Home > franca rame si è dimessa
Si dimette Franca Rame da senatrice per l’Idv
Sunto della sua lettera a Marini:
Posso dire come Sciascia: “Non ho, lo riconosco, il dono dell’opportunita’ e della prudenza, ma si e’ come si e’.”
Mi sono prestata temporaneamente alla politica istituzionale ma ho spesso la vita intera nella battaglia culturale, sociale e politica.
Dopo 19 mesi devo constatare con rispetto e amarezza che le istituzioni sono impermeabili e refrattarie a ogni sollecitazione esterna.
Ho accettato l’invito di Di Pietro e mi sono trovata a far parte del Senato, con la speranza di ridurre gli sprechi pubblici.
Ho voluto un convegno con professionisti per un progetto atto a tagliare miliardi di euro. Al convegno non e’ venuto nessuno.
Ho chiesto che i funzionari pubblici condannati penalmente fossero licenziati e da questo disegno di legge e’ nato il progetto “10 leggi per salvare l’Italia”. La cosa non ha interessato il csx. In quasi 2 anni ho presentato molte interrogazioni. Tutte senza risposta.
Ho presentato emendamenti mai accolti. Ho difeso i collaboratori del Parlamento in situazione precaria. Ho chiesto lo status di “vittime di guerra” ai reduci dei Balcani, Iraq e Afghanistan ammalati per uranio impoverito. Non ci sono cifre sui morti, sui malati, sui feriti. Ho comprato spazi su quotidiani e web per far sapere.
Mi sono impegnata senza risparmio e senza un nulla di fatto, anche se questi 2 anni sono stati i piu’ faticosi e duri della mia vita.
“A volte penso che una vena di follia serpeggi in quest’ambiente ovattato e impregnato di potere, di scontri e trame di dominio”.
“L’agenda dei leader politici e’ dettata dalla sete spasmodica di visibilita’, conquistata gareggiando in polemiche esasperate e strumentali, risse furibonde, sia in parlamento che sui media. E spesso lo spettacolo non e’ affatto onorevole”.
In senato non si usa ascoltare. Si chiacchiera, si telefona, si legge il giornale… “E’ il frigorifero dei sentimenti”. Sembra che nessuno sappia niente di nessuno. Seggi vuoti col duplicato della tessera inserito nella fessura con l’intestatario assente. Questa e’ truffa.
Ci sono poi le commissioni, magari tre contemporaneamente, e ci deve essere il numero legale. “E’ la follia organizzata. Se solo si facessero riunioni via web si taglierebbero i tempi, ma il pc non ha ancora toccato i vertici dello stato”.
“E tutto questo attivismo produce un effetto paradossale: la lentezza. La loro idea del tempo e’ quella degli immortali. Si ragiona in termini di ere geologiche”.
“Stiamo aspettando da 19 mesi che siano mantenute le promesse elettorali”.
No il conflitto di interessi. No la liberazione della Rai dai partiti. No l’antitrust televisivo. Tutte le leggi vergogna di Berlusconi rimaste al loro posto. Depenalizzato il falso in bilancio. Bloccato il processo su Abu Omar. Casi Forleo e de Magistris. Non cambiano i CPT. Censura alla pubblicazione delle intercettazioni.
“Tra il Governo e il resto della popolazione la lontananza e’ sconvolgente”.
1030 morti sul lavoro in un anno. Indulto di 3 anni. “Difficile non sospettare che il vero scopo non fosse salvare in fretta e furia dalle galere noti personaggi, industriali e finanziari, e soprattutto politici di destra e di sinistra”.
E i parlamentari condannati che restano al loro posto?
E il consenso di Prodi riconfermato da Napolitano a Bush per Vicenza?
“E il costante ricatto con la minaccia di far cadere il governo per avere privilegi o cariche?”
“Quante volte ho sopportato questi ricatti? Cosa sono diventata? La vota rossa-vota-verde?”
L’Afghanistan. Le spese militari che aumentano ogni anno.
Il malessere e’ aumentato di giorno in giorno, di votazione in votazione.
A queste condizioni non mi sento piu’ di restare in Senato. Non voglio lasciare la politica, ma voglio tornare a dire quello che mi sento senza piegarmi ad alchimie che non capisco.
“Sono stata in silenzio ben 19 mesi. Roba da ammalarmi”.
Ringrazio Di Pietro e l’Italia dei Valori.
Franca Rame
..
Nuovo Masada n. 616
Il crepuscolo del potere
Messaggi
1. franca rame si è dimessa, 17 gennaio 2008, 17:07
Cara Viviana, quella di Franca è un’analisi lucida è spietata, ma drammaticamente vera !!
Lei ha avuto occasione di toccare con mano un realtà che facilmente ci si immagina anche solo seguendo l’informazione di regime, falsa e manipolata !!
Il marcio e la puzza di marcio sono talmenti forti che anche quel tipo di informazione non riesce ad occultare e mascherare !!
La degenerazione e l’imbarbarimento della politica hanno raggiunto un livello tale da rappresentare ormai un rischio terribile per quel poco che rimane della nostra democrazia e libertà e tale da far ritenere imminente una svolta autoritaria plutocratica, per effetto della quale i poteri forti della finanza e delle multinazionali , per tutelare al meglio i propri interessi, si sostituiranno ad un ceto politico divenuto inaffidabile, vorace ed innefficiente !!
MaxVinella
1. franca rame si è dimessa, 17 gennaio 2008, 17:40, di viviana
.. ma quelli di Rifondazione... come hanno potuto applaudire anche loro Mastella?????
viviana
2. franca rame si è dimessa, 18 gennaio 2008, 09:36
Cara Viviana, pure a me è sembrato inaudito che anche i "rifondaroli" abbiano applaudito Mastella !!
C’è da augurarsi che si siano limitati ad applaudire la sua intenzione di dimettersi e basta !!
E’ un fatto comunque che mi lascia sconcertato e che proprio non riesco a comprendere !!
Se la solidarietà di "casta" ed il suo spirito corporativo sono arrivati a questo punto, credo proprio che ci siano poche speranze per un futuro migliore e che la sinistra , almeno in Parlamento, sia ormai morta e seppellita !!
MaxVinella
2. franca rame si è dimessa, 17 gennaio 2008, 19:28, di michele
Intanto se lei si dimette un altro prenderà il suo posto e questo vuol dire un’altra pensione "deputata" da pagare oltre alla sua...quando si dicono i costi della politica. Voti uno paghi due!!!!
1. franca rame si è dimessa, 20 gennaio 2008, 00:07, di K.
CAZZATE ....
Per avere diritto alla pensione da parlamentare ci vogliono due anni e mezzo di legislatura in carica.
Quindi Franca Rame che non era mai stata finora parlamentare, dimettendosi, ha rinunciato anche al maturamento della pensione.