Home > anniversario delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki

anniversario delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki

Publie le venerdì 4 agosto 2006 par Open-Publishing

PROGRAMMA INIZIATIVE Dal 5 al 9 agosto 2006
 
L’associazione "Beati i Costruttori di Pace" invita tutti a partecipare alle seguenti iniziative:
 
Sabato 5 agosto
 
Gorizia, Piazzale della Transalpina, ore 21.00
Incontro di riflessione, a cura della Comunità Arcobaleno di
Gorizia, per ricordare Hiroshima e Nagasaki e per dire no alle bombe atomiche. A Pordenone, ritrovo e partenza per Gorizia alle 19.30, presso l’oratorio di Vallenoncello
 
Domenica 6 agosto
 
Aviano, di fronte alla Base USAF, ore 8.00 Cerimonia in ricordo di
Hiroshima, nell’ora dello sgancio dell’atomica (8.12) È stato
invitato il Presidente della Camera, on. Fausto Bertinotti
 
Lunedì 7 agosto
 
Pordenone, ore 9.30 - 19.00, Aula Magna Centro Studi
Convegno "Fuori le atomiche dall’Italia, fuori le atomiche dalla Storia", a cura del comitato "Via le Bombe" Con il patrocinio del "Coordinamento Regionale Enti Locali per la Pace"
 
Programma del Convegno
 
1ª sessione (ore 9.30 - 13.00)
Interventi di saluto delle autorità locali e del Coord. Reg. Enti Locali per la Pace
Stefania Maurizi, giornalista, autrice del libro "Una bomba, dieci storie: gli scienziati e l’atomica": "I misteri dell’atomica"
Francesco Polcaro, del Comitato Scienziate/i contro la Guerra: "Le ’Guerre Stellari’ e la militarizzazione dello spazio"
Luciano Benini, MIR, fisico sanitario e ambientale: "Nucleare civile e militare: un legame inscindibile. Quali alternative?"
un rappresentante di IALANA, (Associazione Internazionale dei Giuristi contro le Armi Nucleari)
Franco Juri, giornalista e pacifista sloveno
Angelo Baracca, fisico nucleare
 
2ª sessione (15.00 - 19.00)
Proiezione documentario "Le Gru di Sadako: l’umanità contro l’atomica"
Interventi di:
Andrea Bellavite, consulente regione FVG per la nuova legge reg. sulla pace.
Francesco Martone, senatore, ref. italiano PNND (Parliamentarian Network for Nuclear Disarmament)
Lidia Menapace, senatrice, componente della Commissione "Difesa"
Luisa Morgantini, MEP, Presidente Commissione Sviluppo dell’Europarlamento
Tana De Zulueta, deputata, vicepres. Commissione "Affari Esteri"
Silvana Pisa, senatrice, componente della Commissione "Difesa"
 
Martedì 8 agosto
 
Citizens’ Weapons Inspection alla Base Usaf di Aviano
ore 9.00: ritrovo dei partecipanti, preparazione dell’azione
Ore 10.00: inizio "Ispezione" (avvicinamento ai cancelli, richiesta d’ingresso, e poi si vedrà...)
Ore 13.00 (indicativamente): conclusione dell’azione.
 
Mercoledì 9 agosto
 
Aviano, di fronte alla Base USAF, ore 11.00
Cerimonia conclusiva nell’ora dell’atomica su Nagasaki
Gli enti locali per la pace e gli aderenti alla rete "Mayors for
Peace" sono stati invitati ad essere presenti con il proprio gonfalone.
 
Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.beati.org