Home > ieri coglioni, oggi infermi di mente
ieri coglioni, oggi infermi di mente
Publie le domenica 6 maggio 2007 par Open-Publishing3 commenti
– ieri coglioni, oggi infermi di mente –
a cura di Paolo De Gregorio – 6 maggio 2007
Sostiene Berlusconi: “vogliono eliminare me e Mediaset, infermo di mente chi non vota Casa delle libertà”.
Noi “coglioni” e “infermi di mente” rispondiamo così: MAGARI!
La DEMOCRAZIA è fondata sulle regole e quella principale è quella elettorale.
Se si permette la candidatura di un uomo che possiede un apparato mediatico (Tv, giornali, riviste, case editrici, case cinematografiche) che rappresenta il 50% di tutta l’informazione in Italia,che usa tutti i giorni di tutti gli anni per propagandare se stesso e la sua politica, la “PAR CONDICIO” degli ultimi 45 giorni di campagna elettorale è una barzelletta.
Chiunque possieda un organo di informazione, qualunque esso sia, anche una radio privata, è ineleggibile. Se proprio gli scappa di candidarsi ad ogni costo deve vendere il suo bene (e non a parenti o sodali).
Qui è in pericolo la LIBERTA’, poiché se io sono avversario di Berlusconi, e posso contare solo su comizi e qualche volantino dato porta a porta, sono battuto in partenza da chi ha denaro con cui compra la visibilità.
Questo è il meccanismo fondamentale di quella parodia di democrazia che sono gli Usa, dove vince solo chi ha più denaro, questo denaro arriva dalle lobby economiche e la visibilità arriva dalle televisioni, che sono tutte private e di proprietà delle lobby di cui sopra.
Qui in Italia si sta costruendo lo stesso meccanismo.
Quelli che cianciano di LIBERTA’ parlano solo di quella loro, non di quella di tutti.
Se si vuole impedire che il denaro determini il potere politico, oltre alla ineleggibilità dei padroni dei mezzi di informazione, bisogna fare una semplice legge elettorale che preveda che gli unici strumenti a disposizione dei candidati sono i comizi in spazi attrezzati dai comuni e il proprio programma scritto, da distribuire ai cittadini del proprio collegio. Questo sistema non lede la libertà di nessuno, impedisce solo il prevalere di chi ha più soldi, azzera i costi della politica, fa emergere solo chi ha più capacità e idee nuove.
Questa è democrazia!
L’attuale situazione è solo la dittatura del capitale!
Paolo De Gregorio
Messaggi
1. ieri coglioni, oggi infermi di mente, 6 maggio 2007, 16:57
“Dittatura del Capitale.”
Ecco la chiara descrizione di dove sta andando la società italiana.
Concordo in toto.
Tubal
1. ieri coglioni, oggi infermi di mente, 6 maggio 2007, 19:42
Concordo pienamente anch’io.
Ma Tubal non è la stessa persona che in un altro sito, ancora qualche giorno fa, cercava disperatamente di difendere l’essenza "di sinistra" del governo Prodi, citando a sproposito persino "Arcipelago Gulag" ed ora invece concorda con De Gregorio, che decisamente la pensa in materia in modo assai diverso ?
Così, per curiosità ......
K.
2. ieri coglioni, oggi infermi di mente, 6 maggio 2007, 21:58
Caro K,
è evidente che c’è un equivoco di fondo nella nostra discussione.
Quando la finiremo di farci guerra tra di noi e inizieremo a unire le voci per dare peso alle nostre idee?
Vedi, non voglio pontificare e nemmeno insegnarti nulla, ma ho trovato veramente interessanti alcuni capitoli di Noam Chomsky nel libro "Capire il Potere".
Problema n.1
Il fiume in piena della sinistra si è diviso in mille rivoli senza forza.
Vedi, se io mi trovo a concordare con certa sinistra sul 98% delle cose, ma sul 2% mi discosto, vengo subito bollato come un rassegnato o un servo del potere. Ci si fa la guerra tra di noi, anzichè UNIRSI e farla ai poteri forti.
Problema n.2
Chomsky è anarchico, ma trova assolutamente stupido non sfruttare la politica per rendere le cose un po’ più sopportabili e personalmente credo che sia meglio avere un governo sterile di cose positive che uno fecondo di enormi ingiustizie.
E’ una questione di punti di vista.
Conto nei prossimi giorni di passare alla scanner molti interessanti brani di Chomsky sull’argomento e pubblicarli nel mio sito e in queste pagine, magari per lanciare una discusssione CoSTRUTTIVA e che UNISCA, non dividere.
Arcipelago Gulag?
Quelli che ammirano le BR farebbero bene a leggerlo. E in quella discussione, ho letto frasi che mi hanno fatto girare xxxx sui nuovi BR.
T.