Home > Viltà
Pd e Ivd hanno deciso di considerare i vizi del presidente materia privata di cui essi non si occuperanno. La sx radicale fa lo stesso.
Disapproviamo.
L’errore è gravissimo.
I vizi del presidente sono vizi pubblici che sporcano lo Stato e ricadono su di noi.
I partiti di opposizione sembrano pensare che se lo attaccheranno saranno infettati di quella stessa melma che lo copre.
Ma non si mette in salvo chi non attacca il vizio ma chi lo affronta e punisce.
Quando un vizioso mette a repentaglio la Nazione e invilisce la morale dei cittadini, inducendo comportamenti imitativi, bisogna buttarsi nel fango e fare pulizia e non trarsene fuori per paura di esserne sporcati.
Se valesse solo il desiderio di restare intonsi, non esisterebbe giudice o secondino.
Tenersi lontano dal male non vuol dire evitare di combatterlo. Questa è solo vigliaccheria. E se sul male politico non si battono i politici, a chi i cittadini chiederanno tutela e salvezza?
Masada 918. Lussuria
Messaggi
1. Viltà, 5 maggio 2009, 07:55
La "viltà" di Pd ed IdV è un dato oggettivo ed incontestabile e non vale solo per questa questione.
Basti pensare all’assurdo - addirittura suicida - atteggiamento sul referendum elettorale tenuto da questi partiti ....
Ma, più in generale, "se non esistesse giudice o secondino", credo che il mondo sarebbe largamente migliore ....
K.
2. Viltà, 5 maggio 2009, 17:36, di e = mc2
Posso permettermi di variare il titolo in "opportunità politica"?
"Tra cani non si mordono", come recita un adagio popolare; se non, aggiungo io, per fare spettacolo a favore del popolo bue, ma per badare ai loro interessi di Partito.