Home > il pd dimette Marrazzo?
Il PD non dimette Marrazzo?
===================
Se si accosta il caso Marrazzo a quello di Luca Bianchini colpisce l’immediatezza con la quale il PD prese subito le distanze, sospese dal Partito, isolò davanti l’opinione pubblica il presunto stupratore seriale tuttora in galera (vittima - secondo me- di una grande voglia di criminalizzazione che lo ha travolto) e la lentezza con la quale, dopo la pubblicazione della confessione di Marrazzo, si sta procedendo. Ci sono state espressioni di solidarietà a Marrazzo da parte di tutto il gruppo dirigente e soltanto ed ora apprendiamo che i tre candidati alla segreteria sono in continuo contatto telefonico tra di loro per stabilire la linea del PD e cioè se proporgli o no le dimissioni. Il Ministro Maroni ha fatto sapere di considerare come fatto personale la storia in cui è incappato il Marrazzo. Il governatore di una regione si fa ricattare da quattro carabinieri ai quali rilascia financo degli assegni e che si guarda bene dal denunziare per essere stato sorpreso in congresso carnale con un transessuale di nome Natalie ed il Ministro degli Interni considera questo un fatto privato? E’ incredibile!
Marrazzo avrebbe dovuto dimettersi subito dopo le dichiarazioni rese agli inquirenti, anzi avrebbe
dovuto dimettersi subito dopo aver percepito di essere stato diventato oggetto di ricatto da parte dei carabinieri per non coinvolgere il PD e la Regione nella sua vicenda personale. Le dimissioni immediate avrebbero scaricato l’arma del ricatto. Ma così non è stato ed ora, in forza di una assurda
fascista norma di legge, il Consiglio Regionale intero, se si dimette, decade assieme a lui come se tutti fossero stati a transessuali e si fossero macchiati delle sue "colpe".
Intanto la cronaca politica diventa sempre di più cronaca nera. L’indagine sulla famiglia Mastella, l’interrogatorio di Dell’Utri in corso a Palermo, la vicenda delle navi piene di veleno affondate davanti la Calabria, tante brutte notizie che riguardano amministratori locali compreso l’assassinio, la vicenda Marrazzo, indicano una degenerazione della democrazia che sembra inarrestabile.I lautissimi stipendi di amministratori locali attirano come mosche la malavita ed inducono al ricatto ed all’estorsione quanti si confrontano con il lusso, il benessere, il livello di vita e lo sperpero di "politici" che magari disprezzano.....
Nella vicenda Marrazzo sono rimasto colpito dagli assegni per sessantamila euro firmati dal governatore.. Corrispondono ad oltre tre anni della mia pensione Inps. Ebbene, non credo sia giusto che un "politico" debba avere tanti soldi e tanti benefict dalla sua carica elettiva (che poi non lo è più tanto dal momento che è il Partito a segnalarlo..)
pietro ancona
http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/
www.spazioamico.it
ps sulle primarie di domani:
Le primarie sono una buffonata che dileggia la democrazia. Rimpiango il tempo in cui i segretari del partiti venivano eletti da un Comitato Centrale o da un Consiglio Nazionale costituiti da persone fortemente selezionate dalla macchina democratica del Partito. Domani chiunque potraà eleggere il segretario del PD.........
Messaggi
1. il pd dimette Marrazzo?, 24 ottobre 2009, 17:29
Sono assolutamente d’accordo: se nel PD ci fossero pressioni per dimissioni di Marrazzo sarebbero del tutto illegittime in quanto i comportamenti sessuali dello stesso non devono essere messi in discussione in base ad una ipocrisia bigotta e giustizialista meramente formale. Naturalmente egli verrà duramente attaccato e tutto il partito con lui con accostamenti alle vicende di Berlusconi che, ovviamente, sono del tutto fuorvianti in quanto Marrazzo non ha mai proposto ai suoi trans ( se fossero confermati i fatti) di diventare ministri, deputati italiani od europei, consigliere regionali e non ha dato altro che il loro compenso senza promettere carriere. Detto questo questo però va sottolineata l’estrema stupidità di un personaggio pubblico di estrema importanza che non solo poteva ma doveva aspettarsi di essere seguito da servizi segreti e/o investigatori privati di Berlusconi che, al momento opportuno, hanno fatto la segnalazione ai personaggi "giusti". Possibile che non si sia reso conto che statisticamente è altamente improbabile che i carabinieri andavano a fare un controllo a casa di un trans proprio quando lui aveva i calzoni calati?Possibile che un politico di una certa intelligenza e con una esperienza di giornalista non si sia reso conto di quanto valgano dterminate informazioni soprattutto dall’"avvento" del berlusconismo?Possibile che sia così ingenuo da non comprendere di che pasta siano fatti Berlusconi e i suoi sodali( vedi Feltri)? Se Marrazzo deve dare le dimissioni è per manifesta incapacità mentale a comprendere la pericolosità sociale di Berlusconi!!!!michele
1. il pd dimette Marrazzo?, 24 ottobre 2009, 18:14
Se ho ben capito, si è già dimesso ... e giustamente .....
