Home > Venezuela: I primi exit-poll danno la vittoria ai si nel referendum (…)
Venezuela: I primi exit-poll danno la vittoria ai si nel referendum costituzionale
Publie le lunedì 3 dicembre 2007 par Open-Publishing2 commenti
Secondo i primi exit poll hanno vinto di 6-8 punti percentuali i sì al referendum indetto dal presidente Hugo Chavez per modificare 69 dei 350 articoli della costituzione del 1999. L’obiettivo del presidente venezuelano era ottenere maggiori poteri a partire dall’abolizione del limite dei due mandati presidenziali per continuare a essere eletto a vita.
I seggi si sono aperti alle 6.00 del mattino (ora locale) e sono rimasti aperti per dieci ore. Punti chiave della nuova costituzione di stampo socialista promossa da Chavez, sono la rielezione del presidente per più mandati consecutivi con l’estensione dell’incarico da 6 a 7 anni; la fine dell’autonomia della Banca centrale del Venezuela; l’orario di lavoro ridotto a 36 ore settimanali; la sospensione dei diritti costituzionali, come per esempio l’informazione, nel caso venga proclamato lo stato di emergenza.
Le riforme, proposte da Chavez il 15 agosto, e approvate in ottobre dal Parlamento, vengono decisamente contestate dall’opposizione che giovedì ha portato 100mila persone in piazza a Caracas.
Messaggi
1. Venezuela: I primi exit-poll danno la vittoria ai si nel referendum costituzionale, 3 dicembre 2007, 09:17
No, sia pure di estrema misura e con oltre il 40% di astenuti, ha vinto il no.
1. Venezuela: I primi exit-poll danno la vittoria ai si nel referendum costituzionale, 3 dicembre 2007, 10:11
sì ma chavez, dicendo che comunque il referendum è stato una lezione di democrazia, ha dato prova di essere permeato, intriso di spirito democratico, di essere in fondo un grande , di essere un esempio per i politicucci occidentali
Buster Brown