Home > Veltroni dodici punti (sintesi)

Veltroni dodici punti (sintesi)

Publie le mercoledì 20 febbraio 2008 par Open-Publishing
4 commenti

Primo. Scegliere come priorità infrastrutture e qualità ambientale. No alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e all’Alta Velocità e al completamento della Tav.

Secondo. Innovazione del Mezzogiorno. No ad una “politica per il Mezzogiorno che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì ad una drastica e veloce revisione dei programmi europei.

Terzo. Controllo della spesa pubblica. Il governo Prodi ha risanato e migliorato i conti pubblici. Per questo il nostro slogan è spendere meglio, spendere meno.

Quarto. “Fare quello che non è mai stato fatto”: ridurre le tasse ai contribuenti leali ai lavoratori dipendenti e autonomi. A partire dal 2009 un punto in meno di Irpef ogni anno per tre anni .

Quinto. Investire sul lavoro delle donne. Noi vogliamo trasformare il capitale umano femminile in un asso per la partita dello sviluppo.

Sesto. Il problema della casa. Aumentare le case in affitto e “costruzione di circa 700 mila nuove case da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro”.

Settimo. Invertire il trend demografico mediante l’istituzione di una dote fiscale per il figlio. 2500 euro al primo figlio e aiuti per gli asili nido.

Ottavo. L’università. Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010.

Nono. Lotta alla precarietà, qualità del lavoro e sua sicurezza. I giovani precari dovranno raggiungere il minimo di 1.000 euro mensili.

Decimo. La sicurezza. Maggiori fondi per le forze dell’ordine e certezza della pena come uno dei cardini dell’azione di governo del centrosinistra.

Undicesimo. Giustizia e legalità. Da troppi anni c’è uno scontro nel Paese. Nell’ordinamento verrà inserito il principio della non candidabilità in Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi connessi alla mafia, camorra e criminalità organizzata o per corruzione o concussione.

Dodicesimo. L’innovazione. Portare la banda larga in tutta l’Italia, garantire a tutti una tv di qualità, superare il duopolio tv e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche.

Messaggi

  • Davvero un bel programma!! Equilbratamente generico, giustamente generalista, un po’ nazional-popolare e ipocritamente omissivo su alcune "questioncelle" non propriamente marginali, tipo aborto, DICO, omofobia, sperimentazione sulle staminali, laicità, missioni di "pace", armamenti, politiche energetiche, rapporti internazionali , lotta contro i monopoli e gli sprechi , riforma elettorale!!!

    E’ chiaro che non si tratta di "lapsus", ma di indispensabili omissioni per tenere insieme le varie anime del PD e di una eventuale futura coalizione di governo di impronta centrista !!

    L’importante comunque è carpire i voti e governare, poi vi sistemiamo noi !!

    Comunque per giudicare i dodici punti basterebbe poi riferirsi all’inquietante e sarcasticamente distruttiva affermazione del Berluska circa il fatto che i punti sarebbero stati fotocopiati dal loro programma !!

