Home > XXV Aprile a Sasso Marconi

XXV Aprile a Sasso Marconi

Publie le venerdì 22 aprile 2005 par Open-Publishing

COMUNE DI SASSO MARCONI

Sabato 23 aprile alle ore 10, nella sala consiliare del municipio di Sasso Marconi, si terrà l’incontro: "Donne Bandiere di Pace". Saranno presenti Simona Lembi (Ass. Pari Opportunità Provincia di Bologna), Marilena Fabbri (Sindaco di Sasso Marconi), Adriana Lodi (ex-deputata e ex-assessore del Comune di Bologna), Olga Prati (partigiana dell’A.N.P.I.) e Cinzia Venturoli, storica.

Presentazione ufficiale della bandiera della pace ricamata dalle donne della Valle della Olivetta nel ’48 (donata al Comune dall’ANPI). Consegna di una pergamena alle donne elette in Consiglio Comunale dal dopoguerra a oggi (si festeggia il sessantesimo anniversario del diritto di voto alle donne).

Al termine, pranzo con i partigiani al Centro Soc. "Casa dei Campi" (via Ponte Albano 29).

Si prega di considerare la presente come invito.


XXV Aprile a Sasso Marconi

4 giorni di appuntamenti istituzionali e mostre
per celebrare il 60° anniversario della Liberazione

Con lo spettacolo teatrale "54, Anno incredibile" tratto da un libro di Wu Ming e con musica dal vivo degli Yo Yo Mundi, tenutosi 18 aprile (tutto esaurito!), ha preso il via l’articolato programma delle celebrazioni di Sasso Marconi per la ricorrenza del 25 aprile, che coincide quest’anno con il 60° anniversario della Liberazione. Le celebrazioni, organizzate da Comune, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) e gruppo25aprile, copriranno un arco di quattro giorni.

Sabato 23 aprile protagoniste le "Donne Bandiere di Pace", con la donazione al Comune, da parte dell’A.N.P.I., della bandiera della pace ricamata dalle donne della Valle della Olivetta alla fine degli anni ’40. A seguire, consegna di una pergamena alle donne elette in Consiglio Comunale dal dopoguerra a oggi. Nella sala Consiglio del Municipio dalle ore 10.00, saranno presenti Simona Lembi (Ass. Pari Opportunità Provincia di Bologna), Marilena Fabbri (Sindaco di Sasso Marconi), Adriana Lodi (ex-deputata e ex-assessore del Comune di Bologna), Olga Prati (partigiana dell’A.N.P.I.) e Cinzia Venturoli, storica. Al termine, pranzo con i partigiani al Centro Sociale "Casa dei Campi" (via Ponte Albano 29).

Domenica 24 aprile spazio alle esposizioni a tema dedicate alla Resistenza, con l’inaugurazione di una mostra fotografica e di pittura, di una mini-mostra filatelica nonché di una mostra di militaria, reperti e oggettistica della II Guerra Mondiale. Allestite nella sala comunale "Renato Giorgi" (Municipio), le mostre sono visitabili nelle giornate di domenica 24 e lunedì 25 aprile, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Nelle stesse fasce orarie, presso la Sala Atelier del Municipio, verrà proiettato il filmato "Gli ultimi tre mesi di guerra nella valle del Reno - per non dimenticare". Mostre e proiezioni sono a cura del Circolo Filatelico "G. Marconi.