Home > discorso di Napolitano per 4 novembre? approvato dalla riforma Gentile/Gelmini
discorso di Napolitano per 4 novembre? approvato dalla riforma Gentile/Gelmini
Publie le martedì 3 novembre 2009 par Open-Publishing1 commento
Il discorso di Napolitano per il 4 novembre? approvato dalla riforma Gentile/Gelmini!
Anche la Guerra di Liberazione dal nazifascismo diventa una missione di Pace.
Chi avesse ascoltato, l’intero discorso del nostro presidente Napoletano, oggi in visita ai militari dell’UNIFIL in Libano in occasione del 4 novembre , avrebbe creduto che qualche giorno fa non la riforma Gelmini fosse stata approvata, bensì quella Gentile, compresi i libri di testo del ventennio.
Vi elencherò i passaggi più allucinanti di questo discorso alle forze armate e al popolo italiano.
Per esaltare la corsa allo sfruttamento di risorse e di uomini a livello globale d’inizio secolo (quella magistralmente illustrata da Lenin nel suo libro sull’imperialismo), il nostro presidente ha snocciolato l’imponenza dei flussi migratori che essa determinò , ben superiori a quelli che negli ultimi anni abbiamo conosciuto, quindi perché preoccuparci delle nuove emigrazioni bibliche alle quali assisteremo?
In cambio essa comportò scambi di merci e di capitali ineguagliabili ( e di sfruttamento insensato) E’ il progresso!
Peccato, dice il nostro presidente, che contemporaneamente i paesi ricchi si lanciarono nella corsa alle colonie… ma oggi questo pericolo non c’è, il mondo è vaccinato …
Ma proseguiamo con l’escursus storico del nostro grande Padre:
la Prima Guerra Mondiale è liquidata in una vittoria delle forze che volevano la libertà e la democrazia contro quelle del male.Peccato che dopo la vittoria, le stesse nazioni vincitrici non siano state capaci di creare migliori condizioni!
A causa di ciò, di questa “sciagurata e casuale” circostanza e la collaterale presenza dei “totalitarismi” scoppia la Seconda Guerra Mondiale , ovvero non l’aver dato delle giuste risposte con i trattati di Versailles alle esigenze dei paesi “più sfortunati”.
Roba da far venire i brividi poiché questo lo si leggeva anche sui libri di testo dei giovani Balilla mentre cadevano già le bombe degli americani sulle città italiane e fu il pezzo forte per giustificare l’intervento di Mussolini il 10 giugno del 40 al fianco di Hitler.
Non una parola è stata detta sulle responsabilità del fascismo e del nazismo e Napoletano, giunto a parlare delle Forze armate del dopo 8 settembre 43, ebbene, ha coniato un falso storico nuovo di zecca ma che risulta, interpretandolo bene, il traguardo di quella fabbrica di falsi relativi al coniare le missioni militari all’estero come missioni non di guerra ma di pace.
A detta del nostro Presidente, i militari e i “civili” ( la parola partigiani ormai risulta essere cancellata in tutti i discorsi ufficiali come presto dovranno essere demolite tutte le stele e lapidi ad essi dedicate, ) dopo l’8 settembre si mobilitarono contro la Guerra…
Guardate, io ho credevo di aver sentito male, ma nonostante i ripetuti riavvolgimenti della cassetta le parole non son cambiate:
i fanti che morirono a Montelungo, o sul fronte adriatico, quelli che combatterono con le divisione Garibaldi a fianco dei partigiani slavi, i marinai martiri di Cefalonia, erano tutti pacifisti, erano contro la guerra e quindi la nostra quella che ci ha liberati non si dovrà più chiamare Guerra di Liberazione, bensì secondo l’interpretazione del presidente e secondo il political correctly , una Missione di Pace di Liberazione nazionale dalla guerra!
Signori, più che revisionismo storico qui stiamo alla fantascienza creativa ( mi astengo da insulti…lo lascio fare a Di Pietro)
Azzerato questo capitolo, passando agli ultimi 60 anni, il nostro presidente ricorda solo che nasce l’ONU e a causa dei regimi comunisti, il mondo si divide in due blocchi che costringono per tanto tempo a noi europei di essere divisi in due .
Poi finalmente la globalizzazione arriva a liberarci (si prevede una prossima erezione di una stele trionfale alla Globalizzazione vicino all’ARA Pacis).
Certo nella fase attuale genera un po’ di differenze sociali ( cento milioni di affamati in più l’anno, carestie, mutamenti climatici, guerre a volontà, ecc) tali che sovversivi fuori di testa e terroristi potrebbero rendere insicuro il mondo ma… fortunatamente ci sono le nostre forze armate che sono un presidio affinché la Globalizzazione avanzi …(e i popoli non rompano le palle).
Un bel discorso che forse sarà riportato per molti anni sui nuovi libri di testo di Storia della riforma Gelmini.
Antonio Camuso
Osservatorio sui Balcani di Brindisi
osservatoriobrindisi FxD libero.it
www.pugliantagonista/osservatorio.htm
Brindisi 3 novembre 2009
Messaggi
1. discorso di Napolitano per 4 novembre? approvato dalla riforma Gentile/Gelmini, 4 novembre 2009, 09:44, di e = mc2
La Storia va riscritta, hanno tuonato da Destra, ed il Nonno ha subito obbedito utilizzando la penna ancora calda della firma sul Lodo e sullo Scudo; altrimenti lo attende la Casa di Riposo.
Non tuttti i nipoti sono ossequiosi.