Home > ah, se avesse vinto la sinistra come in inghilterra...
ah, se avesse vinto la sinistra come in inghilterra...
Publie le lunedì 19 maggio 2008 par Open-Publishing1 commento
Regno Unito: i genitori potranno sollecitare ispezioni scolastiche
Se riterranno insegnanti non all’altezza
ROMA
I genitori britannici potranno sollecitare un’ispezione ministeriale nelle classi dei propri figli qualora ritengano che gli insegnanti non siano all’altezza del proprio compito: è quanto pubblica il quotidiano conservatore The Times, illustrando le proposte di riforma del sistema scolastico del Regno Unito.
La responsabile del corpo ispettivo del Ministero della Pubblica Istruzione (Ofsted), Christine Gilbert, intende cambiare le attuali procedure per concentrare una maggiore attenzione sugli alunni in condizioni più disagiate.
Le ispezioni nelle scuole vengono infatti eseguite ogni tre anni: con la riforma quelle migliori verranno controllate ogni sei anni, quelle peggiori annualmente; per assicurare però una costanza di rendimento anche nei periodi intermedi, saranno i genitori a poter sollecitare l’intervento o direttamente o attraverso le autorità locali.
Critico il sindacato degli insegnanti: «Si entra in un territorio pericoloso, nel quale la scuola vive nel timore dei genitori dei propri alunni», ha dichiarato Margaret Morrissey, mentre il collega Chris Keates teme che le richieste di ispezioni e le lamentele siano registrate senza che gli insegnanti e i presidi interessati lo vengano mai a sapere: «È come dire alle scuole, non ci fidiamo di voi e quindi permettiamo ai genitori di raccontare storie su di voi».
Messaggi
1. ah, se avesse vinto la sinistra come in inghilterra..., 20 maggio 2008, 11:13
"Regno Unito : i genitori potranno sollecitare ispezioni scolastiche
Se riterranno insegnanti non all’altezza
"
Infatti la mia domanda e’:
chi e’ che fa’ capire ai genitori che i maestri non sono capaci?
Certamente vi e’ un threshold sotto il quale chiunque potrebbe chiamarsi maestro. Ma non credo che quello e’ il problema. Il vero problema e’ che le "delivery units" ed i media "spin" di Tony Blair hanno fatto si che il controllo dell’educazione si spostasse sempre piu’ fuori dalle scuole e venisse controllato dal "pensiero liberale del genitore-consumatore".
Sara’ che lancio una provocazione: molti genitori non si sono accorti che sono diventati consumatori e molti non dicono che Tony Blair ha dovuto inventarsi il "golden hello" un premio di entrata per i maestri pagato dal governo + le spese per un corso di entrata......perche’ nessuno voleva piu’ rompersi i coglioni con le sue teorie neo-liberali del cazzo. (In pratica nessuno voleva piu’ insegnare in queste condizioni.)
Mi puzza esattamente come in Italia... quello che la ministra del Bananone vuol fare.
Sal.
Coming soon!!!
Come gli studenti britannici votano le loro universita’ per fare alzare gli indici cosicche’ la loro universita’ si piazza al top delle league tables.
E’ un sistema fasullo, tutto basato sulla finzione della qualita’.
Sal.
PS: avevo dimenticato.... domanda: chi e’ che dice agli studenti di votare alto l’indice di gradimento della propria universita’???? Il rettore dell’istituto.
Incredibile ma vero.....Se avete un po’ di tempo poi vi passo un paio di links in Inglese per godervi la lettura... se volte..... sempre se volte....liberi anche di dire come cartesio: se non lo vedo e non lo sento, allora molto probabilmente non esiste.