Home > il piano traffico a lecce
COMUNICATO STAMPA
Il problema del traffico continua ad attanagliare Lecce nonostante gli innumerevoli provvedimenti che hanno tentato di porvi rimedio e il parziale completamento delle tangenziali. Ricordiamo a tutti che appena un anno fa veniva avviata la “rivoluzione delle strisce blu e delle corsie preferenziali” che in un anno di attuazione non ha prodotto altro che contravvenzioni per gli utenti della strada ma certo nessun vantaggio né beneficio né per loro né per i commercianti, né risolto il problema traffico.
Ciò che ci continua a stupire è che in quasi nove anni, il governo Poli Bortone non sia stato in grado di creare un piano traffico che sia anche solo parzialmente condiviso dalle varie categorie di cittadini.
Ora si propongono nuove iniziative (chiusura di numerose, tra cui via XXV Luglio) che, lungi, dal risolvere i problemi dell’ambiente, aggraveranno i problemi del traffico, poiché comportano la perdita secca di numerosi posti di parcheggio a ridosso del centro cittadino e “spiazzano” i cittadini leccesi, ma ancor più quelli della provincia che in questi giorni accorrono in massa verso il capoluogo per le consuete spese natalizie. Prioritaria è anche la questione delle disparità di trattamento venutesi a creare tra i commercianti delle zone transitabili o attigue a quest’ultime, e quelli delle zone non percorribili tra cui la centralissima piazza S.Oronzo.
IL CIRCOLO DI LECCE DELL’ITALIA DEI VALORI ribadisce quanto già da tempo ha affermato, e cioè che il problema del traffico a Lecce non può più essere affrontato con l’ottica dell’emergenza e della precarietà, né tanto meno in un contesto di criminalizzazione degli utenti della strada, ma è necessario avviare un progetto complessivo, che preveda la chiusura permanente al traffico di zone sempre più ampie del centro cittadino, per evitare anche le sopraccitate disparità, ma al tempo stesso preveda la valorizzazione di tali zone attraverso interventi di arredo ed illuminazione, la realizzazione in adiacenza di zone di parcheggio gratuite e di servizi pubblici di navetta realmente efficienti, e che preveda la tutela e l’agevolazione della mobilità per le fasce deboli, quali anziani e disabili.
Lecce, 17/12/05
ITALIA DEI VALORI
CIRCOLO DI LECCE
Dott. Francesco D’Agata