Home > base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste
base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste
Publie le lunedì 25 febbraio 2008 par Open-Publishing10 commenti
base USA in Kosovo? Per la Tv italiana non esiste -
a cura di Paolo De Gregorio -25 febbraio 2008-
– Kosovo indipendente? Giudicate voi la ennesima provocazione Usa contro l’Europa.
Camp Bond Steel, in Kosovo, è forse la più grande base militare americana in Europa, nei pressi del confine macedone, 500 ettari con un perimetro di 14 km, attraversata da 25 km di strade, 5000 soldati e grandi segreti sulle armi dispiegate.
La dichiarazione di indipendenza dalla Serbia parte da questa base, dal peso militare che gli USA mettono nella politica, lo stesso che usano in tutto il mondo, prepotenze e fatti compiuti, fregandosene degli interessi e delle opinioni degli europei.
Vorrei sapere perché gli europei, malgrado siano enormemente danneggiati dalle tensioni che gli americani stanno accuratamente creando con la Russia e dalla loro tradizionale politica aggressiva in Medio Oriente, continuino a considerare “alleata” una potenza che agisce spudoratamente contro la Unione Europea, la occupa militarmente, e pretende ancora di far esistere la Nato con la risibile motivazione che ci deve difendere dal “nemico”.
In questi giorni di campagna elettorale si parla di aborto, a freddo e in presenza di una diminuzione degli aborti praticati, e non entra nel dibattito il problema Kosovo né quello dell’autonomia dell’Europa, dove la decisione di aprire nuove basi militari Usa non viene decisa dal Consiglio europeo, ma dai singoli Stati, come se la cosa non riguardasse l’Europa nel suo insieme.
Perché non parliamo invece di dare il potere di decidere ai cittadini europei chiedendo loro, tramite referendum, se desiderano basi USA e NATO nel territorio europeo o preferiscono difendersi da soli, soprattutto con una politica estera di pace e una integrazione economica con la Russia e il Medio Oriente?
Gli Usa sono nostri nemici, sanno benissimo che l’Europa è in grado di produrre qualsiasi manufatto, anche di altissima tecnologia, non ha bisogno del dollaro, al contrario è l’Euro la moneta più forte del mondo ed è una delle cause della decadenza della moneta americana. Sanno benissimo che la pace è la condizione migliore per lo sviluppo della nostra area geopolitica, Russia, Mediterraneo, Medio Oriente, da dove sarebbero esclusi solo se si praticasse il “libero mercato”.
I nostri “alleati” sono dei colonialisti che vogliono comandare in tutto il mondo, non accettano che vi sia un mondo multipolare dove ognuno comanda solo a casa sua, e cercano di imporre questa egemonia con la forza e non con la democrazia.
– Propongo assistenza parzialmente gratuita a coloro che pensano che l’America è una nazione democratica e che a noi conviene essere suoi sudditi.
– Registro, da parte di quella che viene definita “cosa rossa”, e da parte dei pacifisti, un silenzio imbarazzante su questi temi, come se Usa e Nato avessero una qualche legittimità a comandare a casa nostra, e imporci le prossime guerre (il compagno D’Alema non si è vergognato di obbedire agli Usa bombardando la Serbia insieme a loro).
Paolo De Gregorio
Messaggi
1. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 26 febbraio 2008, 10:05, di Alessandro
In questo articolo ho trovato lettera per lettera, riga per riga il mio pensiero relativo all’attuale situazione geopolitica.
Ogni giorno mi stupisco di questo forzato silenzio da parte degli organi di informazione che nascondono le malefatte della più grande tirannia moderna (USA) a scapito di altre nazioni.
Con l’amputazione della Serbia abbiamo toccato il fondo: l’Europa si è dimostrata incapace e inetta di prendere una posizione seria, anche a scapito della propria incolumità sociale ed economica...mi domando cosa ci sia sotto.
