Home > è morto Romito lo scugnizzo che nel 43 difese Bari dai Nazisti
è morto Romito lo scugnizzo che nel 43 difese Bari dai Nazisti
Publie le lunedì 31 agosto 2009 par Open-Publishing1 commento
Morto Romito, il ragazzo
che difese il porto di Bari
nella II Guerra mondiale
http://www.pugliantagonista.it/archivio/michele%20_romito.htm
Lo avevamo incontrato poco meno di due mesi fa in occasione dell’iniziativa Puglia Ribelle in cui si festeggiavano i 40 dalla nascita del circolo lenin di Puglia. Lo avevamo visto intento ad ascoltare gli interventi ed aveva anche lui voluto dare il suo contributo di partigiano , di comunista, di antifascista. Per tutti noi era stata una grande emozione incontrarlo ed oggi la notizia che lui ci ha lasciato per sempre ci rattrista profondamente . La redazione dell’Archivio storico Benedetto Petrone e di Pugliantagonista si stringono con affetto ai suoi cari e ai suoi compagni.
BARI - E’ morto stamani nel reparto di Neurologia dell’Ospedale ’Di Venerè di Carbonara di Bari Michele Romito, 82 anni, figura di primo piano della lotta che la città di Bari sostenne contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale.
Il 9 settembre del 1943, quando aveva appena 16 anni, Romito si distinse nella difesa del porto di Bari, attaccato da reparti dell’esercito tedesco in ritirata che ne volevano far saltare gli impianti. Alla difesa presero parte militari e civili italiani.
Mentre soldati del Regio Esercito - comandati dal generale Nicola Bellomo nonostante lo sbandamento successivo all’armistizio - affrontavano i nazisti sul lungomare, alcuni popolani armati, tra cui Michele Romito, bloccavano gli accessi a Bari vecchia. Romito, in particolare, lanciò due bombe a mano dalla sommità dell’arco di San Nicola contro un camion della Wehrmacht che si incendiò, bloccando l’accesso al quartiere ai parà della divisione ’Hermann Goering’ che stava attaccando il porto. Anche per questa azione la città fu insignita nel 2006 dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano della medaglia d’oro al valore civile.
Romito, pensionato ed ex operaio portuale, ha passato gli ultimi mesi della sua vita in difficoltà sia economiche sia di salute; solo pochi giorni fa il Comune aveva disposto aiuti economici e l’intervento dei servizi sociali. La salma sarà composta da oggi nell’Aula consiliare del Comune di Bari, i funerali saranno domani alle 16 in Cattedrale.
31 Agosto 2009
(da la Gazzetta del Mezzogiorno online)
Messaggi
1. è morto Romito lo scugnizzo che nel 43 difese Bari dai Nazisti, 2 settembre 2009, 02:50, di Nando
Grande Michele Romito, la sua morte ci fa sentire ancora più soli. Bisogna prendere esempio da queste persone, semplici, umili che nello stesso tempo hanno dato tanto alla società Italiana!!!