebeb evaso 100 milioni di euro. Com’è stò patto? Io evado 100 milioni e lo stato ne pretende solo 35....Allora vorrei farlo anch’io..Evado 1000 euro e mi accordo per pagarne 350...Scometto che allora lo Stato non accetterebbe e mi ritroverei gli sbirri in casa dopo qualche giorno...Com’è che funziona la gustizia dello Stato? Forte coi deboli e debole coi forti?Potete anche non rispondere..son tutte domande retoriche le mie....

Scusate lo sfogo....

Messaggi

  • La metà della somma che i giornali riportavano come evasa era costituita dalle sanzioni che sono ridotte a 1/4 del minimo per tutti coloro che pagano senza ricorrere e non per solo per valentino rossi.
    quindi gran parte della riduzione è prevista dalla legge.

  • Normalmente lo stato quando accerta un’evasione di 100 lire ne recupera 10 al massimo 15 sia per l’estrema complessità della normativa, sia per le prescrizioni, sia per la difficoltà della prova e per l’eccesiva "generosità" dei giudici delle commissioni tributarie. Inoltre va tenuto presente che tra poco ci sarà un nuovo governo Berlusconi col noto codazzo di condoni(molti commercianti già non fanno più scontrini avete notato?)retroattivi. Va considerato che spesso non si recupera proprio niente per via che le cosiddette" cartiere" vengono intestate a pensionati incapienti per cui il risultato di aver recuperato 34 milioni di euro su 120 contestati non è un risultato dispezzabile. è il meccanismo del recupero che va rivisto da capo a piedi perchè farragginoso, antiquato e fondamentalmente troppo "pro reo" nel senso che è eccessivamente garantista rispetto a quello che è l’interesse pubblico ma dubito che i governi siano interessati a questa semplice riforma che farebbe entrare bei soldini nelle casse pubbliche cioè di tutti.

  • Caro Ciccio Pasticcio tieni presente che di iva col merchandising sul campione del mondo ne ha incassata un bel po’ quindi non vedo perche tu che non sei nessuno dovresti solo pensare di metterti sullo stesso piano di Valentino.
    Comunque introiti a parte se hai motivi di metterti al pari suo fatti avanti.
    Bisogna solo essere orgogliosi di avere in casa un manico del genere.
    Vergognatevi tutti di essere italiani almeno.
    Scusate lo sfogo