Che dire della Russia? Dio protegga la Madre Russia, l’unica nazione con un briciolo di amor proprio, capace di battere il pugno sulle questioni internazionali e di opporsi alla politica unilaterale statunitense che negli ultimi 20 anni ha rovinato un intero mondo.
D’Alema?...suddito con altri complici europei del regime statunitense in europa.
1. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 26 febbraio 2008, 22:11, di guido arci camalli
io son favorevole al indipendenza del kosovo perchè appoggiare la serbia, vi siete dimenticati che fece nel 1999, già da 8 anni il kosovo non era più serbia, ma che credete che la sebia abbia un piano per kosovo?
un socio del arci camalli
Vedi on line : http://sprofondo.spazioblog.it/
2. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 26 febbraio 2008, 22:12, di guido arci camalli
http://sprofondo.spazioblog.it/
3. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 26 febbraio 2008, 22:17, di guido arci camalli
ma la russia ha amor proprio ma che ha fatto con la cecenia? gli interessi statunitensi, son gli stessi che la russia ha in serbia è una guerra tra poveri è assurdo, che per anni si sia fatto silenzio sul kosovo, silenzio sulle enclave, silenzio sui militari che difendono le enclavi, i militari che muoiono per l’uranio impoverito, silenzio sulla mafia che c’è in kosovo, silenzio sul impoverimento sia della serbia sia del kosovo, pedine usate dalle potenze ora basta con questa sceneggiata della serbia, la frittata è fatta e tutti dovremmo pensare ad evitare il peggio, senza se senza ma
4. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 26 febbraio 2008, 22:52
Il secondo commento del tizio dell’arci-camalli ( se ne sentiva la mancanza ....) fa letteralmente a pugni col primo ......
Qui non si tratta di essere filoserbi o filorussi ( di fatto sia in Serbia che in Russia governano le destre, un tantino non filoamericane, ma sempre destre) ma la pretesa del Kossovo indipendente rappresenta un pesantissimo rischio di una nuova guerra nel cuore dell’ Europa.
Non capirlo è incredibile ....
K.
5. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 5 marzo 2008, 12:44, di guido arci camalli
ed allora che fare?
appoggiare le istanze del kosovo?
appoggiare le istanza della serbia?
o lasciare tutto così come è?
od aiutare entrambe le nazioni ad dialogare?
6. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 5 marzo 2008, 13:22
Inventarsi una nazione inesistente che tra l’altro già non fa mistero di voler assere annessa all’Albania, significa creare una potenziale situazione di guerra.
Se a questo aggiungete il fatto che gli attuali governanti del Kossovo, al di là della lontanissima origine maoista dell’ Uck, sono sostanzialmente una cosca mafiosa fattasi partito, che gran parte delle transazioni economiche che vi avvengono sono relative a contrabbando ed altri traffici, droga ed armi comprese, è evidente la volontà, da parte soprattutto degli amerikani, di ricreare in Europa una specie della Cuba di Batista, prima della rivoluzione castrista.
Con tutto quello che una cosa del genere comporta .....
Appare quindi evidente che la Serbia, indipendentemente dal fatto che il suo attuale governo è destrorso e persino finora considerato filo-americano, abbia nel merito ragioni da vendere ....
K.
7. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 5 marzo 2008, 19:50, di guido arci camalli
quindi tu lascieresti tutto come era prima?
8. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 24 marzo 2008, 23:05
http://sprofondo.spazioblog.it/
conoscete gente che vuol venire in kosovo?
quest’estate?
visitate il nostro sito
http://www.sprofondoimperia.it/
ed fateci sapere grazie
9. base USA in Kosovo? per la Tv italiana non esiste, 29 marzo 2008, 17:21
cuori di zucchero filato
negli animi kossovari
macchiato dal tuo morso
dimentica i balcani
cuori di bimbi curiosi
tu giochi con loro
son affettuosi con le persone più care
cuori di gelati sciolti al sole
per questo egoista occidente
cuori sempre più cuori solitari in cerca d’amore
http://www.myspace.com/fmonade