Il problema non sono i suoi "vizi privati" ma il fatto che ieri ha mentito clamorosamente, ha negato il fatto, ha detto di non aver mai subito alcuna estorsione ..... e che se la avesse subita avrebbe immediatamente fatto denuncia agli organi competenti ....
Non era vero niente e giustamente si è dovuto dimettere ... come personaggio pubblico non era più affidabile .....
Non amo minimamente Marrazzo, nella sua gestione della Regione Lazio ha completamente contraddetto la sua fama di "paladino dei deboli" che si era conquistata come giornalista, mi ci sono scontrato anche personalmente su due vertenze di zona, quella sulla salvaguardia del S.Maria della Pietà e quella contro la realizzazione dell’inutile autostrada Roma - Latina ....
Però .... ora che si è giustamente dimesso ..... che enorme differenza da Berluskoni !!!
K.
2. il pd dimette Marrazzo?, 24 ottobre 2009, 18:37, di e = mc2
Su L’Espresso c’è una lettera dal titolo "Quattro mele marce ed un Presidente".
Ecco il mio commento colà, ora ripetuto:
"
e = mc2 scrive:
24 ottobre 2009 alle 12:19
Poche mele sane ed un virus che colpisce molti Presidenti; è più esatto scrivere così, credo.
Non sono gravi i vizietti privati, quando certi, purché non si riflettano sul pubblico ed il non aver ufficializzato, nelle dovute forme, l’accaduto è episodio gravissimo.
Senza se e senza ma, per il ieri, per l’oggi e, purtroppo, per il domani.
Ciò valga per ogni “Utilizzatore finale”.
luigi
"
2. il pd dimette Marrazzo?, 24 ottobre 2009, 21:19, di Nando
IO PENSO CHE QUì SI FARNETICA E SI FA CONFUSIONE IN TUTTO. MARRAZZO A PARTE I SUOI ’’GUSTI’’ CHE CAZZ.. C’ENTRA CHE SI DEVE DIMETTERE, ANCHE SE GIà LO HA FATTO!!! MA VI RENDETE CONTO CHE LUI è UNA VITTIMA DI UN ’’SISTEMA’’ INFAME E DEGENERATO, CREATO A DOC DAL PIDUISTA BERLUSCONI E DAI SUOI ’’SCAGNOZZI’’!!! CHI SI DEVE DIMETTERE è BERLUSCONI!!!!
PS. DA PREMETTERE CHE IO DI MARRAZZO NON ME NE FREGA NIENTE!!!
1. il pd dimette Marrazzo?, 24 ottobre 2009, 22:03
Il mondo non si divide tra berluscones ed antiberluscones...
Questo è l’ennesima conseguenza negativa del maledetto bipolarismo che si è voluto per forza applicare in Italia dopo Tangentopoli e che ha finito proprio per spianare la strada a Berluskoni che con un sano proporzionale non sarebbe mai diventato Presidente del Consiglio ... anzi non sarebbe mai proprio "disceso in campo" ....
Marrazzo ha raccontato per 24 ore cazzate su cazzate in interviste ufficiali.
E quindi ha perso ogni personale credibilità politica e giustamente si è dimesso dall’incarico.
La formula intermedia della "autosospensione" serve solo a far votare la legge finanziaria regionale, peraltro già in discussione e senza la quale si avrebbe la paralisi della sanità, e ad evitare elezioni anticipate per il Lazio prima della vicinissima scadenza naturale di marzo 2010.
