Una primavera ed un’estate di protesta e di resistenza all’occupazione  dell’Iraq 
(Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova) 
Sebbene abbia rifiutato l’analogia tra l’Iraq e il Vietnam, George W.  Bush sta seguendo in modo stretto il copione di Johnson e di Nixon  durante la guerra del Vietnam. Mentre sta profetizzando che gli Stati Uniti alla fine dovrebbero  risultare vittoriosi, di fatto l’Amministrazione presa dalla  disperazione sta preparandosi ad un’escalation, (…)
Home > contributions
contributions
-   
						A.N.S.W.E.R. risponde alla conferenza stampa di Bush
						
 15 aprile 2004
-   
						Tengo famiglia
						
 15 aprile 2004I quattro uomini siedono tra pareti dismesse, lo sguardo perso, riluttante all’occhio della piccola telecamera, la gola arsa dalla paura, sussurrano impacciati i loro nomi. Hanno facce normali, di quelle che incroci al caffè delle otto, al posto dei passaporti potrebbero stringere nelle mani la gazzetta dello sport e magari discutere dell’ultima di campionato. Invece oggi sono i protagonisti, giocatori loro malgrado, simbolo di un’Italia sempre più invischiata in scenari di guerra. (…) 
-   
						Il 21 Aprile - Vanunu esce dal carcere - alcune proposte
						
 15 aprile 2004Care tutte e tutti, il 21 Aprile dopo 18 anni spesi nel carcere di Ashkelon in Israele, verrà liberato Mordechai Vanunu, l’ex tecnico nucleare israeliano rapito dai servizi segreti israeliani e incarcerato con l’ingiusta accusa di spionaggio e tradimento per aver denunciato all’opinione pubblica internazionale l’attività illegale di Israele in materia di armamenti nucleari. 
 Vanunu infatti, avendo lavorato dal Novembre del 76 all’Ottobre del 85 presso la centrale nucleare di Dimona, nel (…)
-   
						I corpi del ricatto
						
 15 aprile 2004Due minuti e 15 secondi girati con mano incerta che manda fuori fuoco le carte d’identità dei quattro italiani rapiti. Il film «amatoriale» ha un impatto ancor più drammatico incorniciato dalle scritte arabe di al Jazeera nei suoi zoom incerti sulle facce tese dei prigionieri. Agenti di sicurezza, vigilantes, componenti del più grande esercito attivo in Iraq dopo quello americano, body-guard a protezione delle agenzie straniere impegnate nella «ricostruzione» del paese. 
 Il business (…)
-   
						Altri 4 poliziotti indagati per gli scontri al G8 «Arrestarono due innocenti»
						
 15 aprile 2004Gli agenti, bolognesi, accusati di falso e calunnia Genova Ancora la polizia nel mirino della magistratura per i fatti del G8. Un sovrintendente e tre agenti bolognesi sono indagati della procura per un episodio avvenuto il 20 luglio 2001, in piazza Manin. Per il pm Francesco Cardona Albini i quattro avrebbero arrestato due cittadini spagnoli incolpandoli di reati in realtà mai commessi. A ricevere l’avviso di garanzia sono stati il sovrintendente Antonio Cecere e gli agenti Luciano (…) 
-   
						PER UN PRIMO MAGGIO IN PIAZZA ANCHE A TRIESTE
						
 15 aprile 2004Ci rivolgiamo a tutte le cittadine ed a tutti i cittadini di Trieste, che, pur comprendendo la rilevanza internazionale ed europea assunta quest’anno dalle celebrazioni del Primo Maggio a Gorizia, dove si festeggerà l’entrata in UE della Slovenia e l’effettivo abbattimento del confine tra i due stati alla presenza di personalità istituzionali, politiche e sindacali di spessore europeo e nazionale, sono pienamente consapevoli del fatto che a Trieste la festa del Primo Maggio, per tradizione e (…) 
-   
						Iniziativa Arci Bergamo su Immigrazione
						
 15 aprile 2004– INIZIATIVA ARCI BERGAMO 
 L’ARCI Bergamo organizza per Sabato 17 Aprile, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze del Teatro Donizetti a Bergamo (con entrata da Piazza Cavour) un convegno pubblico:
 – DIRITTI DI CITTADINANZA PER I MIGRANTI ED ENTI LOCALI: QUALI POLITICHE?
 Introduce:
 Paolo Scanzi - Responsabile Politiche Sociali ARCI Bergamo
 Intervengono:
 Flippo Miraglia - Responsabile Nazionale Immigrazione ARCI
 Pietro Soldini - Responsabile Nazionale Immigrazione CGIL (…)
-   
						Jenin Jenin : SALAAM RAGAZZI DELL’OLIVO mercoledì 21 aprile 2004 alle ore 20.00
						
 15 aprile 2004COMITATO DI TRIESTE 
 Prima che la polvere delle case demolite svanisse, che il sangue versato si seccasse, che l’odore di morte e il rumore dei proiettili scomparissero, che la macchina della guerra si fermasse completamente, la cinepresa è entrata nel campo di Jenin
 °°°
 Nel secondo anniversario
 del massacro nel campo profughi palestinese di Jenin
 mercoledì 21 aprile 2004 alle ore 20.00
 alla Sala Azzurra del Cinema Excelsior
 verrà proiettato
 il documentario del regista (…)
-   
						Free Marwan Barghouti, pace in Terrasanta
						
 15 aprile 2004C’è una cella delle prigioni israeliane dove il tempo non è mai scandito dalla luce del sole, ma dove la luce artificiale rimane sempre accesa, come un occhio invadente e torturatore. In questa cella non ci si può sedere, perché i letti sono due e sovrapposti, sebbene siano destinati ad un unico prigioniero. Non si può camminare, perché è larga un metro e quaranta per due. Non si può leggere o ricevere notizie. Da quella cella si può uscire per un’ora al giorno, ma con le mani e i piedi in (…) 
-   
						L’ostaggio italiano Fabrizio Quattrocchi è stato ucciso dalle  Falangi Verdi di Maometto
						
 15 aprile 2004Erano da poco passate le 22, ora italiana, quando Al Jazeera annuncia, attraverso i suoi titoli, che uno dei quattro ostaggi italiani sequestrati due giorni fa a Falluja è stato ucciso. E’ Fabrizio Quattrocchi, ammazzato con un colpo alla nuca. Un’esecuzione registrata su un video dai sequestratori, la tv del Qatar Al Jazeera, ha rifiutato di mostrare le "orribili immagini" dell’assassinio. I sequestratori, le "Falangi Verdi di Maometto" minacciano di uccidere gli altri tre, in successione, (…) 