    MaxVinella

  • Tutte stupidaggini: 1)Come si fa a dire no all’energia pulita?E’ chiaro che dici sì ma qual’è la soluzione di Veltroni? Costruire la TAV (che è nata vecchia) e nuove discariche(no alla sindrome nimby) insieme agli inceneritori.Non mi pare granchè come innovazione. Perchè non togliere le tasse su ciò che fa risparmiare energia? Finanziare al 80-90% i pannelli solari e l’eolico condominiale sarebbe innovazione !
    2)innovazione nel mezzogiorno: L’innovazione parte dalla ricerca e l’Italia è quella che spende meno in ricerca tanto da non sapersi tenere i suoi"cervelli"(vedi Rubbia che fa ricerca in Spagna tano per es.).3)Controllo della spesa pubblica: finora i politici italiani si sono illustrati per fare aumentare la spesa pubblica e la sinistra non fa eccezione. Perchè non dire chiaro e tondo aboliamo le province, le regioni a statuto speciale e tutti i comuni sotto i diecimila abitanti costringendo quelli inferiori a consorziarsi?perchè non dire che l’auto blu ce l’hanno solo le tre cariche più alte dello Stato punto e basta? 4)ridurre le tasse: lodevole intento ma col debito pubblico più alto del mondo come la mettiamo?Piuttosto riduciamo le imposte sui consumi, ieri ho ricevuto la bolletta elettrica su di uno scantinato: 27 euro di consumi e 90 euro di bolletta cioè tre volte tanto non è un pò tanto?5)Investire sulle donne: ma lo sa l’on. Veltroni che ci sono aziende che chiedono alle donne di non fare figli per almeno 5 anni?6) La casa: Vogliamo sfasciare l’Italia costruendo migliaia e di palazzoni?In Realtà esistono centinaia di migliaia di appartamenti sfitti.Lungi da me tentazioni dirigistiche ma penso che se si mettessero tasse molto basse sui redditi da fitto se ne libererebbero un bel pò e se si mettessero multe molto forti(tipo centomila euro) per chi prende affitti in nero (vedi studenti fuori sede) emergerebbe un bel reddito per lo stato.7)invertire il trend demografico: più facile a dirsi che a farsi poichè in tutto il mondo si fanno meno figli. Per es. in Africa si è passati da 6 figli a donna a 3. Non saranno quattro soldi ad invertirlo8)cento campus universitari: ed i professori?Lotta alla precarietà: detto da un governo che aveva promesso di abolire la legge Biagi...10) Sicurezza:Il problema è in realtà un falso problema in quanto statisticamente i reati diminuiscono ma i media ne parlano di più creando un clima di paura(vedi gli omicidi "a rate" )che si vedono in tv. Il problema comunque non è la pena ma il processo che è farraginoso e pieno di adempimenti formali del tutto privi di significato che fanno andare in prescrizione i reati. 11) D’accordo ma il Parlamento è pieno di corrotti, corruttori e concussi, mi sa che non avrà il loro voto.12)Portare la banda larga in tutta Italia è lodevole ma il duopolio glielo permetterà? non sarebbe meglio cominciare a tagliare le unghie a certi monopolisti?
    Michele

    • Ma sì, Michele, hai tutte le ragioni e le incoerenze del programma di Veltroni non finiscono qui, non c’è parte del programma che non sia fantasiosa e contraddittoria. Promette tutto e il contrario di tutto, con un piano di spese da brivido e per nessuna cosa dice dove prenderà i soldi. E’ un programma acchiappacitrulli come quello di Prodi che almeno era più coerente, questo è proprio da paese dei balocchi e finisce col sembrare ridicolo e penoso. Ma sento molti che lo trovano invece sobrio e fattibile. Si vede che parla a quelli che con i conti di casa non hanno mai avuto a che fare e che vogliono credere a tutti i costi alle favole. Io non so più che dire. Che poi Berlusconi dica che glielo ha copiato, rivela da una parte la pochezza superficiale e ciarliera di Veltroni e dall’altra la capacità ingannatoria e il vuoto programmatico assoluto di Berlusconi, che ormai tira solo a campare e più che prorgammi seri fa apparentamenti seri come con Lombardo. EH siamo messi bene!
      Dovremmo avere contratti all’americana come in USA fanno con i contratti d ilavoro: se ti imepgni a fare questo lavoro in un certo tempo e non ce la fai, paghi una penal salatissima, così ti passa la voglia di fare lo sbruffone!

      A proposito di apparentamenti, i due outsider sono partiti con gran proclamazione di partito unico e a poco a poco stanno riprendendo tutti gli altri. Ma che imbroglio è ’sta politica cenciona!

      viviana

    • Cara Viviana, sempre a proposito di apparentamenti, mi sembra ormai chiaro che Brerluskoni e Veltroni da soli non vanno da nessuna parte e devono necessariamente scendere a patti con i "partitini" o prima o dopo elezioni.
      Ugualmente i "partitini" se non si apparentano con quelli più grossi, rischiano di non superare le soglie di sbarramento e quindi hanno interesse ad unirisi ad i più forti prima delle elezioni, perdendo però potere contrattuale !!
      Come vedi il problema per loro è solo riuscire a carpire più seggi parlamentari possibili, non potendogliene fregar di meno di programmi, riforme e problemi della gente comune !!

      MaxVinella