I genitori lo lasciano solo in casa e lui invita a suonare gli idoli di migliaia di giovani 				 Esibizione dei Matrioska sull’uscio di casa fra vino e fumi, in un clima da sagra con cori da barino 
CAPANNORI. Gragnano, via Pezzini, a casa di Ciacci, ore 1. Una baldoria così gli invitati alla festa ed i vicini di casa non l’avrebbero mai immaginata. Se l’avessero studiata a tavolino, probabilmente, non sarebbe riuscita così bene. Eppure Alessio Ciacci, giovane lucchese nel pieno delle sue (…)
Home > contributions
contributions
-   
						Esibizione dei Matrioska : colpo musicale alla festa del Ciacci
						
 23 giugno 2004
-   
						Lo sciopero è una iniziativa importante che rimette al centro la  lotta alla precarietà...
						
 23 giugno 2004Lo sciopero è una iniziativa importante che rimette al centro la lotta alla precarietà nel lavoro e nella vita e il recupero di diritti e dignità in un settore che, dei diritti e della dignità, ne fa una delle sue ragioni di essere 
 Lo sciopero di ieri delle lavoratrici e dei lavoratori delle cooperative sociali è un fatto di grande rilevanza. Rappresenta probabilmente il primo sciopero nazionale di questa categoria che, nonostante rappresenti numericamente decine di migliaia di lavoratori (…)
-   
						Salari sempre più giù,è l’ora del conflitto
						
 23 giugno 2004convegno sulla stagione sindacale nel segno della neoconcertazione 
 Salari sempre più giù. E’ questo il dato emerso ieri nel seminario "Prima il salario ed il lavoro" organizzato da Rifondazione comunista, partendo dall’osservazione empirica che i lavoratori non ce la fanno più, erosi tutti i margini di tenuta dei redditi da lavoro. Due le relazioni: la prima, di Vittorio Rieser, per rifocalizzare la questione salariale nella sua "evoluzione storica", dall’accordo del luglio ’93 a oggi, e (…)
-   
						Il complotto immaginario    È il solito numero berlusconiano  contro chi ha osato batterlo
						
 23 giugno 2004di SEBASTIANO MESSINA 
 PER una settimana ci aveva abbandonato ai nostri miraggi tiepidi, alle nostre certezze fatue, alle nostre povere illusioni. Poi ieri, dopo averci lasciati vagare nella nebbia degli inganni, Berlusconi ci ha finalmente aperto gli occhi, rivelandoci cosa è davvero successo alle europee. Semplicemente, le elezioni erano truccate. La sinistra, la solita sinistra, ha falsificato i risultati. C’è stata "la cancellazione di schede elettorali a nostro favore", una (…)
-   
						Berlusconi grida ai brogli : “Ci hanno fatto fessi”
						
 23 giugno 2004A. CO. 
 La linea di difesa adottata ieri da Silvio Berlusconi è persino indegna dei suoi standard. Da Sesto san Giovanni il premier ha denuciato «brogli» elettorali, commessi «quotidianamente nei seggi dai professionisti del centrosinistra rispetto ai nostri dilettanti che sono dei fessi». Una difesa simile equivale alla confessione di non saper più cosa dire. E infatti anche quando si arriva al sodo, cioè allo scontro interno alla maggioranza sulla politica economica, il cavaliere non dice (…)
-   
						G8, violenze sui fermati primo agente alla sbarra
						
 23 giugno 2004MENTRE Genova si prepara ad affrontare il momento clou dell’inchiesta sulle violenze e i falsi della Diaz, è ad Alessandria che si celebra ’il primo processa contro un rappresentante delle forze dell’ordine per i fatti dei G8. La settimana scorsa si è, infatti, tenuta la prima udienza contro un agente della polizia penitenziaria del carcere di Alessandria, imputato per il reato di lesioni. Secondo le accuse formulate dal sostituto procuratore Marcello Maresca, l’agente avrebbe malmenato (…) 
-   
						Programma iniziative CVGG del 25-26 giugno 2004
						
 23 giugno 2004PROGRAMMA DEFINITIVO DELLE INIZIATIVE DEL COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA 
 Venerdì 25 giugno, ore 11 - Informagiovani c/o Palazzo Ducale, piazza De Ferrari
 CONFERENZA STAMPA organizzata dal Comitato Verità e Giustizia per Genova Intervengono: Enrica Bartesaghi e Lorenzo Guadagnucci (Comitato Verità e Giustizia per Genova) Alcuni dei 93 arrestati alla scuola Diaz, parti civili nel processo Parlamentari del nascente "Osservatorio parlamentare sui processi di Genova e i diritti (…)
-   
						Cooperative sociali, è rivolta
						
 23 giugno 2004Lavoratori in piazza contro l’accordo siglato da Cgil, Cisl e Uil Svolgono una funzione sociale importantissima, assistendo le fasce più deboli della popolazione (anziani, disabili, persone con problemi psichici) per conto delle strutture pubbliche. In cambio, ricevono uno stipendio che solo per i più fortunati, quelli che hanno un orario pieno, raggiunge gli 800 euro al mese. Ma i lavoratori delle cooperative sociali ormai sono stufi di assistere al peggioramento delle proprie condizioni (…) 
-   
						Iniziative di Amnesty International e Ekidna : GIOVEDI’ 24 GIUGNO
						
 23 giugno 2004GIOVEDI’ 24 GIUGNO, alle 21 alla Sala Truffaut di Modena, Amnesty International organizza un incontro pubblico con Gina Gatti (sopravvissuta ai lager cileni) e Fausto Gianelli (Giuristi Democratici), per ulteriori informazioni vedere il volantino allegato (diffondete e fate girare). I baldi giovini dell’Ekidna, propongono un’iniziativa eco gastronomica per DOMENICA 4 LUGLIO, presso le ex scuole elementari di di San Martino sul Secchia, che stanno portando a nuova vita, con un encomiabile e (…) 
-   
						Riunione nazional antirazzista 27 giugno
						
 23 giugno 2004All’attenzione di le realtà politiche e sociali antirazziste le ass.ni e organizzazioni dei migranti le strutture territoriali del movimento contro il razzismo e per i diritti dei migranti 
 Oggetto: Riunione nazionale per la ripresa della mobilitazione contro la "Bossi-Fini", domenica 27 giugno 2004 ore 11 presso "la Casa dei Comboniani" di Firenze.
 Dopo infiniti rinvii si è deciso di convocare per domenica 27 giugno una riunione delle realtà antirazziste, dell’associazionismo migrante e (…)




