"Mimma cara, la tua mamma se ne va pensandoti e amandoti, mia creatura adorata, sii buona, studia ed ubbidisci sempre gli zii che t’allevano, amali come fossi io. Io sono tranquilla. Tu devi dire a tutti i nostri cari parenti, nonna e gli altri, che mi perdonino il dolore che do loro. Non devi piangere né vergognarti per me. Quando sarai grande capirai meglio. Ti chiedo una cosa sola: studia, io ti proteggerò dal cielo. Abbraccio con il pensiero te e tutti, ricordandoti. La tua infelice (…)
Home > contributions
contributions
-
Mirka Paola Garelli, 28 anni, partigiana
25 aprile 2013 -
Repubblica Romana, ecco la lista Medici
25 aprile 2013Donne in maggioranza, giovani e attivisti. Tra gli altri: Parlato, «Lucone» Blasi, Portelli e il redattore di Popoff, Checchino Antonini
Dalle giardiniere sovversive ai ciclisti militanti, dagli esponenti dell’impresa sociale ai professori universitari, dagli studenti ai giornalisti, dagli attori ai poeti. Sandro Medici, candidato a sindaco di Roma e già presidente del X Municipio, ha chiuso la sua lista di cittadinanza "Repubblica Romana" in vista delle elezioni comunali del 26 e 27 (…) -
25 Aprile, oggi come allora
25 aprile 2013Oggi ricorre il 68° anniversario della cacciata dal nostro paese del regime fascista e dell’occupazione nazista e in tutta Italia vecchi partigiani, reduci degli anni 60 e giovani e giovanissimi “nuovi partigiani”, quotidianamente impegnati nelle scuole, nei quartieri e negli stadi a respingere le provocazioni e le aggressioni neofasciste e neonaziste, si preparano a partire per Milano, dove si terrà la manifestazione nazionale, o allestiscono striscioni e bandiere per le iniziative (…)
-
Un 25 aprile di coraggio e impegno
25 aprile 2013La Liberazione, anche oggi, sopratutto oggi resta un obiettivo da raggiungere, un risultato da conquistare. Lo afferma, in vista del 25 aprile, Carlo Smuraglia, presidente nazionale Anpi.
“Per averlo sperimentato sappiamo bene che il riscatto non piove dal cielo e la ’liberazione’ bisogna, come si è fatto settant’anni fa, conquistarsela con coraggio ed impegno. Proprio questo deve caratterizzare il 25 aprile che ci accingiamo a celebrare: la volontà di uscire dalla palude e dal buio, per (…) -
Grecia, al via licenziamenti pubblici di massa. Entro fine 2014 saranno 15.000
25 aprile 2013La troika ha ordinato il licenziamento di migliaia di dipendenti pubblici e ora quelli di massa sono pronti a partire.
Dopo la riunione del Consiglio governativo per la Riforma Amministrativa, che si è svolta sotto la presidenza del premier Antonis Samaras, il ministero competente si è dichiarato pronto a accelerare le procedure utili per allontanare migliaia di dipendenti.
I licenziamenti di massa, dunque come è stato annunciato negli ultimi mesi, verranno mascherati come intervento (…) -
La Goodyear non sgomma più
25 aprile 2013Duecento operai morti e un cimitero industriale: è quello che ha lasciato la multinazionale degli pneumatici a Latina. Lo stesso copione si ripete ad Amiens, in Francia
L’area industriale che ha il suo epicentro a Cisterna di Latina è una sorta di Brianza del centro-sud. Qui sono arrivate multinazionali da tutto il mondo, allettate dai finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno. Oggi, finiti da un pezzo i fondi pubblici, si presenta come un cimitero post-industriale. La constatazione è (…) -
Maduro apre al dialogo e rilancia «la rivoluzione nella rivoluzione»
25 aprile 2013VENEZUELA DENUNCIATO CAPRILES PER LE VIOLENZE POST-ELETTORALI CARACAS.
Nicolas Maduro, neoletto presidente del Venezuela il 14 aprile, ha presentato la sua squadra di governo per il 2013-2019. Molte conferme e qualche nuovo ingresso, soprattutto giovani come la ministra per la Donna e l’uguaglianza di genere, Andreína Tarazón o l’ingegnere agronomo Iván Gil che assume la responsabilità del ministero dell’Agricoltura e terra. Maduro ha promesso: «Revisione, rettifica, reimpulso: una (…) -
Grillo: "In autunno l’Italia va in bancarotta. Contento se la Germania ci invade
25 aprile 2013"L’Italia in autunno è in bancarotta". Lo afferma Beppe Grillo in un’intervista al tabloid tedesco Bild. "Le piccole e medie imprese falliscono" e "tra settembre e ottobre il governo sarà a corto di soldi e avrà difficoltà a pagare le pensioni e gli stipendi".
Il leader del M5S parla della politica italiana, dicendo che "Berlusconi è finito" e ritorna sull’elezione di Napolitano: "La rielezione di Giorgio Napolitano equivale a un subdolo colpo di Stato. I partiti lottano per la (…) -
il 25 Aprile è nata una puttana...
25 aprile 2013"il 25 Aprile è nata una puttana, l’hanno chiamata democrazia cristiana, dopo nove mesi sono nati dei bambini: celerini assassini..."
Uno slogan come tanti altri in quegli anni 60/70, ma profondamente realistico e di una attualità quasi surreale! basterebbe assistere alle cariche di "alleggerimento" fatte dalla polizia nei confronti dei lavoratori in lotta per la tutela dei diriti e la difesa del posto di lavoro...
Ma più nessuno ormai ne parla...
Oggi c’hanno tutti i grilli per la testa! -
L’elezione di Napolitano è anticostituzionale. Ecco il documento che lo dimostra
25 aprile 2013Per la Costituzione il Presidente della Repubblica Italiana non può essere eletto per un secondo mandato !!
Da dove risulta? Dal documento dell’Assemblea Costituente datato 19 dicembre 1946, in cui il Presidente della Commissione per la Costituzione – Umberto Elia Terracini, politico e antifascista – mette ai voti l’emendamento sulla “non rieleggibilità” del Presidente della Repubblica. Emendamento approvato.
Ma allora ci stanno prendendo per il Culo ??
Possibile che tra gli oltre 1000 (…)