Home > Verso il Congresso di Rifondazione Comunista : Bologna Giovedì 11 novembre (…)

Verso il Congresso di Rifondazione Comunista : Bologna Giovedì 11 novembre 2004 - ore 20,30

Publie le giovedì 11 novembre 2004 par Open-Publishing

Sala del Baraccano - via S. Stefano 119, Bologna

Alternativa di società, sinistra d’alternativa
e accordo programmatico di governo

incontro aperto a iscritti e non iscritti con

Franco Giordano

Capogruppo Prc alla Camera dei deputati

coordina

Titti De Simone
deputata alla Camera

In questi anni il Prc ha proposto, a partire dalla partecipazione ai dibattiti e alle manifestazioni di Genova del 2001, un’intensa attività politica innovativa sul piano politico, culturale, teorico.

Proposte a volte discutibili, controverse, avversate, ma che in ogni caso hanno consentito al Prc di portare avanti e sperimentare con forza la Rifondazione per un uscita da sinistra dalla crisi della sinistra e del comunismo. Proprio in questi giorni è stata proposta un’assise nazionale, da realizzare poi anche ai livelli locali, per avviare un percorso per il programma di governo dal basso che attraversi i conflitti.

Allo stesso tempo, si è proposta una costituente della sinistra d’alternativa, in quanto l’obiettivo del Prc va oltre un governo di coalizione.

A livello nazionale, queste scelte hanno fatto del Prc un soggetto con un grande ruolo nei conflitti, nei movimenti, nella politica. Ma ciò non ha trovato sufficienti e accettabili riscontri a Bologna, dove la maggioranza che localmente gestisce il partito appare, al contrario, chiusa e legata a vecchie impostazioni.

I contenuti del congresso del Prc non saranno indifferenti per quel che concerne l’andamento dei conflitti sociali e della lotta di classe.

Fra il comitato politico nazionale del 30/31 ottobre e quello del 20/21 novembre il Prc deciderà i documenti su cui si terrà il congresso. Per chi voglia contribuire al documento “Bertinotti”, anche con i suoi se e i suoi ma, sono stati organizzati due primi incontri aperti, con un solo relatore, in modo da consentire la più ampia possibilità per le compagne e i compagni di intervenire e di interloquire.

Un successivo appuntamento è previsto per giovedì 18 novembre con Michele De Palma, Coordinatore nazionale dei Giovani Comunisti, sul tema Per una nuova identità comunista.

Hanno sinora assicurato la loro presenza:

Elena Del Grosso, Giovanni De Rose, Federico Martelloni, Sandro Mezzadra, Raffaele Miraglia, Valerio Monteventi, Piera Stefanini, Marco Trotta

L’incontro è organizzato dalla rivista

Alternative

http://www.alternativebo.org