Ma la carriera politica di Marrazzo è fatalmente e giustamente finita oggi ....
Su questo c’è poco da discutere .... Berluskoni, in una situazione certamente molto più grave, non lo ha fatto .....
Gli elettori, se vorranno, ne prenderanno atto ....
Ma non è che si può difendere l’indifendibile per fare dispetto a Berluskoni ....
Quand’è che finalmente "i contenuti" conteranno più delle logiche di schieramento ?
K.
2. il pd dimette Marrazzo?, 24 ottobre 2009, 22:55, di Nando
CARO K, io non sono schierato con nessuno, ormai quasi tutti sanno in questo sito che sono un simpatizzante dei comunisti anarchici. La mia era solo una costatazione di come sia arrivata così in basso la politica e anche una buona parte delle istituzione. tant’è e lo vedi pure tu si stanno ’’azzannando’’e anche di più, tutto per detenere il potere!!! E in queste condizioni e situazioni il Berlusk fa il pieno va per la maggiore anche perchè lui e i poteri forti si trovano in vantaggio e a loro agio in confronto ad altri ’’pesci più piccoli’’Spero che tu abbia capito e mi auguro una tua risposta un saluto Nando.
3. il pd dimette Marrazzo?, 25 ottobre 2009, 00:35
D’accordo, ma proprio per le tue posizioni che dichiari, il mondo non può dividersi in pro-berlusconiani ed anti-berlusconiani.
Io già non apprezzavo minimamente Marrazzo per la sua gestione della Regione Lazio ( nella quale vivo), gestione che non si è minimamente differenziata da quella precedente del fascista Storace.
Ma, al di là di questo, non voglio essere governato da una persona ( vizi privati a parte, su quelli non giudico) che dice il falso in quel modo ... per me uno così è un inaffidabile ... anche se è evidentissimo che gli hanno fatto un trappolone della peggiore specie .... ma sempre inaffidabile rimane ....
Naturalmente, a maggior ragione questo discorso vale per Berluskoni .... che, pur con incarichi e responsabilità personali assai più significative, di dimettersi non gli passa nemmeno per la testa.
Ma questo non mi fa difendere automaticamente chi formalmente sta dalla parte opposta .... che poi, come dicevo, è spesso solo un fatto formale e nominale ....
La vera divisione, in questo sono all’antica, è quella tra sfruttati e sfruttatori, tra oppressi ed oppressori ..... altro che centrodestra e centrosinistra .....
Ed il meno peggio, come scelta politica seria non esiste .....
Poi, tatticamente, posso anche scegliere a volte di votare quelli che mi sembrano meno peggio ..... anche se da 35 anni a questa parte sono più le volte che mi sono astenuto ....mi è capitato di votare radicale negli anni settanta, poi Dp, Verdi, Pci ( quando Berlinguer ruppe col compromesso storico e volle la battaglia in difesa della scala mobile), poi la Rete, Rifondazione e più recentemente l’ Italia dei Valori.
Ma è stato sempre appunto un "voto tattico", più o meno indovinato .... mai in una logica da "tifoso" .....
K.
3. il pd dimette Marrazzo?, 3 novembre 2009, 16:48, di Hegel
Marrazzo ha fatto bene a dimettersi in quanto, oltre alle menzogne, si è reso persona ricattabile. Se al posto dei carabienieri che si sono "accontentati" dei soldi, avesse trovato un qualche mafioso che lo avrebbe usato per subdoli scopi cosa sarebbe successo?
In questo articolo, da cui mi distacco in maniera particolare quando si parla di bocciatura "partigiana" del lodo Alfano (????), della rincorsa al verdetto per la sentenza Mills in tutta fretta per evitare la prescrizione (il caso è aperto da 10 anni...), per non parlare di migliaia di altri casi, prescritti, in cui il "Signor B" ha infilato le mani...ho comunque trovato qualche spunto per un buon dibattito sul caso Marrazzo...
http://www.loccidentale.it/articolo/berlusconi+viene+processato+in+piazza+prima+che+i+rpocedimenti+a+suo+carico+inizino.0080921
http://www.facebook.com/pages/LOccidentale-Orientamento-quotidiano/153413827518
Che ne pensate?Berlusconi rimarrà se sarà condannato?